Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-11-2013, 17:00   #1
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Consiglio acquisto MacBook

Ciao a tutti,
vorrei comprare un macbook e avrei bisogno di un consiglio dai più esperti per capire su quale configurazione puntare.
Inizio col dire che utilizzerei il portatile principalmente per la programmazione nei vari linguaggi (C++, Java) e l'utilizzo dell'ambiente MatLab ; poi un utilizzo che va dalla navigazione web, alla musica, ai film. Quello che desidero, però, è un computer senza esitazioni

Ora io sono indeciso tra questi 2 modelli.

MacBook Air 13"

Intel Core i7 dual-core a 1,7GHz, Turbo Boost fino a 3,3GHz
8GB di SDRAM LPDDR3 a 1600MHz
Unità di memoria flash da 256GB

Prezzo (On Campus): € 1.389,46

MacBook Pro 13" Retina

Per questo modello vorrei capire le differenze tangibili tra i processori i5 e i7 e se configurare il Mac con 16GB di RAM sia, ad oggi, una scelta giustificata anche a fronte dell'uso che farei del portatile.
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2013, 17:13   #2
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Differenze tra i5 e i7 a pari frequenza? Una manciata di punti in un benchmark o qualche minuto risparmiato su applicazioni che usano il 100% della CPU per lungo tempo.

Tieni presente che sono entrambi CPU Dual Core, se vuoi la potenza devi andare sul MBP 15" con CPU Quad Core.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2013, 13:16   #3
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Grazie enter, secondo te su quale mac devo puntare e con quale configurazione?

Ultima modifica di danieledaquale : 28-11-2013 alle 13:20.
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 17:59   #4
Damy06
Senior Member
 
L'Avatar di Damy06
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Umbria Età:33
Messaggi: 1771
Lo useresti in università ?
In quel caso, considerando che non sempre si ha la corrente a disposizione e la durata maggiore della batteria potrebbe essere un fattore che fa pendere la bilancia verso l'Air piuttosto che verso il Pro.

In ogni caso ti consiglio sicuramente 8 GB di ram, non di meno visto che è saldata e non si può aggiornare in futuro.

Valuta poi anche la differenza del numero di porte tra Air e Pro.
__________________
Haf X, I7 5820K,MSI GTX2070, Asus X99-A, Corsair AX760, 32GB DDR4 2133Mhz, Crucial MX500 + Crucial M4 128GB + WD Green 2TB + Green 6TB, X-FI Titanium HD + Sennheiser Game Zero, G500 + Logitech G510
Damy06 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2013, 18:40   #5
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Tra un i5 ULV ed un i7 ULV, entrambi dual core con HT, cambia il nulla.

Ricordiamo alla gentile clientela che il "turbo boost" è un nome accattivante quanto fuorviante, la CPU non viene cloccata a 3,3GHz, il turbo boost è vero che alza la frequenza ma per un numero limitato di thread con una strategia che va a descrescere, ad esempio con un dual core con 4 thread logici, il turbo boost alza prima il clock su 2 thread, e se questo non è ancora abbastanza alza il clock su 1 solo thread.
Quindi il valore massimo della frequenza di turbo boost che viene spesso pubblicizzato è relativo ad 1 solo thread, e non dico che sia inutile, ma quasi, credo che sia più d'aiuto al marketing che per la macchina.

In qualunque negozio trovi comunque prezzi buoni anche senza lo sconto educational.

Il mio consiglio è di prendere il 13" base ed una SD capiente per condividere i dati o un HDD.

Dipende poi anche da te e dalle tue abitudini, se programmi con vim, g++ ed i makefile puoi anche programmare su un thinclient di 5 anni fa senza problemi, se per programmare devi lanciare Eclipse e 2 virtual machine, è un altro paio di maniche, di buono c'è che il nuovo Mavericks introduce una tecnologia per la compressione della memoria e quindi anche con 4Gb andrai benone, tanto non credo che tu ci debba renderizzare una complessa scena 3D su un macbook air, 8Gb li vedrei giustificati solo nel caso in cui tu debba usare virtual machines ( anche se anche li dipende ).
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 13:05   #6
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Alla fine mi sono convinto a prendere il MacBook Pro Retina 13" con configurazione intermedia:

