|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
|
Costruire caricabatterie (celle) Li-ion
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di chiedervi un parere e consigli per la costruzione di un caricabatterie (il più semplice possibile) per la ricarica delle seguenti batterie: -2 x 18350 1200mah -1 x 18650 3000mah -1 x 18650 6000mah (devo ancora comprarla, se è impossibile non la prendo) -2 x 18650 3000mah Con 2x intendo la necessità di ricaricarne due insieme, con 1xsi intende la ricarica di una sola batteria per volta. In realtà non poter ricaricare insieme 2 batterie 18650 non è un problema insormontabile... Preferirei qualcosa di "home made" ma di non "estremo" (resistenze etc) e avevo visto da qualche parte un semplice caricabatterie costruito prendendo un circuito di ricarica, un portabatterie e un alimentatore... Grazie a tutti per la disponibilità, Giovanni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
|
Le batterie Li-ion per essere caricate hanno bisogno di integrati specifici, perchè a differenza di altre la ricarica è abbastanza complessa da gestire.
Trovi il mondo su google. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
|
Ciao nicolait,
grazie per la risposta... Capisco... ma cercando su google non trovo il risultato sperato.. .Ci sono parecchi schemi per costruirlo nel dettaglio ma poche indicazioni ad eventuali schede preassemblate da utilizzare! |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
|
TI produce dei comodi integrati per la gestione dei processi di carica delle batterie al litio, vedi ad esempio la serie BQ24610
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
HobbyKing Variable 6S 50W 5A Balancer/Charger w/ accessories
18$ più alimentatore 12 o 15V la 18650 da 6Ah è fake, cinesata pazzesca quelle da 3Ah o sono di marca ultra-super quasi introvabili o sono fake pure quelle occhio alla ricarica: se le metti in parallelo prima devi accertarti che abbiano tensioni a vuoto più simili possibile se le metti in serie ci vuole in circuito che monitora la tensione della singola cella per evitare danni
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 05-07-2013 alle 14:59. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
|
Io ne ho realizzato uno con l'integrato MAX1811 è semplicissimo, funziona bene e lo uso anche per le 18650.
Carica una sola cella alla volta, che poi è la cosa migliore visto che come hanno già detto collegando più celle in serie vanno bilanciate e le cose si complicano. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
|
Quote:
alla fine il delta di spesa non è poi così alto e ci carichi qualsiasi tipo di batterie dalle piombo alle LiFe comprensivo di bilanciatura, cicli multipli di carica e scarica, e regolazione dei tempi e della corrente di carica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 Ultima modifica di !fazz : 05-07-2013 alle 17:51. |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
|
Quote:
Praticando automodellismo ho già un caricatore di quel genere che fa di tutto e di più, però mi piace l'elettronica e il gusto di sperimentare e costruire qualcosa di nuovo c'è sempre. Quello con il MAX1811 non è l'unico che ho costruito. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
che ne pensate dei caricabatterie cinesi per le 18650?
ne ho comprato uno perché tanto costava tipo 5$, ma mi viene il dubbio che sia un circuito stabilizzatore normale a 4.2V o quello che è, senza ciclo specifico di carica.. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
|
Andrebbe studiato internamente se si riesce a capire che circuito usa.
Ormai ci sono tanti chip fatti apposta per la carica (come il MAX1811 che ho citato, ma anche tanti altri) che costano pochissimo quindi probabilmente ci sarà qualcosa del genere dentro. Oppure con un paio di multimetri si potrebbero monitorare corrente e tensione sulla batteria durante la carica per vedere come vengono regolate. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
il problema è che ho provato qualcuno e per es. certi arrivano a 4.2v e si spegne il led di ricarica, però se lascio li la batteria arriva anche a 4.3v che va malissimo... se la tolgo la tensione cala a 4.1-4.15 circa segno che ancora aveva una certa corrente di carica a 4.2 infatti faccio così quando possibile
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.




















