Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 21:13   #1
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Pico PSU 150 watt / File Server 6 Harddisk

Salve

***.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10071#.UnlccBBGaZQ

sono intenzionato a prendere questo PICO PSU (link sopra) per realizzare un muletto file server.

Il muletto avrà 4 schede ethernet 1 scheda wifi n un pentium g1630 o similare su i 55 watt di tdp. Insomma un classico muletto che in idle fa circa 20/25 watt.

vorrei ottimizzare i consumi agguingento un PICO PSU. Ho letto parecchio in giro ma l'inglese non è il mio forte. Vari utenti testimoniano di poter utilizzare un pico psi di 150w con 6 harddisk 24h/24... ma non ho capito come cavolo fanno se questi pico psu hanno una sola uscita di alimentazione per hardisk...

da quello che leggo in giro (e secondo buona logica) non è tanto il consumo in idle quanto il comsumo in accesione.

secondo voi è possibile? con un 150w quanti hardisk potrei alimentare?

Grazie mille
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:15   #2
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
UP
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 17:16   #3
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
****forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=21195254

questo tizio qui c'è riuscito
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 18:05   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Probabilmente ha usato degli sdoppiatori MOLEX o SATA per avere più attacchi partendo dai due di base



Con 150W puoi alimentare un bel po di dischi, però c'è da sapere di che dischi stiamo parlando, modello e corrente assorbita, e da cosa è composto il sistema scheda madre+RAM+CPU. Il tipo del forum ha usato un sistema che nel complesso assorbiva ~50W dischi esclusi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:59   #5
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9040
4 schede ethernet?

Sì, cmq si usano sdoppiatori. Se trovi un alimentatore vecchio, puoi provare a cannibalizzarne un cavo, sennò ne trovi in commercio già pronti.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:39   #6
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Ecco la configurazione

Dovrebbe essere su per giù cosi

-MSI B85-G41
Il chipse B85 dovrebbe consumare anche meno dell'H81/H61

-Pentium Processor G3220 boxato
Il G3220 ha un tdp di 54 W e sarà rigorosamente downcloccato Mi sono basato su delle review che creano pc muletti da 20W in idle... Ma non ho molto idea di quanto possa consumare in full

-DIMM 4 GB DDR3-1600 (KHX1600C9D3/4G)

-TL-WDN4800
Ho cercato ma non ho trovato una specifica sul consumo. Non penso moltissimo.

-INTEL PRO/1000PT Quad Port
Dovrebbe consumare 12.096 W (12 V @ 1.008 A)

Oltre a questi componenti... quanti harddisk potrei collegarci? Considerando magari quelli della WD red da 3/4 tb che dovrebbero consumare di meno... alcuni test li danno a 5/6 watt in scrittura... ma al boot?

Ho intenzione di fare un all in one server... chiarita la parte hardware vorrei aprire un topic/storia con i passi che ho affrontato. Simil guida-

Ultima modifica di Andre4fun : 09-11-2013 alle 14:03.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:45   #7
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Grazie delle risposte!
Non avevo proprio pensato agli sdoppiatori! e neanche mai visti

Sono indeciso se prendere una quad port (80 euro circa usata) e prendere una scheda madre più piccola per salvare spazio, oppure prendere una scheda madre più grande e prendere 4 singole porte ethernet da 8/9 euro l'una ( 32 euro tot)...

ma penso che non sia un problema per ora

L'idea è quella di fare un router/router wireless/file server/cloud/web server/modem/muletto. Se riesco a far consumare tutto 20/25W in idle considero raggiunto lo scopo.

Ultima modifica di Andre4fun : 09-11-2013 alle 13:48.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:37   #8
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 19:53   #9
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
Va benissimo anche in una mobo ATX.

L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:29   #10
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Andre4fun Guarda i messaggi
Va benissimo anche in una mobo ATX.

L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:26   #11
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
Stiamo andando OT

PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente

Ultima modifica di Andre4fun : 12-11-2013 alle 16:31.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 17:24   #12
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Andre4fun Guarda i messaggi
Stiamo andando OT

PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente
capito!
non ho avuto tempo per fare delle ricerche
quindi picopusu + ac/dc adapter (lo stesso utilizzato nei notebook)
nel caso di normali pc desktop rimarrebbe dietro uno spazio vuoto occupato dagli atx standard
ma quei cavi del pico sono abbastanza da lunghi da permettere i collegamenti?

n.b.
si che si è in tema
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...

Ultima modifica di bluv : 12-11-2013 alle 17:32.
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Google Docs nuova funzione: introdotta l...
A Key Biscayne confermato il divieto di ...
Su Facebook 32 mila uomini condividono f...
Apple Watch: in arrivo il touch ID sulla...
Leapmotor va alla grande: arriva gi&agra...
Windows: bug negli aggiornamenti di agos...
Intel, un piano "senza precedenti&q...
Fallout 2: dopo le immagini, il trailer ...
La semplice idea di Ford: produrre batte...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v