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz, Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB

dato che con i5 2,6GHz sono 90 euro di differenza e con i7 2,8GHz sono 270 euro che mi sembrano, anche dai vostri commenti, decisamente ingiustificati.
L'unico dubbio che mi rimane è se 16GB di RAM sono uno sproposito o sono un qualcosa di cui nei prossimi anni potrei avere benefici.
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 15:11   #7
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da danieledaquale Guarda i messaggi
Alla fine mi sono convinto a prendere il MacBook Pro Retina 13" con configurazione intermedia:

Intel Core i5 dual-core a 2,4GHz, Turbo Boost fino a 2,9GHz
8GB di SDRAM DDR3L a 1600MHz
Unità flash PCIe da 256GB

dato che con i5 2,6GHz sono 90 euro di differenza e con i7 2,8GHz sono 270 euro che mi sembrano, anche dai vostri commenti, decisamente ingiustificati.
L'unico dubbio che mi rimane è se 16GB di RAM sono uno sproposito o sono un qualcosa di cui nei prossimi anni potrei avere benefici.
Esattamente ciò che ti consiglierei io!

L'Air ha senso nel modello base (magari con 8GB di RAM), ma se si deve aumentare CPU e SSD è più conveniente il Retina (del quale il modello intermedio, quello con SSD da 256GB, è secondo me il più equilibrato come doti/prezzo).
Per dirti, con sconto educational:
Air i7, 256GB, 8GB -> 1.484,62€
Retina i5, 256GB, 8GB -> 1.437,04€
Riguardo la differenza nelle CPU, stando ai benchmarks, l'i7 dell'Air offre circa un 20% di prestazioni in più rispetto all'i5, ma tale i7 è alla pari dell'i5 del Retina. Quest'ultimo è invece molto simile ai modelli di CPU configurabili.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 17:05   #8
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da danieledaquale Guarda i messaggi
L'unico dubbio che mi rimane è se 16GB di RAM sono uno sproposito o sono un qualcosa di cui nei prossimi anni potrei avere benefici.
E' come scrive Turbo su una FIAT Punto base.

16GB su Dual Core con scheda video integrata sono inutili. Nei prossimi anni il limite sarà la CPU Dual Core e in seguito la GPU.

E' impensabile avere ancora una CPU Dual Core in un notebook da 1300 euro.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 20:40   #9
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
E' impensabile avere ancora una CPU Dual Core in un notebook da 1300 euro.
E' tutto relativo alla destinazione d'uso.
Nei Macbook Air si paga la l'estrema leggerezza e la portabilità che offre.
Un MacBook pari configurazione costa molto meno, ma se sei sempre in viaggio, nonostante il peso limitato (rispetto ad altri notebook di altre marche) è un mattone immondo se paragonato all'Air che pesa praticamente quanto il vecchio iPad.
L'air è una macchina perfetta per un rappresentante che gira tantissimo, soprattutto in treno e/o aereo, apre Word, excel e Powerpoint, gira un po' su internet ed usa un client di posta elettronica.
Per questo tipo di utilizzi sono i migliori 1300€ spesi nella vita. Senza contare la porca figura che fa.
Inoltre, per questo top di utilizzo un DualCore è più che sufficiente per lavorare più che discretamente. Maggiore potenza serve solo a far consumare prima la batteria, che invece deve durare il più possibile.
Se invece serve un portatile che sia corazzato di brutto ed abbia potenza bruta da offrire, allora l'AIR non è certo la macchina ideale.

Della serie, un single non se ne fa nulla di un Chrysler Voyager, come altrettanto un padre di famiglia non se ne fa nulla di una spider coupé
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 20:52   #10
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
E' tutto relativo alla destinazione d'uso.
Nei Macbook Air si paga la l'estrema leggerezza e la portabilità che offre.
Un MacBook pari configurazione costa molto meno, ma se sei sempre in viaggio, nonostante il peso limitato (rispetto ad altri notebook di altre marche) è un mattone immondo se paragonato all'Air che pesa praticamente quanto il vecchio iPad.
L'air è una macchina perfetta per un rappresentante che gira tantissimo, soprattutto in treno e/o aereo, apre Word, excel e Powerpoint, gira un po' su internet ed usa un client di posta elettronica.
Per questo tipo di utilizzi sono i migliori 1300€ spesi nella vita. Senza contare la porca figura che fa.
Inoltre, per questo top di utilizzo un DualCore è più che sufficiente per lavorare più che discretamente. Maggiore potenza serve solo a far consumare prima la batteria, che invece deve durare il più possibile.
Se invece serve un portatile che sia corazzato di brutto ed abbia potenza bruta da offrire, allora l'AIR non è certo la macchina ideale.

