Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-02-2013, 10:29   #1
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Click HD con Windows 8

Ciao a tutti!!
Ho un problema con l'SSD recentemente acquistato.
In pratica ogni tanto con windows 8 sento un brutto clic proveniente dal disco ssd.
Mentre su Ubuntu ho risolto il problema (che in pratica era dovuto a un piccolo bug del so) e ora non sento più nulla, su Windows il problema è ancora presente e non vorrei rovinare l'hard disk.
Qualche idea???

EDIT: il rumore in realtà proviene dall'HD tradizionale (CrystalDiskInfo dice Western Digital WDC WD2500BEVS-60UST0) in cui sembra essere applicato qualche sorta di utility interna che spegne automaticamente l'HD dopo un po' di inattività.

Ultima modifica di tigerjack89 : 11-03-2013 alle 08:18.
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:02   #2
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Che SSD è? Hai controllato se c'è qualche firmware più recente per aggiornare il disco?

Posta una schermata di AsSSD e di CrystalDiskInfo, vediamo cosa riportano.


Che bug era quello di linux?
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:03   #3
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Che SSD è? Hai controllato se c'è qualche firmware più recente per aggiornare il disco?

Posta una schermata di AsSSD e di CrystalDiskInfo, vediamo cosa riportano.


Che bug era quello di linux?
Appena torno a casa accendo windows e posto la schermata.
Per quanto riguarda ubuntu (non linux in generale) ecco qui il post https://wiki.ubuntu.com/DanielHahler/Bug59695
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:09   #4
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Con Win 8 hai da sempre questo problema? Hai installato correttamente l'SSD? (Intendo allineato, controller in AHCI, ecc..)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:10   #5
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Con Win 8 hai da sempre questo problema? Hai installato correttamente l'SSD? (Intendo allineato, controller in AHCI, ecc..)
Si, da sempre (cioè da 2 giorni)
Per il resto delle cose che hai scritto...non ho nemmeno idea di cosa siano??
Avevo letto però che windows allineava da solo gli ssd, sbaglio?
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:16   #6
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
Avevo letto però che windows allineava da solo gli ssd, sbaglio?
Si infatti Win 8 fa tutto da solo..lo chiedevo nel caso avessi installato prima Ubuntu, allora era necessario controllare.

Quote:
Si, da sempre (cioè da 2 giorni)


Comunque posta un paio di screenshot dei programmi che ti ho indicato, vediamo se saltano fuori particolari anomalie.

Quote:
In pratica ogni tanto con windows 8 sento un brutto clic proveniente dal disco ssd.
Per chiarire meglio il problema, è un click frequente o lo senti proprio ogni tanto? Ha una cadenza particolare o avviene in momenti casuali??
Se vuoi puoi provare a registrare il rumore e caricare l'audio su YouTube, cos' ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:21   #7
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Si infatti Win 8 fa tutto da solo..lo chiedevo nel caso avessi installato prima Ubuntu, allora era necessario controllare.
Yez in effetti ho installato prima ubuntu
Come faccio a controllare??


Quote:
Per chiarire meglio il problema, è un click frequente o lo senti proprio ogni tanto? Ha una cadenza particolare o avviene in momenti casuali??
Se vuoi puoi provare a registrare il rumore e caricare l'audio su YouTube, cos' ci rendiamo conto di cosa stiamo parlando.
No, avviene in momenti casuali, non a intervalli regolari. Per questo è un po' difficile "beccare" il rumore nel momento giusto.
Tra un po' torno a casa, mi loggo su windows e posto le schermate.

Grazie mille per il tuo aiuto comunque
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:31   #8
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Figurati

Per l'allineamento lo controlla AsSSD. Ti dico che l'SSD non lo si può usare se non è allineato: viene limitato sia nelle prestazioni, che nella vita utile, perché verrà usurato in maniera non uniforme.

Quindi è meglio accertarsi subito delle condizioni del disco; facci sapere
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:40   #9
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Figurati

Per l'allineamento lo controlla AsSSD. Ti dico che l'SSD non lo si può usare se non è allineato: viene limitato sia nelle prestazioni, che nella vita utile, perché verrà usurato in maniera non uniforme.

