Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2013, 13:26   #1
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
Problema "ricerca" nelle cartelle e nuovo indice

Ciao a tutti, non avendo niente da fare mi sono messo a rimodificare le cartelle che venivano indicizzate e le varie estensioni.. che non mi servivano.. andando ad impostare solo:

iso e mdf
doc e docx
exe
3 estensioni di libreoffice..

lascio completare l'indicizzazione e vado a cercare un'immagine in una cartella: il problema è che anche avendo il file davanti, se lo cerco nella casellina in alto a destra mi da "nessun risultato".. stessa cosa per le sottocartelle

non so se per usare la normale funzione "cerca" presente pure su XP debba perforza mettere la cartelle nei percorsi non indicizzati.. fatto sta, che ha sempre funzionato.. mettendoci alcuni secondi nelle cartelle piene e mostrandomi l'avviso "nei percorsi non indicizzati la ricerca potrebbe essere lenta.." ma dandomi comunque il risultato..

io ho sempre pensato che le due funzioni fossero separate
non è che devo inserire tra le estensioni dell'indice anche i collegamenti??
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 16:05   #2
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Dunque, c'è una distinzione.

1. La barra di ricerca del menu Start, cerca i file nei percorsi indicizzati e quindi interrompendo il servizio di indicizzazione non trova nessun file.
2. La barra di ricerca in alto a destra nella finestra di explorer cerca i file nel percorso corrente e nelle sottocartelle.

Mi sembra di capire che a te il problema compare nel caso 2.

Quindi, verifichiamo i file di sistema. Apri il prompt e digita sfc /scannow.

Usi pulitori di registro (Regseeker, CCleaner, Wise Registry Cleaner, ecc...) ?
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 16:27   #3
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
Probabilmente sistema corrotto

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...041&postcount=
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2013, 22:58   #4
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
ho già il SP1..
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:20   #5
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
io prima del formattone proverei a disattivare il servizio di indicizzazione, cancellare (forse meglio rinominare prima) la cartella che Windows usa per il suo file indice a mano, riavviare e incrociare le dita.

in alternativa esiste sempre agent ransack
(che ormai uso di default)

p.s.
(flame mode on)
L'indicizzazione è cattiva. Mettere un database tra il mio file system e i miei dati non è un'idea furba. il servizio di indicizzazione appesantisce il punto debole dei pc (ossia il disco fisso). Inoltre è una stupidaggine indicizzare robe quali la cartelle utente (cosi ci sono indicizzate tutte le spazzature varie lasciate dai programma e il petabyte di hentai) e i file temporanei di internet (sic!). L'indicizzazione funziona bene solo sugli ssd, ma se ho un ssd non ho nemmeno bisogno di una funzione di indicizzazione
(flame mode off)

Ultima modifica di homoinformatico : 25-06-2013 alle 18:30.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:36   #6
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
io prima del formattone proverei a disattivare il servizio di indicizzazione, cancellare (forse meglio rinominare prima) la cartella che Windows usa per il suo file indice a mano, riavviare e incrociare le dita.

in alternativa esiste sempre agent ransack
(che ormai uso di default)

p.s.
(flame mode on)
L'indicizzazione è cattiva. Mettere un database tra il mio file system e i miei dati non è un'idea furba. il servizio di indicizzazione appesantisce il punto debole dei pc (ossia il disco fisso). Inoltre è una stupidaggine indicizzare robe quali la cartelle utente (cosi ci sono indicizzate tutte le spazzature varie lasciate dai programma e il petabyte di hentai) e i file temporanei di internet (sic!). L'indicizzazione funziona bene solo sugli ssd, ma se ho un ssd non ho nemmeno bisogno di una funzione di indicizzazione
(flame mode off)
Eress consigliava di riparare i file di sistema tramite la procedura di aggiornamento, non di formattare.

P.S. non c'entra niente l'indicizzazione con il problema dell'utente.

P.P.S.
1. Le cartelle da indicizzare puoi sceglierle tu. Se non ti serve indicizzare la cartella Utente, basta dirglielo.
2. Gli indici risiedono su hard disk, ma all'avvio vengono caricati in RAM. Quindi non è vero che con hard disk meccanici l'indicizzazione è inutile.
3. Su SSD l'indicizzazione è completamente inutile se non controproducente e quindi va disattivata.
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 18:50   #7
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1374
Quote:
Originariamente inviato da Blue_screen_of_death Guarda i messaggi
Eress consigliava di riparare i file di sistema tramite la procedura di aggiornamento, non di formattare.

