Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-12-2013, 08:29   #1
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Asus n750jv t4069h

Buongiorno a tutti e buon natale, o meglio buon santo stefano,

In questi giorni di vacanza stavo valutando un notebook che userei per fotografia (capture nx e capture one) e un po' di video editing (sony vegas).

Considerando che il pc non lo cambiero' presto e che ho l'esigenza di un portatile mi ero orientato su questo prodotto.

N750JV-T4069H - i7-4700HQ 2.4 GHz, 2 x 750GB SATA 7200rpm, 16GB (8192MB*2) DDR3 1600MHz, 17,3 FHD (1920*1080) LED, NVidia GT-750M, VRAM 4GB DDR3, ODD Blu-Ray Writer S-Multi DL, 802.11bgn BT 4.0 Gigabit LAN HD,6 celle, 4 x USB 3.0 HDMI 1.4 TASTIERA RETROILLUMINATA

Prezzo intorno 1200€-1300€.

Ho tre dubbi:
- conviene prendere il 15.7 pollici che e' touch e non ha un hd, circa allo stesso prezzo? La mia idea e' che e' meglio avere due dischi e schermo piu' grande.
- vorrei mettere un msata ssd? Questo per non togliere un disco e sprecarlo (facendo la sostituzione di un hd con un ssd) e per avere un s.o. veloce. Qualcuno mi consiglia un modello compatibile con il pc?
- se metto l'ssd per il so posso fare un raid 0 degli altri due dischi?

Grazie a tutti e ancora auguri

Marco

Ultima modifica di gio08 : 26-12-2013 alle 11:00.
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2013, 19:35   #2
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Leggendo nel forum noto che e' un prodotto che non desta particolare interesse.

Quale e' il motivo?

Non e' un prodotto valido? Forse e' troppo caro per la sua qualita'?

A me da inesperto sembra al contrario molto interessante.

Marco
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 11:16   #3
Olandesevolante
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Il prodotto è valido però c'è da mettere in mezzo il discorso del prezzo.
Ultimamente si tende a preferire un "polliciaggio" inferiore a favore di hardware migliore.
Ti faccio un esempio pratico:

N750JV-T4069H monta una gt750
ASUS N56JR-S4023H monta una gt760 che è almeno di una tacca più potente della sorella gt750

E oltretutto l' ASUS N56JR-S4023H costa 300€ circa in meno, se non di più.

Insomma i 17 pollici costicchiano e per alcuni il prezzo non vale la spesa.

Ovviamente è anche un discorso personale, quindi se non puoi fare a meno dei 17" opta su questo.

Ciao
Olandesevolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 12:32   #4
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Grazie della risposta.

Ho letto la discussione dell'n56jr e sicuramente ha un rapporto qualita' prezzo maggiore al 750jv.

Ho pero' necessita' di avere lettore bluray e vorrei montare un ssd oltre all'hd. Tale situazione mi sembra non proponibile con l'n56.

Mi spaventa pero' il punteggio ottenuto dall' n750 jv da notebookcheck.

Per quanto riguarda il raid0 e' possibile?

Grazie
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 14:19   #5
Olandesevolante
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
Per quanto riguarda ssd e lettore bluray si può sempre ovviare al problema, togliendo il lettore dvd e inserendo un caddy per l'ssd. O meglio ancora mettere l'ssd al posto dell'hdd e l'hdd nello slot liberato dal supporto ottico.

E prendere un supporto ottico bluray esterno. Non spendi cifre esose sia chiaro.

Certamente è un po da smanettoni o comunque richiede una minima conoscenza di hardware notebook.
Olandesevolante è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 16:38   #6
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Modello V3-772G-747A161.12TMAKK (NX.M8SET.007)

Questo acer sembra davvero ottimo. Probabilmente mi orienterò su questo. Peccato solo per la tastiera non retroilluminata. Prezzo 1050€ circa.

Se qualcuno vuole darmi un consiglio e' ben accetto. L'asus n750 poi non lo trovo...

Grazie
Marco
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 16:56   #7
NalCoun
Member
 
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 123
credo sia meglio il secondo modello dato che monta una gtx 760m, mentre l'asus una 750m, in battlefield 4 con dettagli alti riesci a girare a circa 46 fps mentre a dettagli ultra giri sui 18
NalCoun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2013, 18:39   #8
gio08
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 91
Mettendola in altro modo:

Con circa 1300€ e' possibile avere un notebook con ssd + hd e 8/16gb di ram con monitor a 1080, quadricore almeno tipo 4702 o 4700?

Per la scheda video, io usero' il notebook principalmente per video editing e capture one: penso quindi che gia' una 750 sia piu' che sufficiente.

Il monitor deve essere assolutamente di buona qualita' e puo' andare bene 17 o 15.

Per ora, cerando in trovaprezzi, guardando santech, garlarch44, xmg, deviltech, configurando partendo da barebone clevo non ho trovato grandi alternative. In piu' preferirei stare su prodotto venduto da negozio italiano. Quindi niente importazione.

Insomma, io non devo giocare ma vorrei avere un buon video e un buon processore poiche' penso questi siano i componenti che piu' siano importanti nel mio caso.

Se poi avesse anche tastiera retroilluminata sarebbe perfetto.


Ringrazio sin d'ora.
Marco
gio08 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v