|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
Python - scrivere e leggere campi da file
fw.write(campo1+' '+campo2+' '+campo3 + '\n')
perchè non è corretto scrivere in questo modo per avere 3 variabili "salvate" distaccate da uno spazio? Inoltre una volta memorizzati è possibile riprelevare i valori in 3 variabili diverse? Grazie in anticipo |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
In che senso non è corretto?
L'interprete python ti dà qualche errore o ti riferisci alla correttezza logica? Perché di funzionare funziona. Codice:
var1 = 'pippo'
var2 = 'pluto'
var3 = 'paperino'
separatore = ' '
f = open('prova.txt', 'w')
f.write(var1 + separatore + var2 + separatore + var3)
f.close()
Codice:
fields = f.read().split(separatore) |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
grazie,
questa sera provo tutto |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
ok,tutto ok
in questo lunguaggio si può come in Ruby sottrarre un array ad un altro semplicemente con un a=a-b? |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
No.
Devi implementare qualcosa tu o poggiarti eventualmente alle operazioni dei set, sempre che tu non voglia duplicati. Codice:
a = [1,2,3,4,5] b = [1,3,5] c = [x for x in a if x not in b] Codice:
c = set(a) - set(b) Ultima modifica di Xfree : 24-08-2013 alle 00:23. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
ok,molto gentile
ancora una cosa,in Python è possibile bloccare una funzione di sistema se va oltre un determinato tempo (es. 60 secondi) |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 9538
|
Su questo non ti so rispondere, fino ad ora non ho avuto questa necessità.
Cercando su internet, in particolare su stackoverflow, però ho visto diverse soluzioni. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
qualche link?
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Per quanto riguarda i socket è possibile farlo (c'è proprio un parametro timeout).
Per il resto, non credo. Forse potresti lanciare un altro processo che chiama quelle API che t'interessano, e ucciderlo dopo il tempo stabilito se non ha finito. Non ricordo se c'è un parametro timeout per quanto riguarda l'API che permette di lanciare un altro processo. A naso direi di sì, perché nella mia mente affiora qualcosa, ma è meglio che controlli.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5544
|
ad esempio richiamando una funzione di una libreria di python non è possibile avere un timeout?
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Come ti avevo già detto, c'è solo per i socket. Se ti serve per altre API, devi pensarci tu, con le indicazioni che t'ho fornito.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:54.



