Della serie, un single non se ne fa nulla di un Chrysler Voyager, come altrettanto un padre di famiglia non se ne fa nulla di una spider coupé
Tra MacBook Air 13" e MacBook Pro 13" Retina ci non 230gr., le dimensioni sono minori nel Retina 13". Quindi sono sullo stesso livello di portabilità
In fatto di potenza tra Air e Pro Retina non cambia molto.

Il Retina e l'Air sono ad oggi due prodotti molto simili. E per questo motivo Apple doveva differenziali aggiungendo una CPU Quad Core che giustificasse la presenza del Pro.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2013, 21:30   #11
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
E' tutto relativo alla destinazione d'uso.
Nei Macbook Air si paga la l'estrema leggerezza e la portabilità che offre.
Un MacBook pari configurazione costa molto meno [..]
Che Macbook?
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 10:09   #12
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da enter Guarda i messaggi
E' come scrive Turbo su una FIAT Punto base.

16GB su Dual Core con scheda video integrata sono inutili. Nei prossimi anni il limite sarà la CPU Dual Core e in seguito la GPU.

E' impensabile avere ancora una CPU Dual Core in un notebook da 1300 euro.

Quindi tu consigli di guardare ai Pro 15" o accantonare l'idea MacBook?
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 18:21   #13
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Scusate, ma a che serve differenziare due CPU come fanno per i5 2,4GHz e i5 2,6GHz??
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2013, 21:00   #14
enter
Senior Member
 
L'Avatar di enter
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vicino...
Messaggi: 1671
Quote:
Originariamente inviato da danieledaquale Guarda i messaggi
Scusate, ma a che serve differenziare due CPU come fanno per i5 2,4GHz e i5 2,6GHz??
A niente. Apple acquista queste CPU da Intel allo stesso prezzo e le rivende al coglione di turno a ben 100 euro in più.

Da Geekbench risulta il 5% più veloce. In pratica una compressione video della durata di 60 minuti risulterà 3 minuti più lenta con la CPU da 2,4GHz.

Per la CPU i7 Apple chiede ben 300 euro per avere un incremento del 12% su Geekbench. Questa CPU Apple la paga circa 100$ in più rispetto alla i5.
enter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 15:26   #15
Blastor
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 217
scusate per l'intrusione, non volevo aprire un altro post dato che mi trovo nella sua stessa situazione, sono un universitario, uso eclipse e occasionalmente matlab e blender, mi servirebbe un portatile longevo e leggero.

Sono indeciso tra il pro 13" da 8gb e 256gb o l'air 13" i7, 8gb, 256gb.
Dite che tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air cambia poco?
a questo punto la differenza sta nella scheda grafica e nel retina a favore del pro e 500g in meno a favore dell'air;
per la batteria le 9 ore del pro credo bastino e avanzino.
Credo che a questo punto convenga il pro giusto?
Potreste linkarmi, se qualcuno ce l'ha tra le mani, un benchmark tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air?

Grazie mille!
Blastor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 17:11   #16
danieledaquale
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 14
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
scusate per l'intrusione, non volevo aprire un altro post dato che mi trovo nella sua stessa situazione, sono un universitario, uso eclipse e occasionalmente matlab e blender, mi servirebbe un portatile longevo e leggero.

Sono indeciso tra il pro 13" da 8gb e 256gb o l'air 13" i7, 8gb, 256gb.
Dite che tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air cambia poco?
a questo punto la differenza sta nella scheda grafica e nel retina a favore del pro e 500g in meno a favore dell'air;
per la batteria le 9 ore del pro credo bastino e avanzino.
Credo che a questo punto convenga il pro giusto?
Potreste linkarmi, se qualcuno ce l'ha tra le mani, un benchmark tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air?

Grazie mille!
Ciao qui trovi tutto quello che ti serve.
danieledaquale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 18:33   #17
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
scusate per l'intrusione, non volevo aprire un altro post dato che mi trovo nella sua stessa situazione, sono un universitario, uso eclipse e occasionalmente matlab e blender, mi servirebbe un portatile longevo e leggero.

Sono indeciso tra il pro 13" da 8gb e 256gb o l'air 13" i7, 8gb, 256gb.
Dite che tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air cambia poco?
a questo punto la differenza sta nella scheda grafica e nel retina a favore del pro e 500g in meno a favore dell'air;
per la batteria le 9 ore del pro credo bastino e avanzino.
Credo che a questo punto convenga il pro giusto?
Potreste linkarmi, se qualcuno ce l'ha tra le mani, un benchmark tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air?

