Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2014, 21:49   #1
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
Ripristino all'avvio su PC formattato?

Buonasera ragazzi! ho formattato un mio portatile che aveva un problema strano.. un paio di volte, all'accensione, compariva il messaggio "Esegui strumento di ripristino blabla" e "Avvia Windows Normalmente". Qualsiasi cosa premevo riportava allo strumento di ripristino (non ricordo il nome esatto), che dopo minuti/ore mi faceva entrare in Windows.

Formattando il pc, un paio di giorni dopo ho riscontrato lo stesso identico problema! La cosa è fastidiosa, in quanto una volta entrati in windows funziona tutto perfettamente, ma dopo qualche giorno si ripropone l'odioso strumento di ripristino.

il portatile è un HP Pavilion dv6000. Ho pensato ad un possibile guasto dell'HDD, ma non so se le due cose sono correlate.. qualche suggerimento?
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:28   #2
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ciao, quanti banchi di ram hai ? E da quanti gb ?

Dovresti provare a togliere i banchi di ram dai loro slot-alloggiamenti, pulirli dalla polvere con un pennellino, pulire gli slot stessi e riavviare il pc con un banco alla volta .

Per la ram puoi anche fare un test con MemTest, freeware .

Posta un' immagine di CrystalDiskInfo per vedere se il problema non sia l' hd .

Se vuoi puoi postare l' immagine anche tramite Postimage - contenuto normale - Anteprima per forum (1)
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 22:56   #3
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
se ricordo bene la ram è da 4 gb, non ricordo quanti banchi. Faccio tutto domani, e posto l'immagine, grazie per il consiglio!
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2014, 23:00   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Può essere che tu abbia 2 banchi di ram da 2 gb .

Ok poi vediamo cosa dicono le prove e l' immagine
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 17:23   #5
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
allora, ho fatto un test con CrystalDiskInfo, ottenendo due errori nei settori 05 e C5:

http://s30.postimg.org/5lj0qjzlt/cdi.jpg

ora procedo al test sui banchi ram (che sono in effetti 2 da 2gb)
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:20   #6
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
Fatti i test sulla ram con memtest.. un banco è risultato integro senza errori..
l'altro ha 11 errori.. ecco i risultati del test

http://img222.imagevenue.com/img.php...122_1107lo.jpg
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 18:26   #7
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
scambia i banchi di posto e ripeti i test sempre singolarmente.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 19:45   #8
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
fatto.. questa volta entrambi i banchi sono risultati integri.. o.O
cosa significa? è l'HDD il problema?
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 20:19   #9
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SilentKiller Guarda i messaggi
Fatti i test sulla ram con memtest.. un banco è risultato integro senza errori..
l'altro ha 11 errori.. ecco i risultati del test
Dall' immagine di CDInfo non si vede bene la scritta "Settori non corregibili", solo a metà circa, scritta che viene subito dopo Settori scrittura pendentem : in teoria da quel poco che sivede dovrebbe essere in blu almeno il colore, poi..........forse valori grezzi 0.

Confermi ?

Comunque troppi errori in Settori riallocati .

Per la ram avvia il pc solo con la ram che nel primo test di MemTest non ha dato errori .

Poi provi solo la ram che ha avuto 11 errori .

Ultima modifica di tallines : 11-01-2014 alle 20:29.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 20:59   #10
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
É l'Hd che è andato.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2014, 21:26   #11
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Dall' immagine di CDInfo non si vede bene la scritta "Settori non corregibili", solo a metà circa, scritta che viene subito dopo Settori scrittura pendentem : in teoria da quel poco che sivede dovrebbe essere in blu almeno il colore, poi..........forse valori grezzi 0.

Confermi ?

Comunque troppi errori in Settori riallocati .

Per la ram avvia il pc solo con la ram che nel primo test di MemTest non ha dato errori .

Poi provi solo la ram che ha avuto 11 errori .
confermo gli 0 in settori non corregibili..
dunque bisigna sostituire l'hard disk??
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2014, 13:26   #12
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da SilentKiller Guarda i messaggi
confermo gli 0 in settori non corregibili..
dunque bisigna sostituire l'hard disk??
Facile che l' hd tu debba cambiarlo..........fai la prova con la ram .

Al limite fai una formattazione a basso livello con il tool della casa madre o con tool tipo HDD Low Level Format e poi lo usi come data storage, solo per i dati, magari mettendolo come HD esterno (devi avere il case per HD esterni o da 2,5" come il tuo hard disk o case per HD da 3,5" con adattatore)

E vedi se, anche in questo caso ti da problemi.........non lo usi più in maniera definitiva .
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2014, 13:20   #13
SilentKiller
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 150
ok.. cambierò l'HD e intanto provo la ram! grazie mille per i consigli!
SilentKiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Speciale Blay Friday Dyson, sconti mai v...
I portatili più scontati del Blac...
WiFi al massimo: gli ASUS più pot...
Domotica in super sconto: tado° e Ne...
Black Friday Amazon: smartphone top a pr...
Black Friday 2025: tutte le migliori off...
Speciale Black Friday TV: 14 modelli sup...
Black Friday Amazon: le migliori offerte...
Tanti droni DJI scontati per il Black Fr...
Anche l'ISRO ha rilasciato alcune inform...
La NASA mostra le nuove immagini della c...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v