|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 31
|
Formattare senza supporto tastiera?
Ciao a tutti, devo formattare un PC che attualmente ha Win XP x poi installare Win 7. Il problema è che le porte USB del PC vengono alimentate solo quando compare il logo di XP: la tastiera quindi si attiva troppo tardi x poter premere un qualsiasi tasto al fine di avviare da CD, come richiesto dal CD di Win 7. Risulta quindi impossibile anche accedere al Bios, dato che appunto la tastiera rimane non alimentata fino al caricamento del sistema operativo. Preciso che il PC non ha gli ingressi PS2 (viola e verdi) ai quali eventualmente collegare la tastiera anziché utilizzare le prese USB. Come posso fare? Grazie
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ciao, il pc è un pc fisso ?
Quanta ram ha ? Forse è un problema di alimentazione, ram .
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Crea un'ISO del CD di Windows XP, modificalo ed elimina il file BOOTFIX.BIN dalla directory I386. Salva il nuovo ISO e masterizzalo come CD bootable
Da Creazione di un CD di WinPE di avvio personalizzato in Windows XP Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
|
nel bios ci dovrebbe essere una voce usb legacy support da abilitare
solo che non avendo le porte ps/2 non puoi abilitarla è un cane che si morde la coda però è strano perche di solito nei bios l'ordine di boot è supporto removibile poi hard disk se tu metti un cd bootabile cosa succede? appare la scritta di premere un tasto? |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 31
|
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 31
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6529
|
l'alternativa sarebbe provare a creare un pendrive bootabile (che non chiede di premere un tasto ) per installare seven
ma poi ci sarebbe sempre il problema di impostare la corretta sequenza di boot sei mai entrato nel bios con quella tastiera? se il pc è recente il supporto per le tastiere usb dovrebbe essere presente tanto più che tu dici che non ha le porte ps/2 |
|
|
|
|
|
#9 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 8697
|
Quote:
Boot Windows PE from RAM Using a CD (Standard 7 SP1) La procedura è esattamente la stessa, cambia solo la directory cioè "Boot" invece di "I386" di Windows XP Quote:
__________________
. Thread Ufficiali: EasyCrypt ~ Old Files Manager ~ OSD Clock The real me is no match for the legend . |
||
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Vuoi installare W7, il disco del pc è Ide o Sata ?
Nel senso nel Bios alla voce hd che opzione è messa quando c' era Xp ? Dovresti metterla o vedere se è su Sata - Ahci, però non riesci a entrare nel Bios.....speriamo che tutto vada bene
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Ciao, se il PC è recente, dovrebbe essere già abilitato automaticamente il supporto nel BIOS alle tastiere con interfaccia USB
Potresti provare con un'altra tastiera USB?
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 31
|
Risolto!
Grazie a tutti, ho trovato l'arcano: la tastiera con cui provavo era una Dell con smart card reader incorporato. Ho pensato che potesse essere "troppo pesante" da alimentare immediatamente nella fase di boot. Ho provato con un'altra tastiera più "easy", che ha ricevuto alimentazione subito ed è stato possibile finalmente premere il famigerato tasto. Non chiedetemi il perchè. Grazie a tutti.
|
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
Perfetto...per fortuna hai risolto!
Immaginavo che si trattasse di un problema di incompatibilitá della tastiera...
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.




















