| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  16-09-2013, 08:31 | #1 | 
| www.hwupgrade.it Iscritto dal: Jul 2001 
					Messaggi: 75166
				 | 
		Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...nas_48688.html Western Digital estende la propria gama di hard disk della serie Red con due modelli ad elevata capacità: il primo da 4 TB in form factor da 3 pollici e 1/2; il secondo 1 TB in 2 pollici e 1/2 Click sul link per visualizzare la notizia. | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 08:51 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 Città: Parma 
					Messaggi: 400
				 | 
		ottimi HD   ne ho installati 2 da 3TB sul mio fisso e vanno benone   | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 08:57 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2009 
					Messaggi: 460
				 | 
		Maaaa calare i prezzi dopo 2 anni no eh?
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:04 | #4 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2009 
					Messaggi: 3675
				 | 
		sì ma riportare un minimo di caratteristiche e spiegazioni? se sono con garanzia sempre a 3 anni non cambia nulla dato che i miei vanno ormai da 2 anni senza mai aver avuto un fastidio e sono normalissimi Samsung... quindi ecco perchè questi Red sono migliori: http://www.storagereview.com/wd_red_4tb_hdd_review_wd40efrx WD uses NASware firmware on all Red HDDs, with version 2.0 standard on the 4TB model. This firmware reduces noise and power consumption, enables users to monitor performance and reliability via the SMART command set, and provides error recovery tools. WD Red 4TB HDD Specifications Model number: WD40EFRX Interface: SATA 6 Gb/s Formatted capacity: 4TB Form factor: 3.5-inch Advanced Format (AF): Yes RoHS compliant: Yes Data transfer rate (max) Interface speed: 6 Gb/s Internal transfer rate: 150 MB/s Cache (MB): 64 Rotational speed (RPM): IntelliPower Load/unload cycles: 300,000 Non-recoverable read errors per bits read: <1 in 1014 MTBF (hours): 1,000,000 Limited warranty (years): 3 12VDC ±10% (A, peak): 1.75 5VDC ±10% (A, peak): - Average power requirements (W) Read/Write: 4.5 Idle: 3.3 Standby/Sleep: 0.4 Temperature (°C) Operating: 0 to 70 Non-operating: -40 to 70 Shock (Gs) Operating (2 ms, read/write): 30 Operating (2 ms, read): 65 Non-operating (2 ms): 250 Acoustics (dBA) Idle: 25 Seek (average): 28 Height (in./mm): 1.028/26.1 Length (in./mm): 5.787/147 Width (in./mm, ± .01 in.): 4/101.6 Weight (lb./kg, ± 10%): 1.50/0.68 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:37 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 7906
				 | 
		Scusa WD, ma dei tuoi HD (low power?) per uso prolungato non mi fido più. Avevo un WD Green 2TB che dopo 3000h di accensione ha cominciato a deteriorarsi con i conseguenti errori SMART che tutti conosciamo. Il sostituto, invece di essere un Green nuovo, è uno rigenerato e infatti dopo 5000h ha già 5 settori riallocati e un numero variabile di settori pendenti. Il problema è che non ha ancora errori nel log e quindi nemmeno il software diagnostico ufficiale segnala problemi, quindi per WD il disco è ancora OK, aspettano che mi si scassi del tutto per cambiarlo     Per fortuna lo uso in RAID 5 e sono relativamente tranquillo che di questo passo non perderò dati...ma che vergogna WD, i prossimi dischi saranno di altra marca! p.s. scusate lo sfogo   | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:51 | #6 | 
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2006 Città: Modena 
					Messaggi: 1212
				 | 
				
				x supermario
			 
		scusa ma i green sono considerati HD per uso prolungato ? A me non risulta. | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:57 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2001 Città: Bergamo 
					Messaggi: 6747
				 | 
		Formattati in NTFS quanti GB sono netti 4TB ?
		 
