Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2012, 16:03   #1
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
scelta alimentatore silenzioso

Salve,

ho scoperto che il mio corsair modulare 520W pagato circa 100 euro, dopo 5 anni di duro lavoro, ha smesso di dare il massimo e quindi devo prendermi un altro alimentatore.

La mia configurazione
Intel Core Duo (Conroe) E6600 [6 Mb di Cache]
Dissipatore Scyte Ninja e ventola 92 cm
Asus Commando 775 (chip Intel 965)
2x2 GB KINGSTON HyperX "Low Latency" PC2-6400 800Mhz Dual Channel
Ati 5770 Vapor-X Sapphire
Hard Disk SSD Samsung 830 Sata 3 128 GB
Audio on board
scheda Wireless TP-Link TL-WN722N


Vorrei comunque orientarmi su un buon alimentatore di marca e non prendere cineserie o prodotti scadenti.

Requisiti fondamentali
SILENZIO
MODULARE (se possibile non vorrei grovigli di cavi)

p.s. nel 2013 ho intenzione di passare ad hasswell e forse di fare upgrade della scheda video...non farò DUAL GPU NE' SLI.

Date queste informazioni, che wattaggio e che alimentatore consigliate?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 07:45   #2
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
direi questo che è molto silenzioso

Alimentatore Be Quiet E9-CM-480W ATX 13,5cm 93€

se vuoi stare proprio più largo....

Alimentatore Be Quiet E9-CM-580W Straight Power [BN198] 102€
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 08:38   #3
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
direi questo che è molto silenzioso

Alimentatore Be Quiet E9-CM-480W ATX 13,5cm 93€

se vuoi stare proprio più largo....

Alimentatore Be Quiet E9-CM-580W Straight Power [BN198] 102€
non li conosco personalmente, ma ho letto che sono i più silenziosi e sono affidabili, unica pecca non erano modulari...ora vedo che hanno fatto anche le versioni modulari !

altri consigli?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:20   #4
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
Alimentatore Super Flower SF-550P14PE 133€
Alimentatore Enermax 550W Revolution 87+ 114€
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:28   #5
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
immaginavo che le marche conosciute e rinomate fossero quelle che già conoscevo, tu quale consigli fra questi elencati?

enermax mi sembra veramente un bell'alimentatore, l'ho avuto e ne ho uno tutt'ora..

solo vorrei capire la differenza di rumore..come efficienza mi sembra migliore l'enermax..
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino

Ultima modifica di angmail : 01-11-2012 alle 10:37.
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 10:42   #6
sentimento21
Senior Member
 
L'Avatar di sentimento21
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Milano
Messaggi: 4710
sono ottimi e silenziosi tutti e 3
sentimento21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 14:27   #7
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Se vuoi un'alimentatore veramente silenzioso io ti consiglio il nuovo Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC)
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2012, 16:44   #8
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da sentimento21 Guarda i messaggi
sono ottimi e silenziosi tutti e 3
il seasonic fa circa 20 db, gli altri invece?

avete tabelle di riferimento?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 00:53   #9
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
il seasonic fa circa 20 db, gli altri invece?

avete tabelle di riferimento?
Il Seasonic che ti ho consigliato io (Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC) fa 0 dB perchè fanless, ovvero senza ventola, quindi non fa il minimo rumore.
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 15:48   #10
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da busino Guarda i messaggi
Se vuoi un'alimentatore veramente silenzioso io ti consiglio il nuovo Seasonic Platinum-520 FANLESS (SS-520FL2 Active PFC)
costa più di 200 euro...senza ventola? e come fa a raffreddarsi?

ho visto il sito e praticamente è senza ventola solo all'inizio o a basse temperature...poi parte la ventola..
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino

Ultima modifica di angmail : 02-11-2012 alle 15:50.
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 17:58   #11
Alfredo8989
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 946
ti consiglio enermax platimax
è il migliore in assoluto
silenzioso manco si sente
Alfredo8989 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2012, 18:34   #12
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
costa più di 200 euro...senza ventola? e come fa a raffreddarsi?

ho visto il sito e praticamente è senza ventola solo all'inizio o a basse temperature...poi parte la ventola..
Purtroppo so che costa tanto,però li vale tutti contando anche che i seasonic sono i miglior alimentatori sul mercato e hai 7 anni di garanzia, poi con quello avrai il silenzio assoluto perchè non avendo la ventola ha un rafreddamento di tipo passivo e i componenti con cui è costruito sono fatti apposta per poter sopportare anche carichi maggiori di 520W (ad esempio col modello inferiore il Seasonic x-460 fanless (460W) ci sono recensioni e dichiarazioni di utenti dove sono riusciti a tirarlo fino a 600W senza nessun problema).
Ti lascio il link dell'alimentatore nel caso ti volessi documentare meglio http://www.seasonicusa.com/Platinum_Series_FL2.htm
Ovviamente se non vuoi spendere quella cifra puoi puntare su enermax platimax 500 W (EPM500AWT) o enermax triathor FC 550W (ETA550AWT-M).
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2012, 14:54   #13
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino

Ultima modifica di angmail : 04-11-2012 alle 14:56.
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:05   #14
DenFox
Senior Member
 