Quindi è meglio accertarsi subito delle condizioni del disco; facci sapere
Arrivano. Imageshack sembra avere problemi :S
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 11:43   #10
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Ecco qui
Questo è l'output di crystalinfo per il disco ssd
http://uptiki.altervista.org/viewer....nyucsegsas.png
e questo per il disco normale (mi sta venendo il dubbio che il rumore possa venire anche da li)
http://uptiki.altervista.org/viewer....ke89nhwqzo.png
menre i risultati di asssd sono qui sotto
http://uptiki.altervista.org/viewer....99sjfq9uv9.png
OT: sono buone le prestazioni considerando che è un ssd SATAIII ???
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:28   #11
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Mah, i valori mi sembrano tutti corretti. I benchmark sono molto buoni, per un SATA III sono sicuramente in linea. AsSSD inoltre non rileva alcun problema. Per controllare al 100% che il disco sia allineato, io seguo questo metodo:

Da windows esegui msinfo32 (Microsoft System Information)->Componenti->Archiviazione->Dischi e controlla il disco l'SSD.
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024). Se è divisibile sei a posto, se risulta un numero con decimali invece è disallineato. Comunque da quanto dicono i programmi l'SSD sembra allineato.


Se pensi che il click provenga dall'altro hard disk (che è probabile) potresti provare a scollegarlo e vedere se il suono cessa. Se non lo senti più, allora era proprio il WD a far rumore.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:36   #12
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Mah, i valori mi sembrano tutti corretti. I benchmark sono molto buoni, per un SATA III sono sicuramente in linea. AsSSD inoltre non rileva alcun problema. Per controllare al 100% che il disco sia allineato, io seguo questo metodo:

Da windows esegui msinfo32 (Microsoft System Information)->Componenti->Archiviazione->Dischi e controlla il disco l'SSD.
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024). Se è divisibile sei a posto, se risulta un numero con decimali invece è disallineato. Comunque da quanto dicono i programmi l'SSD sembra allineato.


Se pensi che il click provenga dall'altro hard disk (che è probabile) potresti provare a scollegarlo e vedere se il suono cessa. Se non lo senti più, allora era proprio il WD a far rumore.
In effetti risulta un numero decimale
A quanto ho capito però non è possibile allineare il disco avendo già il/i sistemi operativi installati, è vero? Sarebbe un casino per me formattare di nuovo tutto, soprattutto per Ubuntu su cui ho già fatto mille configurazioni.
Nel frattempo, ti posto anche altre due immagini (avevo fatto in precedenza dei test da Ubuntu) che mi segnalavano problemi di cui non ho capito l'importanza

Hard disk 1, ssd da 256GB, 2 settimane di vita


Hard disk 2, tradizionale sata da 250GB, parecchi anni di vita


Ti ringrazio ancora una volta per l'aiuto
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 12:57   #13
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Quote:
In effetti risulta un numero decimale
Ahia...allora, si in teoria è vero, per allineare l'SSD è quasi sempre necessario formattare. Se vuoi ti posso dare una procedura che (per quanto riguarda strettamente la mia esperienza) ha sempre funzionato, ma non offre nessuna garanzia, quindi se vuoi provarla, sappi che potrebbe non funzionare.

Se non funzionasse dovresti necessariamente formattare, comunque nessun rischio per l'SSD. Però tenendo conto che l'SSD non allineato non lo puoi tenere, penso ti convenga tentare..poi vedi tu chiaramente.

Facciamo un altro test prima, prova con QUESTO programma: se anche lui riporterà il disco come non allineato, allora dovremo trovare una soluzione.


Per gli errori rilevati da Ubuntu, non penso ci sia troppo da preoccuparsi, forse è semplicemente settato su un livello di guardia più alto. Io mi sono sempre fidato dei programmi di Windows, e non ho mai avuto particolari sorprese..se vuoi il parere di un altro programma puoi scaricare HDTune (alla voce "Health") e vedere se è in linea con quanto riportato da CrystalDiskInfo.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:06   #14
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Allora per quanto riguarda l'offset avvio partizione il valore è 1,048,576, quindi parecchio sballato in effetti.
Il Disk Alignment Test però mi dice che tutti i dischi sono allineati :S
In effetti controllando più a fondo dice
Quote:
Disk 0: [SATA M4-CT256M4SSD2]
Capacity: 238 Gb
Logical block size: 512 bytes
Physical block size: 4096 bytes
Physical offset: 0 blocks
Serial number: 000000001247091DD204
Firmware: 040H
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:11   #15
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Infatti anche AsSSD (che rileva anche l'allineamento del disco) non segnalava errori. Anche secondo me l'SSD è allineato, come ti avevo scritto, ma il test con la calcolatrice da un risultato quantomeno anomalo. Sicuro di aver controllato l'SSD? Magari hai preso il valore del disco WD, o magari hai sbagliato a scrivere sulla calcolatrice. Prova a rifare il conto, bisogna chiarire questo problema.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:20   #16
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Infatti anche AsSSD (che rileva anche l'allineamento del disco) non segnalava errori. Anche secondo me l'SSD è allineato, come ti avevo scritto, ma il test con la calcolatrice da un risultato quantomeno anomalo. Sicuro di aver controllato l'SSD? Magari hai preso il valore del disco WD, o magari hai sbagliato a scrivere sulla calcolatrice. Prova a rifare il conto, bisogna chiarire questo problema.
Per calcolatrice intendi msinfo32?
Comunque ti posto un immagine, facciamo prima
In effetti non avevo notato che ci sono ben 3 voci di "Offset avvio partizione"

