Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2013, 21:22   #1
giovanni.lombi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
Costruire caricabatterie (celle) Li-ion

Ciao a tutti!

Avrei bisogno di chiedervi un parere e consigli per la costruzione di un caricabatterie (il più semplice possibile) per la ricarica delle seguenti batterie:

-2 x 18350 1200mah
-1 x 18650 3000mah
-1 x 18650 6000mah (devo ancora comprarla, se è impossibile non la prendo)
-2 x 18650 3000mah

Con 2x intendo la necessità di ricaricarne due insieme, con 1xsi intende la ricarica di una sola batteria per volta.

In realtà non poter ricaricare insieme 2 batterie 18650 non è un problema insormontabile...

Preferirei qualcosa di "home made" ma di non "estremo" (resistenze etc) e avevo visto da qualche parte un semplice caricabatterie costruito prendendo un circuito di ricarica, un portabatterie e un alimentatore...

Grazie a tutti per la disponibilità,
Giovanni
giovanni.lombi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2013, 21:27   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Le batterie Li-ion per essere caricate hanno bisogno di integrati specifici, perchè a differenza di altre la ricarica è abbastanza complessa da gestire.
Trovi il mondo su google.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 00:40   #3
giovanni.lombi
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 0
Ciao nicolait,
grazie per la risposta...
Capisco... ma cercando su google non trovo il risultato sperato.. .Ci sono parecchi schemi per costruirlo nel dettaglio ma poche indicazioni ad eventuali schede preassemblate da utilizzare!
giovanni.lombi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 13:19   #4
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
TI produce dei comodi integrati per la gestione dei processi di carica delle batterie al litio, vedi ad esempio la serie BQ24610
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 14:56   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
HobbyKing Variable 6S 50W 5A Balancer/Charger w/ accessories

18$ più alimentatore 12 o 15V

la 18650 da 6Ah è fake, cinesata pazzesca

quelle da 3Ah o sono di marca ultra-super quasi introvabili o sono fake pure quelle

occhio alla ricarica: se le metti in parallelo prima devi accertarti che abbiano tensioni a vuoto più simili possibile

se le metti in serie ci vuole in circuito che monitora la tensione della singola cella per evitare danni
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 05-07-2013 alle 14:59.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 15:16   #6
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
Io ne ho realizzato uno con l'integrato MAX1811 è semplicissimo, funziona bene e lo uso anche per le 18650.
Carica una sola cella alla volta, che poi è la cosa migliore visto che come hanno già detto collegando più celle in serie vanno bilanciate e le cose si complicano.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:49   #7
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21837
Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Io ne ho realizzato uno con l'integrato MAX1811 è semplicissimo, funziona bene e lo uso anche per le 18650.
Carica una sola cella alla volta, che poi è la cosa migliore visto che come hanno già detto collegando più celle in serie vanno bilanciate e le cose si complicano.
domanda ma spendere una ventina di euro per un caricatore elettronico tipo la classica serie b6?

alla fine il delta di spesa non è poi così alto e ci carichi qualsiasi tipo di batterie dalle piombo alle LiFe comprensivo di bilanciatura, cicli multipli di carica e scarica, e regolazione dei tempi e della corrente di carica
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000

Ultima modifica di !fazz : 05-07-2013 alle 17:51.
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2013, 17:59   #8
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
domanda ma spendere una cinquantina di euro per un caricatore elettronico tipo la classica serie b6?

alla fine il delta di spesa non è poi così alto e ci carichi qualsiasi tipo di batterie dalle piombo alle LiFe

Praticando automodellismo ho già un caricatore di quel genere che fa di tutto e di più, però mi piace l'elettronica e il gusto di sperimentare e costruire qualcosa di nuovo c'è sempre.
Quello con il MAX1811 non è l'unico che ho costruito.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2013, 21:26   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
che ne pensate dei caricabatterie cinesi per le 18650?
ne ho comprato uno perché tanto costava tipo 5$, ma mi viene il dubbio che sia un circuito stabilizzatore normale a 4.2V o quello che è, senza ciclo specifico di carica..
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 12:01   #10
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 5090
Andrebbe studiato internamente se si riesce a capire che circuito usa.

Ormai ci sono tanti chip fatti apposta per la carica (come il MAX1811 che ho citato, ma anche tanti altri) che costano pochissimo quindi probabilmente ci sarà qualcosa del genere dentro.

Oppure con un paio di multimetri si potrebbero monitorare corrente e tensione sulla batteria durante la carica per vedere come vengono regolate.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2013, 14:04   #11
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
che ne pensate dei caricabatterie cinesi per le 18650?
ne ho comprato uno perché tanto costava tipo 5$, ma mi viene il dubbio che sia un circuito stabilizzatore normale a 4.2V o quello che è, senza ciclo specifico di carica..
se fosse un circuito stabilizzato a 4.2v sarebbe perfetto

il problema è che ho provato qualcuno e per es. certi arrivano a 4.2v e si spegne il led di ricarica, però se lascio li la batteria arriva anche a 4.3v che va malissimo... se la tolgo la tensione cala a 4.1-4.15 circa segno che ancora aveva una certa corrente di carica a 4.2

Quote:
Originariamente inviato da Giuss Guarda i messaggi
Oppure con un paio di multimetri si potrebbero monitorare corrente e tensione sulla batteria durante la carica per vedere come vengono regolate.
infatti faccio così quando possibile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nikon Comedy Wildlife 2025: le immagini ...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Tesla Roadster? Il re di ChatGPT chiede ...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v