Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2013, 21:13   #1
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Pico PSU 150 watt / File Server 6 Harddisk

Salve

***.drako.it/drako_catalog/product_info.php?products_id=10071#.UnlccBBGaZQ

sono intenzionato a prendere questo PICO PSU (link sopra) per realizzare un muletto file server.

Il muletto avrà 4 schede ethernet 1 scheda wifi n un pentium g1630 o similare su i 55 watt di tdp. Insomma un classico muletto che in idle fa circa 20/25 watt.

vorrei ottimizzare i consumi agguingento un PICO PSU. Ho letto parecchio in giro ma l'inglese non è il mio forte. Vari utenti testimoniano di poter utilizzare un pico psi di 150w con 6 harddisk 24h/24... ma non ho capito come cavolo fanno se questi pico psu hanno una sola uscita di alimentazione per hardisk...

da quello che leggo in giro (e secondo buona logica) non è tanto il consumo in idle quanto il comsumo in accesione.

secondo voi è possibile? con un 150w quanti hardisk potrei alimentare?

Grazie mille
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 14:15   #2
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
UP
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 17:16   #3
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
****forums.overclockers.co.uk/showthread.php?p=21195254

questo tizio qui c'è riuscito
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2013, 18:05   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Probabilmente ha usato degli sdoppiatori MOLEX o SATA per avere più attacchi partendo dai due di base



Con 150W puoi alimentare un bel po di dischi, però c'è da sapere di che dischi stiamo parlando, modello e corrente assorbita, e da cosa è composto il sistema scheda madre+RAM+CPU. Il tipo del forum ha usato un sistema che nel complesso assorbiva ~50W dischi esclusi.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium 4@3.0GHz____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 12:59   #5
smanet
Senior Member
 
L'Avatar di smanet
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Tra Ancona e Torino
Messaggi: 9036
4 schede ethernet?

Sì, cmq si usano sdoppiatori. Se trovi un alimentatore vecchio, puoi provare a cannibalizzarne un cavo, sennò ne trovi in commercio già pronti.
__________________
endlessWIP:{Corsair4000D}{Ryzen5700X}{MSITomahawkB550}{Corsair2x16-3600}
{RX6800XTMBA}{Samsung970Pro512Gb}{ToughPowerPF3-1050}{LG 27GN88A-B}{Watercooled!!!}
{unRAID NAS}
smanet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:39   #6
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Ecco la configurazione

Dovrebbe essere su per giù cosi

-MSI B85-G41
Il chipse B85 dovrebbe consumare anche meno dell'H81/H61

-Pentium Processor G3220 boxato
Il G3220 ha un tdp di 54 W e sarà rigorosamente downcloccato Mi sono basato su delle review che creano pc muletti da 20W in idle... Ma non ho molto idea di quanto possa consumare in full

-DIMM 4 GB DDR3-1600 (KHX1600C9D3/4G)

-TL-WDN4800
Ho cercato ma non ho trovato una specifica sul consumo. Non penso moltissimo.

-INTEL PRO/1000PT Quad Port
Dovrebbe consumare 12.096 W (12 V @ 1.008 A)

Oltre a questi componenti... quanti harddisk potrei collegarci? Considerando magari quelli della WD red da 3/4 tb che dovrebbero consumare di meno... alcuni test li danno a 5/6 watt in scrittura... ma al boot?

Ho intenzione di fare un all in one server... chiarita la parte hardware vorrei aprire un topic/storia con i passi che ho affrontato. Simil guida-

Ultima modifica di Andre4fun : 09-11-2013 alle 14:03.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 13:45   #7
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Grazie delle risposte!
Non avevo proprio pensato agli sdoppiatori! e neanche mai visti

Sono indeciso se prendere una quad port (80 euro circa usata) e prendere una scheda madre più piccola per salvare spazio, oppure prendere una scheda madre più grande e prendere 4 singole porte ethernet da 8/9 euro l'una ( 32 euro tot)...

ma penso che non sia un problema per ora

L'idea è quella di fare un router/router wireless/file server/cloud/web server/modem/muletto. Se riesco a far consumare tutto 20/25W in idle considero raggiunto lo scopo.

Ultima modifica di Andre4fun : 09-11-2013 alle 13:48.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2013, 14:37   #8
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 19:53   #9
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
un pico psu andrebbe bene dentro un case mid-tower su mobo atx? oppure mi consigliate di cambiar formato con una mobo m-itx?
come funziona, come alimenta?
scusate ma sono interessato anch'io
Va benissimo anche in una mobo ATX.

L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2013, 20:29   #10
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Andre4fun Guarda i messaggi
Va benissimo anche in una mobo ATX.

L'importante è che hanno lo stesso attacco. Se guardi l'immagine il PICO PSU ha un connettore di alimentazione ATX da 24 pin ed un'altro per il processore da 4 pin... cone un comune l'alimentatore.
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 16:26   #11
Andre4fun
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2013
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
non ho capito il funzionamento dei pico ...
da dove prendono la corrente? occorre togliere l'ali standard dal pc?
i collegamenti parrebbero corti e non arriverebbero ad alimentare i componenti sparsi nel pc
Stiamo andando OT

PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente

Ultima modifica di Andre4fun : 12-11-2013 alle 16:31.
Andre4fun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2013, 17:24   #12
bluv
Senior Member
 
L'Avatar di bluv
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 11978
Quote:
Originariamente inviato da Andre4fun Guarda i messaggi
Stiamo andando OT

PSU è una abbreviazione dell'inglese Power supply unit che si traduce in italiano come alimentatore. Il pico psu è un alimentatore come... """un alimentatore "normale" da pc""". Al quale ci devi attaccare un brick. Il vantaggio è che hanno una efficienza molto più alta.
Su google queste cose cosi basilari sono riportate chiaramente
capito!
non ho avuto tempo per fare delle ricerche
quindi picopusu + ac/dc adapter (lo stesso utilizzato nei notebook)
nel caso di normali pc desktop rimarrebbe dietro uno spazio vuoto occupato dagli atx standard
ma quei cavi del pico sono abbastanza da lunghi da permettere i collegamenti?

n.b.
si che si è in tema
__________________
vendo > NOKIA gsm - LOGITECH mouse e tastiera - CPU 1155, RAM DDR3 ecc | ultime trattative > dedofeatbritney, MUZ, chris, 4HwGenXX, GDT, SabbaPC, Apple_81...

Ultima modifica di bluv : 12-11-2013 alle 17:32.
bluv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v