L'Avatar di DenFox
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Givoletto
Messaggi: 6125
Ho avuto veramente molti alimentatori di marche rinomate, tra cui Enermax Liberty 620W, Corsair TX650W, Corsair TX450W ecc. e attualmente un Cooler Master Silent Pro Gold 600W. Ti consiglio il Cooler Master, di gran lunga il migliore come qualità dei componenti (anche se,a parte i Corsair, pure gli altri sono veramente ottimi) e soprattutto sono silenziosissimi e modulari.
__________________
CPU AMD Ryzen 3600 COOLED BY Phanteks PH-TC14CS MOBO GIGABYTE B550I AORUS PRO AX RAM G.SKILL Trident Z 2x8GB 3200MHz CAS 14 1.35V VGA ASUS STRIX 2070 OC AUDIO HyperX Cloud Alpha MONITOR MSI OPTIX MAG241C PSU Seasonic Prime Ultra 750 Titanium CASE Cooler Master NR200P SSD Crucial M550 512GB
DenFox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 08:25   #15
ertruffa
Senior Member
 
L'Avatar di ertruffa
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...
visto che hai problemi a reperire certi modelli,valuta il seasonic-x 560,fino al 20-25% di utilizzo e' fanless.
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-ser...60-760-850.htm
ertruffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:03   #16
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da ertruffa Guarda i messaggi
visto che hai problemi a reperire certi modelli,valuta il seasonic-x 560,fino al 20-25% di utilizzo e' fanless.
http://www.seasonicusa.com/NEW_X-ser...60-760-850.htm
è tutta la serie X di seasonic fanless che non trovo...solo su amazon.com ma in italia non trovo nulla.

p.s. facendo due conti il 20% di 560W sono 112 W quindi è che li supero molto spesso (utilizzando i siti che misurano i watt mi risulta che consumo/consumerei circa 200-250 W...e quindi la ventola si accenderà sicuramente...che senso ha prendere un fanless se poi comunque la ventola si accenderà quasi sempre?

stasera prendo il voltmetro e controllo quanto consumo preciso nel dettaglio, anche se comunque passerò ad hasswell nel 2013...

ripropongo la domanda:

che senso ha prendere un fanless se poi comunque la ventola si accenderà quasi sempre?
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 09:12   #17
ertruffa
Senior Member
 
L'Avatar di ertruffa
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: palermo
Messaggi: 5623
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html

fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco
ertruffa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 10:07   #18
directx 10
Senior Member
 
L'Avatar di directx 10
 
Iscritto dal: Sep 2012
Città: Palermo
Messaggi: 868
Quote:
Originariamente inviato da ertruffa Guarda i messaggi
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html

fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco
quoto
directx 10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 11:33   #19
angmail
Senior Member
 
L'Avatar di angmail
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 4096
Quote:
Originariamente inviato da ertruffa Guarda i messaggi
gli alimentatori serie x si trovano (vedi dal dragone).
per il resto ti sbagli di grosso, quel consumo lo avresti in full,quindi mentre giochi o sfrutti al massimo la vga,che in idle consuma.....
http://www.techpowerup.com/reviews/HIS/HD_5770/28.html

fai conto che il mio 860x non parte con un 3930k e due 670 in sli,parte solo quando gioco
ciao, ho visto dal dragone ma la serie Fanless ha solo il 400w e mi sembra davvero troppo piccolo, sopratutto per il discorso 20% senza ventola, ho trovato a 130 euro il 460W che non mi sembra male

Dalla tua analisi però, a mio avviso, ci sono due errori:

1. mi hai mandato il link del consumo della scheda video, che come sai non è indice totale del consumo del sistema. Io sono andato sui siti che misurano i watt e il più basso mi da 160W, tutto il sistema. (in più voglio passare ad hasswell e cambiare anche la scheda video fra un pò quindi comunque i watt saranno di più)

2. hai un 860w e il 20% di 860 è 172 W ci credo che sta sempre ferma la ventola. Non si può fare questo discorso con il 520w perchè il 20% di 520 è 104 e quindi il livello di "sopportazione" è più basso.

quindi un 460W comunque accenderebbe la ventola più spesso di un 860W, quindi secondo questo ragionamento le alternative secondo me sono due:

O si prende almeno un FANLESS 560-660W e almeno si gode del silenzio totale (al prezzo di circa 200 euro) oppure tanto per tanto converrebbe prendersi un be quiet o un alimentatore silenzioso che fa sempre bene il suo lavoro, magari sui 20 db ma almeno si risparmiano circa 70 80 euro, ovviamente IMHO
__________________
Prima o poi capirai come ho fatto anche io che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo (Morpheus, Matrix)
La mia configurazione@@Le mie trattative@@Cosa vendo - Mercatino

Ultima modifica di angmail : 05-11-2012 alle 11:52.
angmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2012, 15:59   #20
busino
Member
 
L'Avatar di busino
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: XII Morelli (Ferrara)
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da angmail Guarda i messaggi
ho cercato l'alimentatore Seasonic 520 W fanless ma non lo trovo acquistabile nè su trovaprezzi nè su ebay...quindi la vedo dura poterlo comprare..

l'unico che ho trovato è l'860W fanless e costa veramente tanto...dove posso vedere quanto costa il 520W?

p.s. è così importante l'80 PLATINUM rispetto al GOLD ? se cambia veramente poco mi oriento sul gold e risparmio una 50ina di euro...
Hai ragione a dire che fatichi a trovarlo perchè mi sono scordato di dirti che il Seasonic Platinum-520 FANLESS lo metteranno in commercio entro fine anno...quindi se non hai fretta di cambiare prova ad aspettare altrimenti se ti serve subito direi che il seasonic x-560 possa fare al caso tuo oppure vai di enermax platimax,enermax triathor,Cooler Master Silent Pro Gold o be quiet! che sono tutti ottimi alimentatori anche se seasonic ed enermax hanno una marcia in più rispetto agli altri...

P.S.
Se ti interessa qui poui vedere le varie differenze dell'80 plus (bronze,silver,gold,platinum,titanium) http://www.plugloadsolutions.com/80P...rSupplies.aspx

Ultima modifica di busino : 05-11-2012 alle 16:05.
busino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v