P.S. non c'entra niente l'indicizzazione con il problema dell'utente.

P.P.S.
1. Le cartelle da indicizzare puoi sceglierle tu. Se non ti serve indicizzare la cartella Utente, basta dirglielo.
2. Gli indici risiedono su hard disk, ma all'avvio vengono caricati in RAM. Quindi non è vero che con hard disk meccanici l'indicizzazione è inutile.
3. Su SSD l'indicizzazione è completamente inutile se non controproducente e quindi va disattivata.
1) lui dice che il problema gli si è creato da quando ha pasticciato con la configurazione del servizio di indicizzazione, e temo che abbia semplicemente sputtanato il database che usa tale servizio (che poi è un file inguattato in una cartella che non mi ricordo ma che si vede nelle opzioni del servizio di indicizzazioni). Ora, se dici che il servizio di indicizzazione non c'entra con il problema dell'utente, non ho motivo di non crederti, però una prova a cancellare il database su cui poggia (o meglio ancora a rinominare le cartella in cui risiede il "file" che funge da database) e a farlo ricreare a Windows con le sue impostazioni di default la farei lo stesso.
2) Vero. Però il sistema continua a ravanarci dentro continuamente (vista andava male quasi esclusivamente per questo). C'è da dire effettivamente che da 7 in poi lo fa "davvero" quando l'utente non usa il pc e non solo quando Steve Bellamer ha deciso che secondo lui l'utente non lo sta usando
3) Sono d'accordo. Ma ciò non toglie che il servizio di indicizzazione in se (per quanto con un ssd diventi inutile per altri motivi) finalmente funziona come dovrebbe
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 19:43   #8
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
inizio a dire che non ho pasticciato nelle configurazioni.. ma ho solo tolto altre estensioni che non usavo.. comunque provo a cancellare la cartella o al limite spostare la posizione dove windows fa l'indicizzazione.
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 19:52   #9
Blue_screen_of_death
Senior Member
 
L'Avatar di Blue_screen_of_death
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 9326
Quote:
Originariamente inviato da luponata Guarda i messaggi
inizio a dire che non ho pasticciato nelle configurazioni.. ma ho solo tolto altre estensioni che non usavo.. comunque provo a cancellare la cartella o al limite spostare la posizione dove windows fa l'indicizzazione.
Controlla anche i file di sistema con il comando sfc /scannow
__________________
[CASE Cooler Master Silencio 550]-[MOBO Asrock Z68 Pro3]-[CPU Intel Core i7-2600K]-[RAM 8GB G.Skill]-[HDD 1TB Samsung + 320GB Samsung + 500GB Maxtor]-[VGA Zotac Geforce GTX 560 Ti]-[MASTERIZZATORE Samsung SH-S222AB][S.O. Windows 7 64 bit]
Blue_screen_of_death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2013, 19:57   #10
luponata
Senior Member
 
L'Avatar di luponata
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Milano
Messaggi: 1326
scansione in corso!

HOMO, riguardo all'indicizzazione.. parlavi dell'inutilità di indicizzare la cartella utenti.. ma se io la indicizzo e seleziono solo i file con estensione exe.. lui mi indicizza solo quelli giusto? io ho selezionato 10 estensioni.. non tutta quella robaccia con estensioni impossibili che se le apri con notepad ti escono i caratteri cirillici..

adesso aspetto che la scansione finisca e rifaccio l'indice in un nuovo percorso
__________________
FTTH | Vodafone 1000/200
4G Backup | Huawei AR502 Router
IT Systems Engineer
luponata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Tesla Roadster? Sam Altman chiede il rim...
Pier Giorgio Furcas raddoppia: Vice Dire...
Novità PagoPA: con Klarna:pagamen...
Per il 2026 la Cina eseguirà una ...
AMD mette in naftalina RDNA 1 ed RDNA 2?...
Blue Origin New Glenn: completato lo sta...
SpaceX risponde alla NASA sul lander lun...
Bitcoin compie 17 anni: il Whitepaper ch...
Attenzione agli HDD Western Digital Blue...
MacBook Air M4 a un super prezzo su Amaz...
Dal 12 novembre stretta sui siti porno: ...
Recensione Synology DS725+: tornano i di...
Car of the Year 2026, rivelate le 7 fina...
Il mouse diventa indossabile: Prolo Ring...
Animal Crossing: New Horizons torna in v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v