Grazie mille!
Esatto, l'i5 del pro e l'i7 dell'air sono praticamente identici in termini di potenza (vedi il link che ti è stato fornito).
La scheda grafica è leggermente migliore ma il display è molto più risoluto, quindi direi che l'Air se la cava allo stesso modo se non meglio, soprattutto se prevedi di usare la risoluzione 1440x900 sul Pro.
Il Pro non pesa 500g in più, saranno 200 g in più, ma ci guadagna in dimensioni (è meno largo e meno lungo).
Per come la vedo io tra quei due meglio il Pro, assolutamente.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 19:23   #18
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da Blastor Guarda i messaggi
scusate per l'intrusione, non volevo aprire un altro post dato che mi trovo nella sua stessa situazione, sono un universitario, uso eclipse e occasionalmente matlab e blender, mi servirebbe un portatile longevo e leggero.

Sono indeciso tra il pro 13" da 8gb e 256gb o l'air 13" i7, 8gb, 256gb.
Dite che tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air cambia poco?
a questo punto la differenza sta nella scheda grafica e nel retina a favore del pro e 500g in meno a favore dell'air;
per la batteria le 9 ore del pro credo bastino e avanzino.
Credo che a questo punto convenga il pro giusto?
Potreste linkarmi, se qualcuno ce l'ha tra le mani, un benchmark tra l'i5 del pro e l'i7 dell'air?

Grazie mille!
con il macbook pro "la giornata" difficilmente la completi, con il macbook air 13" hai circa 12h di autonomia.

Io credo che al prossimo refresh i macbook air diventeranno più interessanti e competitivi, anche rispetto a i macbook pro, se puoi, aspetta il prossimo refresh.

il problema vero è che non vedo in nessuno dei due una convincente accoppiata GPU+display, il display dell'air è tra i peggiori e neanche vicino alla concorrenza, il pro ha perfino una buona copertura dell'Adobe RGB ma la GPU non è praticamente nulla per un uso professionale. Un macbook air con un IPS full HD potrebbe essere l'ultrabook definitivo.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 20:39   #19
superlex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 9748
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
con il macbook pro "la giornata" difficilmente la completi, con il macbook air 13" hai circa 12h di autonomia.

Io credo che al prossimo refresh i macbook air diventeranno più interessanti e competitivi, anche rispetto a i macbook pro, se puoi, aspetta il prossimo refresh.

il problema vero è che non vedo in nessuno dei due una convincente accoppiata GPU+display, il display dell'air è tra i peggiori e neanche vicino alla concorrenza, il pro ha perfino una buona copertura dell'Adobe RGB ma la GPU non è praticamente nulla per un uso professionale. Un macbook air con un IPS full HD potrebbe essere l'ultrabook definitivo.
Se il refresh lo fanno con la nuova CPU Intel c'è da aspettare almeno un anno.. Comunque leggo molti pareri discordanti sullo schermo dell'Air, da quello che ho capito è ottimo ma va trovato un buon profilo colori.

Ultima modifica di superlex : 03-12-2013 alle 22:12.
superlex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2013, 21:42   #20
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da superlex Guarda i messaggi
Se il refresh lo fanno con la nuova CPU Intel c'è da aspettare almeno un anno.. Comunque leggo molti pareri discordanti sull'Air, da quello che ho capito è ottimo ma va trovato un buon profilo colori.
la Rockwell esce a fine anno, questo si, ma credo che basterebbe già un bel display al passo con la concorrenza per perfezionare il macbook air, non dimentichiamoci che risoluzioni da "retina" sono già sorpassate dai concorrenti Windows top di gamma, immaginarsi che un Macbook air continui ad avere un TN a 1400*900, è al limite del ridicolo, è pur sempre un computer da 1000€ e passa, i TN non li montano neanche i pc scrausi a momenti, senza parlare dei tablet che montano display eccellenti e vengono considerati di "fascia bassa".

Per quanto riguarda i pareri non credo che si possa dire che un TN sia un buon pannello, neanche un fanboy potrebbe azzardare una simile sciocchezza; non c'è bisogno di pareri per tirare le conclusioni, star li a indovinare l'angolo per avere comunque uno sfasamento dei colori nella migliore delle ipotesi non mi pare un buon risultato.

Da quello che si sa Rockwell apporterà miglioramenti alla GPU, nulla di nuovo e di sostanziale per la CPU, per la macchina che è, sul MBA, pure Haswell va benone.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v