Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-11-2013, 14:56   #1
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Indirizzo IP dinamico (perchè lo è)

Sabato scorso ho messo un router ADSL2 di Alice sotto gruppo di continuità.
Da allora l'indirizzo IP non è più cambiato.
Volevo chiedere se I cambiamenti di indirizzo per le utenze non business derivano solo dalla instabilità della rete elettrica o se invece vengono forzatamente indotti dal Telecom per sue ragioni recondite...
Grazie
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2013, 21:51   #2
stex21
Senior Member
 
L'Avatar di stex21
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gallarate(VA)
Messaggi: 2020
Te la metto giù facile perché sull'argomento si potrebbe disquisire parecchio

In pratica i Service Provider hanno delle maschere di IP pubblici assegnate (es. un provider potrebbe avere dall'1.1.1.1 all 9.9.9.255)
Questi IP vengono poi suddivisi geograficamente e quindi per esempio nella tua zona potrebbero essere distribuiti gli IP che vanno dal (1.1.1.1 al 2.2.2.255).
Ogni qual volta che un router si collega alla rete fa una richiesta per avere un indirizzo IP e il router del service provider gli rilascia il primo libero per la sua zona (ad esempio 1.1.1.2), ed a meno che tu non spenga il router o non ci siano problemi da parte loro sulla linea o in centrale il tuo IP dovrebbe rimanere al 99% quello. Una volta che tu spegni il router lasci libero quel determinato IP ed il prossimo utente che si collega alla rete e richiede un IP si acchiappa quello perché è libero.

Il procedimento è più o meno questo molto schematizzato
__________________
Anyone Is Perfect -- Impossible Is Nothing
iPhone 6S Plus - MAC BOOK PRO 13" - iPad 3
Cisco CCNA Certification
stex21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 08:42   #3
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da stex21 Guarda i messaggi
Te la metto giù facile perché sull'argomento si potrebbe disquisire parecchio

In pratica i Service Provider hanno delle maschere di IP pubblici assegnate (es. un provider potrebbe avere dall'1.1.1.1 all 9.9.9.255)
Questi IP vengono poi suddivisi geograficamente e quindi per esempio nella tua zona potrebbero essere distribuiti gli IP che vanno dal (1.1.1.1 al 2.2.2.255).
Ogni qual volta che un router si collega alla rete fa una richiesta per avere un indirizzo IP e il router del service provider gli rilascia il primo libero per la sua zona (ad esempio 1.1.1.2), ed a meno che tu non spenga il router o non ci siano problemi da parte loro sulla linea o in centrale il tuo IP dovrebbe rimanere al 99% quello. Una volta che tu spegni il router lasci libero quel determinato IP ed il prossimo utente che si collega alla rete e richiede un IP si acchiappa quello perché è libero.

Il procedimento è più o meno questo molto schematizzato
Perfetto grazie. Quindi con piccolo gruppo di continuità che stabilizzi la tensione e consenta al router di non spegnersi in un ragionevole intervallo di tempo in caso di black out elettrico (credo che un modem/router consumi pochissimo) si ha la ragionevole sicurezza (80% ?) di avere un IP statico
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 09:26   #4
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se vuoi raggiungere da fuori casa la tua rete c'è un sistema meno costoso e inaffidabile. Googla DDNS.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:12   #5
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se vuoi raggiungere da fuori casa la tua rete c'è un sistema meno costoso e inaffidabile. Googla DDNS.
perche' inaffidabile?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:36   #6
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
perche' inaffidabile?
"Meno" è riferito a "costoso" e "inaffidabile"
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 10:39   #7
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
"Meno" è riferito a "costoso" e "inaffidabile"
hai ragione, ho compreso male
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 14:45   #8
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Se vuoi raggiungere da fuori casa la tua rete c'è un sistema meno costoso e inaffidabile. Googla DDNS.
cioè?
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:28   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Prendiamola larga.
Perchè vuoi mantenere a tutti i costi lo stesso indirizzo ip?
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:52   #10
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Prendiamola larga.
Perchè vuoi mantenere a tutti i costi lo stesso indirizzo ip?
volevo... adesso ho un dominio per 15$ all'anno. Per cui il problema non sussiste. Ho solo notato che mettendo sotto ups il router l'indirizzo Ip non cambia più. Quindi, una spesa one off di 50euro (il costo del piccolo ups) è meno cara rispetto ad una spesa recurring di 15 dollari annuali.

