|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Proxy, Gateway, Wins, Dns
Ragazzi potremmo aprire una discussione per spiegare il funzionamento degli strumenti elencati in oggetto?
esempio: il gateway quando lo uso? se voglio condividere la connessione internet su un sistema win 98 come faccio? metto l'ip del pc con il modem nella finestrella gateway dell'altro pc? so che ci vorra molto per descrivere come e quando usarli ma chiarirebbe le idee a molte persone. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Dove potrei trovare in rete informazioni simili?
Il problema reale è: Ho un server w2k con ip statico 10.0.64.10 mi connetto ad un sistema unix attraverso un nodo SNA per fare girare un'applicazione usando un gateway(che è il router) 10.0.64.122. tutti i pc (client e server) si connettono ad internet attraverso un dns 10.0.255.100. come dovrei impostare i client ed i server? ho praticamente configurato client e server nello stesso modo ma non penso che si faccia così. l'unica differenza è che nei client ho messo come dns l'ip del server. Ma il dns 10.0.255.100 (per internet)devo metterlo su tutti i pc o devo metterlo solo sul server ed utilizzare come dns sui client solo l'ip del server? Ahhhhrrrggg mi servono informazioni altrimenti finirò per inkasinare il mio dominio visto che ogni settimana mi arrivano dns nuovi da inserire per le varie intranet. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Forse a qualche domanda potrei rispondere ma non ho capito bene cosa devi fare!
Qual'è il PC che fornisce la connessione ad internet? (il proxi x intenderci) Il server 10.0.64.10 cosa fa'? Funge da DNS x gli IP locali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
grazie x i link
x bigjack il 10.0.64.10 funge da dns per gli ip locali il 10.0.255.100 è un ip al di fuori della mia rete che a quanto ho capito è un firewall che viene contattato attraverso il router e mi dà accesso ad internet. io ho risolto con questa configurazione: SERVER ip statico 10.0.64.10 come gateway l'ip del mio router(10.0.64.122) come dns primario 10.0.255.100 come dns secondario 127.0.0.1 (indirizzo messo in automatico dallo wizard di win 2ks) dhcp attivo per dare in automatico l'ip ai client (10.0.64.1-10.0.64.121) ed assegnare il giusto ip per il gateway client ottieni automaticamente ip ottieni automaticamente DNS l'unica cosa che non capisco è come mai ipconfig sui client mi restituisce come dns 10.0.255.10 (un'altro firewall esterno alla mia rete)in primario e 10.0.255.100 in secondario. Come dns non dovrebbero avere anche quello del mio server? O forse ipconfig ne riporta massimo 2 di dns? Il nome dei miei client verra risolto solo dal dns del mio server (10.0.64.10)? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Prov. di Torino
Messaggi: 269
|
Il DNS secondario viene utilizzato solo se cade il primario.
Tutti i client risolvono i nomi attraverso in tuo DNS. Dovrebbe essere il Server stesso che se non sa risolvere il nome (perche' non appartiene alla suo elenco) deve essere impostato per ribaltare la richiesta ad in altro server che lo sappia, nel tuo caso il proxi. Con NSLOOKUP dovrebbe dirti che la risposta arriva da un server non di fiducia. Penso che funzioni cosi ma non ne sono completamente sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
in pratica tutti i miei client come dns dovrebbero avere solo 10.0.64.10. Se in automatico prendono 10.0.255.10 e 10.0.255.100 ci deve essere un altro dhcp attivo contattato attraverso il router!?.
il mio server invece come dns nelle impostazioni di rete dovrebbe avere solo il 127.0.0.1 (quello messo in automatico che si riferisce alla sk rete). I Dns 10.0.255.10 e 10.0.255.100 che mi hanno dato per utilizzare internet attraverso il router dovrei inserirli nel DNS che trovo nella MMC delle administrative tools giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma perchè non usi una classica rete di classe C privata di tipo 192.168.0.0 anzichè una 10.0.0.0 ?
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
perchè ci sono stati assegnati tutti gli indirizzi 10.0.x.x
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma da chi? quelli non sono indirizzi pubblici!
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Potresti dirmi quali sono pubblici e quali no?
comunque funziona così ogni filiale ha un range di ip, per esempio io ho da 10.0.64.1 a 10.0.64.122 modena 10.0.67.1 - 10.0.67.122 bologna 10.0.8.1- 10.0.8.122 e così via via per tutte le filiali |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
AAAAHHHHH! ma dillo subito! la classe 10.0.0.0 viene usata come classe A privata. Questo spiega gli indirizzi "strani" dei DNS.
Come subnet mask cosa usate? per curiosità. ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
vuoi hackerarmi i pc?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
No era solo per capire com'era strutturata la rete in quanto avete più filiali e visto che usate solo gli indirizzi dall'1 al 122.
Se anche volessi bucare la tua rete dovrei sapere almeno di che azienda si tratta e poi dovrei avere molto tempo che purtroppo, a causa del lavoro, non ho! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Per "bucare una rete" però devi riuscire a passare i firewall.
Cosa usi ? Sniffer pro per sostituire i pacchetti con i tuoi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Sniffer pro ce l'ho, ma non lo so ancora usare.
Cmq non sono in grado di bucare una rete protetta da firewall! Stai tranquillo! ![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Ah risolto il problema!!!!!
passare da reti peer to peer windows 2000 Pro a reti client/server Windows 2000 Server da le sue soddisfazioni!!! Però che nervoso... sicuramente per voi quello che faccio è una sciocchezza ma ho sgrugnato 1 giorno intero per fare in modo che i client utilizzino il mio server per risolvere anche dns esterni alla mia rete (forward). l'unica cosa che ancora non mi torna è che tutti i client hanno l'orologio che si sballa ogni volta che li spengo e riaccendo. Probabilmente prendono l'orario dal server !? Però lo prendono male perchè l'orologio del server è ok... bha spiegatemi voi Altra cosa il dhcp server è impostato per dare a tutti i client l'indirizzo gateway e per dare il dns del mio server, però quando faccio ipconfig sui client ottengo che il gateway è quello che ho impostato io mentre i dns sono altri. Cosa vuol dire? Come mai se imposto 'ottieni indirizzo dns automaticamente' invece di avere il server dns che ho impostato ottengo altri valori? Puo' essere un dhcp esterno? |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Ma che indirizzi ti da? sono effettivamente dei server DNS?
Controlla che per caso non sia attivo un qualche dhcp nella rete o che il router faccia relay per i protocolli dhcp.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 140
|
Sì, sono effettivamente dei server DNS...
Che il ruter faccia relay significa che respinge eventuali dhcp esterni? E' difficile dare questo comando al router? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:23.