| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  12-12-2012, 18:52 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
				
				Windows 8 - porta usb non funzionante all'avvio - bios, driver, sistema operativo?
			 Ho installato Windows 8, ho installato i driver e tutto il resto... Il problema è che quando accendo il pc non mi legge le porte usb posteriori (niente mouse, ma la tastiera si perchè è collegata in una porta ps/2), mentre le due porte anteriori funzionano bene... Quindi all'accensione devo riavviarlo tramite il pulsante del case e finalmente le porte funzionano... Credo che questo problema sia causato dall'avvio, perché appena lo accendo sento che l'hard disk si sta avviando (quindi il computer sta per mostrarmi le scritte iniziale riguardo ai componti etc...), ma poi si spegne il pc per qualche secondo e si riaccende da solo molto velocemente (nemmeno 3 secondi e sono in Windows)...Ho notato che in questo veloce avvio quando mostra la schermata iniziale con i vari componenti non c'è l'opzione di premere F2 per entrare nel bios...Mentre quando lo riavvio dal pulsante del case c'è questa opzione e l'avvio è normale (non veloce) come quando avviavo windows 7... Escludo che sia un problema hardware perchè con Windows 7 ciò non succede e ho provato più volte a formattare... Da cosa potrebbe dipendere? Ultima modifica di ezio : 01-05-2013 alle 10:27. Motivo: inseriti link significativi - inserito thread nell'indice | 
|   |   | 
|  13-12-2012, 12:01 | #2 | |
| Member Iscritto dal: May 2008 
					Messaggi: 85
				 | Quote: 
 E' vero che la mia ASUS P7H55-M non è una scheda al top ma credo sia una delle più vendute o già presente nei desktop, spero ci stiano lavorando. Se avete notizie di upgrade ufficiali aggiornate pure questa discussione, grazie. | |
|   |   | 
|  13-12-2012, 12:38 | #3 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Ho aggiunto anche una scheda USB3 con supporto HD esterno nessun problema. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  13-12-2012, 16:59 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2012 Città: Spoleto 
					Messaggi: 102
				 | 
		Suppongo che tu hai un netbook vero? Ci dici le specifiche tecniche di questo PC in cui riscontri il problema? Inoltre, hai provato a cambiare la periferica collegata alle USB posteriori? O è solo il mouse che non funziona? | 
|   |   | 
|  14-12-2012, 22:10 | #5 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2012 Città: Spoleto 
					Messaggi: 102
				 | Quote: 
 Ad esempio molti touchpad danno problemi con i driver dei produttori, ma non con quelli di Windows. Uno pensa di risolvere, invece peggiora la situazione   | |
|   |   | 
|  15-12-2012, 07:07 | #6 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Ripeto che a mio parere converrebbe fare una installazione "propria", nel senso di lasciar fare a windows8, poi farsi una bella immagine del SO funzionante e poi fare tutti gli esperimenti del caso. Il ripristino da una immagine fatta con ad esempio Easeus ToDo backup dura circa 10 minuti, il tempo di un caffè e poco più e toglie da parecchi guai. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  15-12-2012, 11:18 | #7 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2012 Città: Spoleto 
					Messaggi: 102
				 | |
|   |   | 
|  15-12-2012, 23:31 | #8 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		No, il mio è un pc desktop con le seguenti caratteristiche: Scheda Madre: Asrock H55M Pro CPU: Intel Core i3 550 Ram: Kingston 4GB Hard Disk: Seagate 1TB Scheda Video: Integrata (da cambiare entro inizio settimana prossima ) Alimentatore: Tecno 550W (da cambiare entro inizio settimana prossima) (potrebbe essere lui il problema per il fatto dell'accensione che prima si spegne e poi si continua ad avviare?) Non mi legge proprio nessuna delle porte usb posteriori, ho provato anche con diverse periferiche e cambiando porte...   | 
|   |   | 
|  16-12-2012, 05:14 | #9 | ||
| Senior Member Iscritto dal: Feb 2002 Città: Discovery 
					Messaggi: 34710
				 | Quote: 
 Quote: 
 
				__________________ Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer. | ||
|   |   | 
|  16-12-2012, 09:16 | #10 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 10744
				 | Quote: 
 