Mi incuriosisce però la questione google dns perchè, da hobbista, non vedo il nesso tra impostare il dns di google ed il fatto di avere un IP pubblico e fisso.
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 15:57   #11
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Come aggiorni l'ip del dominio? Se il dominio punta l'ip di casa tua ogni volta che cambi ip devi comunque aggiornare l'informazione sui server dns o il dominio punterà sul vecchio ip. Se intendi un sito o dello spazio su disco on-line è un'altro discorso.

Puoi avere un dominio di secondo livello gratuito.
Invece di casamia.it (primo livello) che paghi puoi avere ad esempio casamia.no-ip.org gratuito. Il tuo router probabilmente ha una pagina dove poter configurare il DDNS (dns dinamico) cioè va ad aggiornare per conto suo l'informazione dominio/ip ogni volta che l'ip cambia. Se anche il router non supportasse questa funzione c'è un programmino da installare sul pc.

EDIT: L'ups ti costa 20-30euro di batteria ogni 2-3anni.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-11-2013 alle 16:01.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:10   #12
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Come aggiorni l'ip del dominio? Se il dominio punta l'ip di casa tua ogni volta che cambi ip devi comunque aggiornare l'informazione sui server dns o il dominio punterà sul vecchio ip. Se intendi un sito o dello spazio su disco on-line è un'altro discorso.

Puoi avere un dominio di secondo livello gratuito.
Invece di casamia.it (primo livello) che paghi puoi avere casamia.no-ip.org gratuito. Il tuo router probabilmente ha una pagine dove poter configurare il DDNS (dns dinamico) cioè va ad aggiornare per conto suo l'informazione dominio/ip ogni volta che l'ip cambia. Se anche il router non supportasse questa funzione c'è un programmino da installare sul pc.
Il tema è monitorare via IP cam un sito molto lontano e isolato in un luogo soggetto a fenomeni meterologici intensi che disturbano la rete elettrica.
la risposta alle tua domanda è ho il soft che aggiorna il server dns e inoltre il router settato perchè lo aggiorni da solo (perchè il router che consente di farlo è arrivato dopo).
La ragione di questo thread era che se l'indirizzo IP cambia solo per problemi di discontinuità elettrica, mi sembrava molto più pulito usare un UPS da poche lire che garantisce anche la copertura della sorveglianza in caso di black out (minima mettendo una IP cam sotto UPS ad esempio).

Quello che non capisco è cosa c'entri google dns con il l'indirizzo IP. Google DNS non è un servizio che consente (forse) una navigazione più veloce rispetto ad usare il dns del proprio provider?
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 16:50   #13
kappa85
Senior Member
 
L'Avatar di kappa85
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3797
Quote:
Originariamente inviato da ezio61 Guarda i messaggi
La ragione di questo thread era che se l'indirizzo IP cambia solo per problemi di discontinuità elettrica, mi sembrava molto più pulito usare un UPS da poche lire che garantisce anche la copertura della sorveglianza in caso di black out (minima mettendo una IP cam sotto UPS ad esempio).
Frena. Con l'ups non hai assolutamente la garanzia che l'ip non cambi. Ragionevolmente non cambierà, o comunque non molto spesso. Io tengo il router sotto ups e ho fatto in passato 3 mesi con lo stesso ip. Ma è capitato recentemente che in un giorno sia cambiato 5 volte, e non ci sono stati problemi sulla linea elettrica. Manutenzione di telecom, probabilmente.

Quote:
Originariamente inviato da ezio61 Guarda i messaggi
Quello che non capisco è cosa c'entri google dns con il l'indirizzo IP. Google DNS non è un servizio che consente (forse) una navigazione più veloce rispetto ad usare il dns del proprio provider?
Infatti non c'entra nulla, chi ha parlato dei dns di google?
EDIT: "googla DDNS" significa "cerca su google la parola DDNS". Hai letto male.
kappa85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2013, 21:01   #14
ezio61
Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da kappa85 Guarda i messaggi
Frena. Con l'ups non hai assolutamente la garanzia che l'ip non cambi. Ragionevolmente non cambierà, o comunque non molto spesso. Io tengo il router sotto ups e ho fatto in passato 3 mesi con lo stesso ip. Ma è capitato recentemente che in un giorno sia cambiato 5 volte, e non ci sono stati problemi sulla linea elettrica. Manutenzione di telecom, probabilmente.



Infatti non c'entra nulla, chi ha parlato dei dns di google?
EDIT: "googla DDNS" significa "cerca su google la parola DDNS". Hai letto male.
scusate sono vecchio !!!!
ezio61 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v