Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2013, 19:19   #1
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Asus o Hp?

Ciao, a breve dovrei comprare un portatile, ed ero indeciso tra questi due modelli: Asus A56CB-XX248H e HP pavilion G6-2306EL. Caratteristiche del primo "i3 3217U, 4gb ram, 500gb hd, scheda video gt 740M" del secondo "i53230M, 8 gb ram, 500gb hd, scheda video radeon hd 7670M". Punti a favore dell'Asus: scheda video e miglior raffreddamento del portatile; contro schermo non dei migliori e processore di fascia bassa. Punti a favore dell' Hp proc buono, 8 gb di ram e schermo (forse) migliore dell'Asus, punti a sfavore: scheda video di fascia bassa e raffreddamento del portatile non dei migliori. I miei dubbi erano i seguenti: 1) con un i3 3217U avrò problemi di fluidità con win 8 e internet? 2) l'Hp avrà problemi di surriscaldamento? 3) in futuro potrò upgradare la CPU e la GPU dei due portatili? Grazie in anticipo a chi volesse darmi una mano.
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2013, 20:52   #2
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
1) con un i3 3217U avrò problemi di fluidità con win 8 e internet?
No.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
2) l'Hp avrà problemi di surriscaldamento?
Con le ventole intasate di polvere sicuramente .

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
3) in futuro potrò upgradare la CPU e la GPU dei due portatili?
Le GPU al 99,9% no, l'i3 è un ULV, quindi è saldato alla scheda madre...l'i5 si può sostituire.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 13:05   #3
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
No.



Con le ventole intasate di polvere sicuramente .



Le GPU al 99,9% no, l'i3 è un ULV, quindi è saldato alla scheda madre...l'i5 si può sostituire.
Grazie per le risp. Tutti i proc ULV sono saldati? Per le GPU finchè non ho davanti il portatile non si può capire se il modello può sostituirla? Avevo letto che alcuni hp potevano sostituire le gpu. Tu personalmente quale dei due modelli consiglieresti per un uso internet/gaming? O comunque sui 450 eur?
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2013, 18:14   #4
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Tutti i proc ULV sono saldati?
Si, tutti i processori ultra low voltage sono saldati.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Per le GPU finchè non ho davanti il portatile non si può capire se il modello può sostituirla?
Diciamo più che altro finchè non lo apri ...cmq nella quasi totalità dei casi è saldata, e cmq sostituire una vga su un notebook non è solo questione di saldata o meno, bisogna vedere quali sono riconosciute dal bios, se il dissipatore ce la fa a smaltire il calore della nuova scheda video, se il dissipatore si adatta bene alla nuova vga...insomma non è una scienza.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Tu personalmente quale dei due modelli consiglieresti per un uso internet/gaming? O comunque sui 450 eur?
Non sono un videogiocatore da notebook, non saprei aiutarti, cmq la 740M va quasi il doppio della 7670, quindi ti consiglierei sicuramente quello con la vga nvidia.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 01:50   #5
luigi.2013
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 311
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
bisogna vedere quali sono riconosciute dal bios, se il dissipatore ce la fa a smaltire il calore della nuova scheda video, se il dissipatore si adatta bene alla nuova vga...insomma non è una scienza.

Non sono un videogiocatore da notebook, non saprei aiutarti, cmq la 740M va quasi il doppio della 7670, quindi ti consiglierei sicuramente quello con la vga nvidia.
Più che problema del bios non dovrebbe essere un probl della porta mxm? Se ha una mxm 3.0... cmq da quello che ho capito l'upgrade delle schede video si fà più facilmente su portatili di fascia alta (per costruzione, dissip calore etc..). Adesso ho visto anche altri modelli...sono sempre più confuso . P.S.: ultima domanda, quanto tempo ti è durato il tuo portatile? Grazie ancora per avermi risposto, sei stato l'unico .
luigi.2013 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2013, 06:43   #6
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Più che problema del bios non dovrebbe essere un probl della porta mxm? Se ha una mxm 3.0...
Il discorso del tipo di mxm serve solo per vedere quali vga si possono installare, se la mxm è di tipo 3 puoi installare anche le tipo 1 e 2, se hai la tipo 2 allora solo 1 e 2 e se è una tipo 1 allora non hai molta scelta .
Il bios dei notebook è striminzito, in genere contiene solo l'hardware che il produttore del computer decide di inserire (la cosa vale sia per le cpu che per le gpu), quindi potresti installare la nuova vga o processore, però il pc potrebbe non avviarsi lo stesso perchè la scheda video o la cpu non vengono riconosciuti...purtroppo aggiornare un notebook non è una cosa così immediata.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
cmq da quello che ho capito l'upgrade delle schede video si fà più facilmente su portatili di fascia alta (per costruzione, dissip calore etc..).
E' più facile, anzi sicuro che si possa fare sui computer "da gioco", o cmq componibili, tipo alienware e santech...però qui iniziamo a parlare di computer più particolari e decisamente più costosi.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
ultima domanda, quanto tempo ti è durato il tuo portatile?
Esattamente 5 anni e 2 giorni, l'ho comprato l'8 agosto del 2008 e si è rotto il 10 agosto del 2013.

Quote:
Originariamente inviato da luigi.2013 Guarda i messaggi
Grazie ancora per avermi risposto, sei stato l'unico .
Di nulla figurati .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v