				__________________ "Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 10:47 | #11 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Il principale secondo me è appunto quello dei driver USB il secondo è che ora hai impostato l'avvio veloce che molto probabilmente non inizializza il driver USB. Intanto vedi se risolvi con i driver, poi eventualmente parleremo dell'avvio veloce che, sì disabilita alcune funzioni del BIOS quale la scelta del disco di avvio, non dovrebbe disabilitare però l'entrata nel BIOS stesso. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 11:36 | #12 | |
| Member Iscritto dal: Nov 2012 Città: Spoleto 
					Messaggi: 102
				 | Quote: 
  Quindi forse è solo un problema di driver... Comunque a Windows 8 gli vanno per traverso le USB! | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 14:46 | #13 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Scusa sai?   I miei PC e quelli ai quali ho installato 8 non hanno avuto problemi di sorta, almeno per quel che riguarda le porte USB. Il problema, per qualcuno è ovvio che ci sia ma io andrei ad analizzare il loro hardware, per tentare di individuare se c'è qualcosa in comune Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 15:09 | #14 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2012 Città: Spoleto 
					Messaggi: 102
				 | 
		Ma certo certo   anche ai miei non hanno avuto problemi, però in giro ci sono veramente tanti post con questo problema! E con quello delle applicazioni del pacchetto Windows che smettono di funzionare (quello mi si è verificato su tutti e due i pc con Win8 :/ ) | 
|   |   | 
|  16-12-2012, 15:38 | #15 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Ragazzi ho finalmente capito e risolto il problema, era attivo l'avvio rapido nel pannello di controllo, quindi nessun problema di driver o altro... Per chi avesse lo stesso problema, io ho risolto così: 1 - Andare nel pannello di controllo 2 - Andare in Sistema e Sicurezza 3 - Opzioni risparmio energia 4 - Successivamente scegliere "Specifica cosa avviene quando si preme il pulsante di alimentazione" 5 - Cliccare su "Modifica le impostazioni attualmente non disponibili" 6 - Togliere la spunta da "Attiva Avvio Rapido" 7 - Cliccare su "Salva Cambiamenti" Finalmente ho risolto questo fastidioso problema, quindi ora non fa più nemmeno il problema dell'avvio...   Grazie a tutti | 
|   |   | 
|  16-12-2012, 16:06 | #16 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Io ne ho accennato ma ritenevo più opportuno che tu provassi risolvere il problema dei driver USB conservando appunto l'avvio veloce. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 16:17 | #17 | 
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | 
		Si so che così rinuncio all'avvio veloce, ma era proprio questo che mi causava il problema alle porte usb, perchè tutti i driver sono aggiornati, quindi meglio perdere quei 4-5 secondi all'avvio che dover riavviare ogni volta all'accensione...   | 
|   |   | 
|  16-12-2012, 16:27 | #18 | |
| Senior Member Iscritto dal: Dec 2006 
					Messaggi: 4679
				 | Quote: 
 Io, e moltissimi altri come me, abbiamo l'avvio veloce attivato e tutte le porte USB che funzionano. Ciao Renato 
				__________________ Da Vedere con calma https://www.facebook.com/media/set/?...2110&type=1&l=[/ Autoassemblato, Asus P8H77 V-LE, Intel i3 3220T, RAM 2x4 GB, Nvidia 8800 GTS (Non sempre) I confini, la cosa più assurda che l'uomo abbia inventato. Member of: One Human Family Group | |
|   |   | 
|  16-12-2012, 16:30 | #19 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2001 Città: Roma 
					Messaggi: 10744
				 | 
		perchè tutti i driver sono aggiornati Hai installato quelli che ti ho segnalato? 
				__________________ "Il computer non e' una macchina intelligente che aiuta le persone stupide, anzi e' una macchina stupida che funziona solo nelle mani delle persone intelligenti. "Umberto Eco" | 
|   |   | 
|  16-12-2012, 16:39 | #20 | |
| Member Iscritto dal: Dec 2010 
					Messaggi: 63
				 | Quote: 
 @ Il Bruco Non ho installato quelli perchè non sono per la mia scheda madre...O devo provare a installarli lo stesso? Ultima modifica di David stifler : 16-12-2012 alle 16:41. | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:22.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










