Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-05-2013, 12:32   #1
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
[Visual C++] Thread e OpenCV

Salve a tutti,
dovrei utilizzare i threads per gestire un'elaborazione di immagini con OpenCV.

Mi riferisco al fatto che dovrei usare ad esempio 3-4 threads che facciano

- Uno acquisisce l'immagine
- Uno la riduce di colore
- Uno la binarizza
- Uno la erode/dilate
- Uno la visualizza o salva

Presupposto che non ho problemi con OpenCV, questa cosa facendo funzioni nel main e lanciandole sequenzialmente funziona perfettamente.

Il problema è che mi è stato chiesto di usare i thread per gestire diciamo questa sequenza in parallello, del tipo che dopo che il primo thread ha acquisito la prima immagine e ne comincia ad acquisire un'altra, il secondo comincia l'elaborazione della prima e così via...

Considerando che parliamo di immagini che si devono passare tra loro, il tipo è "Mat" di OpenCV...come posso fare per rendere questa cosa?

Se definisco l'immagine che si passano "mutex" alla fine non ottengo altro che l'esecuzione in sequenza delle operazioni, perchè quando uno sta usando la variabile, il resto ovviametne è bloccato.

Come si può fare usando "process.h" per ottenere una programma che usi i thread che lavorano in parallelo su variabili condivise?

Come faccio a chiamare funzioni che non hanno "void" come parametro, ma bensì una variabile immagine?

AIUTO!
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 18:26   #2
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da DomusP45 Guarda i messaggi
Salve a tutti,
dovrei utilizzare i threads per gestire un'elaborazione di immagini con OpenCV.

Mi riferisco al fatto che dovrei usare ad esempio 3-4 threads che facciano

- Uno acquisisce l'immagine
- Uno la riduce di colore
- Uno la binarizza
- Uno la erode/dilate
- Uno la visualizza o salva

Presupposto che non ho problemi con OpenCV, questa cosa facendo funzioni nel main e lanciandole sequenzialmente funziona perfettamente.

Il problema è che mi è stato chiesto di usare i thread per gestire diciamo questa sequenza in parallello, del tipo che dopo che il primo thread ha acquisito la prima immagine e ne comincia ad acquisire un'altra, il secondo comincia l'elaborazione della prima e così via...

Considerando che parliamo di immagini che si devono passare tra loro, il tipo è "Mat" di OpenCV...come posso fare per rendere questa cosa?

Se definisco l'immagine che si passano "mutex" alla fine non ottengo altro che l'esecuzione in sequenza delle operazioni, perchè quando uno sta usando la variabile, il resto ovviametne è bloccato.

Come si può fare usando "process.h" per ottenere una programma che usi i thread che lavorano in parallelo su variabili condivise?

Come faccio a chiamare funzioni che non hanno "void" come parametro, ma bensì una variabile immagine?

AIUTO!
Secondo me i singoli step devono avere dei worker process che elaborano in parallelo una coda di immagini, ma non è possibile elaborare in parallelo la stessa immagine. L'elaborazione della singola immagine non può che avvenire in maniera sequenziale (se le operazioni sono additive, se invece le operazioni sono su copie differenti della stessa immagine nessun problema)
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 18:30   #3
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da tomminno Guarda i messaggi
Secondo me i singoli step devono avere dei worker process che elaborano in parallelo una coda di immagini, ma non è possibile elaborare in parallelo la stessa immagine. L'elaborazione della singola immagine non può che avvenire in maniera sequenziale (se le operazioni sono additive, se invece le operazioni sono su copie differenti della stessa immagine nessun problema)
la coda di immagini come la faccio? Nel senso, se stanzio un array di immagini in cui inserisco le immagini e poi lo passo alle funzioni il problema rimane...
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 19:52   #4
Tommo
Senior Member
 
L'Avatar di Tommo
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1304
Ti basta creare un thread per immagine, e gestire solamente quante immagini in parallelo vuoi trattare...
forse si può anche usare più threads per velocizzare il trattamento di una singola immagine, ma ti conviene solo se:

-sei interessato alla latenza, eg: ti interessa proprio il tempo che ci mette la singola immagine a terminare e non quanto ci mette un gruppo di, metti, 100 immagini.
-l'algoritmo lo permette. In generale la CV è molto parallel-friendly e per rendere multithreading gli algoritmi basta assegnare un rettangolo di immagine a ciascun thread... ma non vale sempre, e non è sicuramente banale.

Hai pensato a usare CUDA?
Purtroppo la "tassa del PCI" aumenta enormemente la latenza a causa del round-trip, ma una GPU macina molte più immagini al secondo di una CPU.

potresti fare una cosa tipo
-un thread acquisisce l'immagine e la mette su una coda
-il CUDA thread pesca l'immagine dalla sua coda e ci gira un kernel CUDA che fa tutte le trasformazioni
-quando il kernel termina, sempre lo stesso mette l'immagine su una coda di immagini completate da cui il thread di visualizzazione può prenderle al suo ritmo

__________________
*ToMmO*

devlog | twitter
Tommo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 20:38   #5
DomusP45
Senior Member
 
L'Avatar di DomusP45
 
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Whiterun
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da Tommo Guarda i messaggi
Ti basta creare un thread per immagine, e gestire solamente quante immagini in parallelo vuoi trattare...
forse si può anche usare più threads per velocizzare il trattamento di una singola immagine, ma ti conviene solo se:

-sei interessato alla latenza, eg: ti interessa proprio il tempo che ci mette la singola immagine a terminare e non quanto ci mette un gruppo di, metti, 100 immagini.
-l'algoritmo lo permette. In generale la CV è molto parallel-friendly e per rendere multithreading gli algoritmi basta assegnare un rettangolo di immagine a ciascun thread... ma non vale sempre, e non è sicuramente banale.

Hai pensato a usare CUDA?
Purtroppo la "tassa del PCI" aumenta enormemente la latenza a causa del round-trip, ma una GPU macina molte più immagini al secondo di una CPU.

potresti fare una cosa tipo
-un thread acquisisce l'immagine e la mette su una coda
-il CUDA thread pesca l'immagine dalla sua coda e ci gira un kernel CUDA che fa tutte le trasformazioni
-quando il kernel termina, sempre lo stesso mette l'immagine su una coda di immagini completate da cui il thread di visualizzazione può prenderle al suo ritmo

beh sarebbe una buona idea. Solo che non conosco assolutamente CUDA..ma a questo punto, l'idea mi sconfinfera. Grazie!
__________________
Come la chiami la chiami, la cocozza sempre cocozza è.
DomusP45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
NZXT: il PC in abbonamento finisce in tr...
Halo 2 e 3: remake in arrivo, multiplaye...
Robot Phone e un nuovo ecosistema AI: HO...
Amazon sorprende tutti: extra 15% di sco...
HONOR 400 Lite 5G a 209,90€: smartphone ...
Asus TUF Gaming F15 con RTX 4070 e i7-12...
OpenAI punta alla quotazione in Borsa: v...
Samsung Galaxy S25 Ultra a 1.099€ su Ama...
OpenAI aggiorna Sora: arrivano i persona...
I TV LG OLED AI B5 scendono di prezzo, d...
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v