|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Valori di RSSI e copertura wireless
Ho tre router e vorrei capire quale mi offre maggiore copertura, confrontare i valori di rssi può essere un buon metro di paragone?
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Interessante.
Stai analizzando il segnale wireless con inSSIDer? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
nessuno?
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Secondo me l'RSSI è un parametro molto importante.
Il valore di RSSI indica quanto esattamente "prende" quella rete in quel momento. Più il suo valore è basso e migliore sarà il segnale. Il valore infatti è sempre un valore negativo e sta ad indicare l'amplificazione del segnale misurato in decibel (dBm). |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
grazie |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Controlla anche il valore di rx/tx CCQ
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Praticamente metti fisso in un punto che ti sembra al limite della copertura un client collegato al router 1 e gli fai scaricare qualcosa, mentre scarica guardi quei valori sul router 1, poi ripeti la stessa operazione per gli altri 2 router. Con questo valore avrai approssimativamente una stima della qualità del collegamento, perchè non è detto che sia sempre quello con maggior potenza il più "pulito".
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
stai parlando di un parametro di un sistema specifico, routeros, come pensi faccia a controllarlo su un router "qualsiasi"?
direi piuttosto di controllare il throughput reale con iperf o simili, che puo' mostrare differenze sostanziali a parità di RSSI indicato dal pc. |
|
|
|
|
|
#12 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
forse sarebbe meglio se avesse specificato i modelli di router, scommettiamo che non si parla ne' di cisco ne' di mikrotik?
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Ricapitolando, le verifiche sarebbero queste:
1) inSSIDer -> RSSI 2) iperf -> TROUGHPUT |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
no, niente ddwrt
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3603
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1261
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:22.




