http://uptiki.altervista.org/viewer....7jd2j7aty0.png
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 13:37   #17
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Prova a rileggere il mio post di prima:

Quote:
Da windows esegui msinfo32 (Microsoft System Information)->Componenti->Archiviazione->Dischi e controlla il disco l'SSD.
Controlla la voce Offset di avvio partizione sia divisibile per 4096 (va bene anche 1024)
Quindi dovevi prendere il valore di Offeset e dividerlo con la calcolatrice per "4096" ecco perché parlavo di calcolatrice

Infatti un valore con più virgole non esiste: nello standard inglese, si mette la virgola ogni migliaio: mentre noi scriviamo 1'000 loro scrivono 1,000. Infatti per lo stesso standard, la virgola è fatta con un punto, quindi 6,9 loro lo scrivono 6.9

Detto questo, ho controllato e se fai 1048576/4096=256 (nessun decimale).

Quindi è allineato, come riportano i programmi che hai testato.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 14:57   #18
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Quote:
Originariamente inviato da HoFattoSoloCosi Guarda i messaggi
Prova a rileggere il mio post di prima:



Quindi dovevi prendere il valore di Offeset e dividerlo con la calcolatrice per "4096" ecco perché parlavo di calcolatrice

Infatti un valore con più virgole non esiste: nello standard inglese, si mette la virgola ogni migliaio: mentre noi scriviamo 1'000 loro scrivono 1,000. Infatti per lo stesso standard, la virgola è fatta con un punto, quindi 6,9 loro lo scrivono 6.9

Detto questo, ho controllato e se fai 1048576/4096=256 (nessun decimale).

Quindi è allineato, come riportano i programmi che hai testato.
sisi sul discorso punti e virgola ci sono mi sono reso conto mentre lo scrivevo di aver sbagliato; in effetti quando ti ho risposto la prima volta ero su ubuntu e andavo a memoria in quanto avevo già controllato quel valore in precedenza ma non avevo capito che bisognava dividerlo per 4096

In ogni caso, per quanto riguarda i 3 diversi valori, a cosa si riferiscono invece? Perchè per esempio il secondo non è divisibile per 4096 (ma per 1024 si), ma il terzo si. E se non ho capito male, windows è proprio sulla seconda partizione. Come mai poi "si è allineato" automaticamente?
Sorry, sono solo curiosità personali
Ritornando al problema originario, da cos'altro può dipendere questo rumore ogni tanto dell'hd?

Ultima modifica di tigerjack89 : 09-02-2013 alle 15:02.
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:09   #19
HoFattoSoloCosi
Senior Member
 
L'Avatar di HoFattoSoloCosi
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
Si ho notato che per la seconda partizione il discorso della "divisione per 4096" non vale, però penso che il valore corretto da prendere in considerazione sia quello della prima partizione. Dico penso perché non mi è mai capitato di vedere un SSD partizionato in 3 (in genere chi usa Linux lo usa da live CD o installato su hard disk meccanico, visto che è già molto veloce di suo).

Quindi in definitiva mi fido dei programmi che hanno controllato l'allienamento (da windows) al posto nostro, e ci dicono che è ok.

Quote:
Come mai poi "si è allineato" automaticamente?
Probabilmente come Win 7 e 8, anche Ubuntu nella versione che hai usato ha riconosciuto l'SSD e l'ha allineato automaticamente. L'unico motivo infatti per cui XP non allinea l'SSD è semplicemente che quando è stato programmato, a suo tempo, non c'erano ancora gli SSD.

Per Linux invece bisogna sempre controllare, ma a volte il disco viene allineato in automatico, soprattutto se si parla di distribuzioni recenti.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________ Pentium [email protected]____-- Impianto a liquido per il muletto____________------- Case per il muletto______________-------
[MOD] HTPC a basso consumo
HoFattoSoloCosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-02-2013, 15:15   #20
tigerjack89
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 124
Sorry, non so se hai letto, avevo editato il post
tigerjack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v