				__________________ CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:58 | #8 | 
| Member Iscritto dal: May 2010 
					Messaggi: 145
				 | 
		io ho 2 green da 1tb vecchie serie e dopo 4 anni nessun problema
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 09:58 | #9 | 
| Senior Member Iscritto dal: Mar 2012 
					Messaggi: 8773
				 | 
		Nel PC Ho 2 dischi ( 1 seagate da 1 tera a 7200 RPM e 1 WD da 1.5 tera a 5400 RPM ). Su WIN7 ho disabilitato lo spegnimento degli HD e da oltre 2 anni e mezzo il sistema lo tengo acceso molto spesso 7 gg su 7 24H/24H e stanno ancora li a fare il loro dovere dentro un case micro atx con areazione ridotta ai minimi termini per ridurre al minimo il rumore.  Detto questo non capisco cosa hanno di particolare questi dischi a parte un bollino rosso. I dischi meccanici sono soggetti a rotture e come tutte le cose meccaniche non c'é una motivazione, molto spesso é la casualità dovuta a ennemila fattori diversi che partono dalla fabbricazione e arrivano all'uso finale. Oltre ai dischi interni ho 2 hard disk esterni da una vita, uno addirittura é un disco IDE da 160GB caduto diverse volte che ancora funziona, mentre a volte mi é capitato di acquistare dischi che si sono fottuti dopo nemmeno una settimana. Sono molto scettico su queste etichette e sono convinto siano semplici operazioni di marketing, alla fine si rompono spesso pure i dischi dei server enterprise certificati davvero per essere disponibili 24h/24h, non vedo che senso ha spendere piu' soldi per un disco consumer solo perché c'é scritto che é piu' affidabile. Ultima modifica di acerbo : 16-09-2013 alle 10:10. | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 10:24 | #10 | 
| Bannato Iscritto dal: Oct 2002 
					Messaggi: 29264
				 | 
		Ho un green 2TB sempre acceso da 2anni tranne quelle poche ore per manutenzione (17k e più ore da smart). Ha un bel ventolone da 12 davanti @5v ed è montato su una gabbia disaccoppiata dal case tramite molle (modding). Gruppo di continuità.
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 10:39 | #11 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 7906
				 | 
		
a me risulta che è un HD e, se acceso, deve memorizzare i dati senza rompersi o perderli, e a me risulta che 5000 ore sono molto meno di un anno di funzionamento. Inoltre, pensa, l'ho pure pagato!
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 10:54 | #12 | 
| Senior Member Iscritto dal: Nov 2002 
					Messaggi: 11745
				 | 
		ma se per ogni disco ci sta il valore medio prima delle failures che è di non so quante ore... oh io sto usando dei green da tempo e mi trovo benissimo i prezzi cmq... sono un problema, costano tutti ancora troppo... se devo sostituire i dischi da 2 tb nel mio nas da 4 devo buttare 160e a disco... :\ troooppo cari 
				__________________ Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:02 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Aug 2005 
					Messaggi: 2317
				 | Quote: 
  ... se poi gli si vuole usare così (prima dei RED usavo anche io i Green) bisogna tenere in considerazione il fatto che ci possano essere problemi... in fondo sono fra le serie più economiche della WD ! Tieni conto che WD è probabilmente la miglior marca di dischi sul mercato ad oggi, a mio avviso superiore a Seagate (ma statistichamente immagino siano li... questione di abitudini). I tuoi due dischi rotti non fanno chissà che statistica... 
				__________________ Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista  Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000 | |
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:05 | #14 | 
| Senior Member Iscritto dal: Apr 2003 Città: Milano 
					Messaggi: 316
				 | 
		i wd green ears vanno flashati con wdtler, un volta flashati in configurazione raid non danno più errori.  
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:09 | #15 | |
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2001 
					Messaggi: 7906
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:33 | #16 | 
| Senior Member Iscritto dal: Oct 2012 
					Messaggi: 28344
				 | 
		ottimi, finalmente sono arrivati
		 | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:41 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Apr 2010 
					Messaggi: 292
				 | 
		ma si trovano già da tempo nei negozi ed a prezzi infinitamente più bassi di quelli riportati! io ad esempio proprio la settimana scorsa stavo valutando il 2,5" da 1 TB e si trova intorno ad 80€ altro che 139! | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 11:52 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 724
				 | Quote: 
 Non farei mai un raid di un NAS con dei Green, sinceramente. | |
|   |   | 
|  16-09-2013, 12:02 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2010 
					Messaggi: 724
				 | 
		Ne approfitto per chiedere una cosa: il NASWare 2.0 è esclusiva del modello 4TB? Io ho preso un 3TB 6 mesi fa, sapete se è aggiornabile a questa 2.0 e come lo aggiorno (adesso è su un NAS Synology?) Grazie! | 
|   |   | 
|  16-09-2013, 12:11 | #20 | |
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2003 Città: Mo<->Bo 
					Messaggi: 44964
				 | Quote: 
 Quindi si può parlare solo di fortuna, in quanto per entrambi ci sono serie e/o lotti riusciti bene e altri no. In sostanza ci vuole  ( come poi per tutto del resto ) | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.









 
		 
		 
		 
		















 
  
 



 
                        
                        










