|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
|
[Sound Forge Pro 10] Cut-off oltre una certa soglia di volume
Salve.
Avrei alcune registrazioni fatte con un comune registratore digitale. Il formato delle registrazioni è wave. Vorrei eliminare i picchi sulla forma d'onda dovuti a starnuti, urti e folate d'aria. Questi eventi, che sono dell'ordine delle decine, sovrastano di gran lunga il livello medio della voce e provocano un abbassamento generale del volume. Vorrei sapere come faccio a tagliare ogni suono che sia più "rumoroso" di una certa soglia in decibel e poi normalizzare il volume (quest'ultima cosa la so fare). Ho provato ad usare Sound Forge Pro 10 ma non ho trovato nulla del genere, se non lavorare "a mano" su ogni picco con la matita e ridisegnare la forma d'onda. Se questo fosse l'unico modo tanto vale tenersi i file così come sono. C'è anche un simpatico plug-in che permette di rimuovere i click che sono presenti nelle registrazioni in digitale dei vinili. Il problema è che quei picchi durano qualche decimo di secondo o giù di lì, e il programma non identifica i miei picchi (che durano anche qualche secondo) come rumore. Mi servirebbe in definitiva tagliare indiscriminatamente ogni cosa sopra una certa soglia. Oltre a Sound Forge non ho provato (né conosco) nulla. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
Quote:
in pratica si tratta di una specie di compressore che innalza il picco di volume di tutto il materiale, ad una data soglia che indichi tu', livellando pero' i suoni con picchi troppo alti allo stesso volume massimo del resto del pezzo. Puo' essere applicato su tutto il pezzo audio senza dover forzatamente selezionare il picco in questione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
|
Lo strumento Limiter non l'ho trovato. Ho cercato anche nella guida ma non me lo elenca. La cosa più simile che ho trovato è in Effects->Dynamics->Graphic...
Ma non ho la minima idea di come raggiungere l'effetto desiderato. Posto la schermata del suddetto effetto: ![]() Cosa va modificato? Nella guida inoltre viene così descritto: Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12128
|
e' un compressore+limiter
Parti dalla curva dinamica, ora e' una riga a 45 gradi perfettamente dritta. A sinistra i picchi deboli, a destra quelli piu' marcati. Tu dovresti prendere il punto piu' in alto a destra e trascinarlo verso il basso per esempio a -20 db. Poi sistemi la barra Output Gain a +20 db, in questo modo e' come se tu avessi alzato il volume di tutto di 20 decibel, mantendo pero' fermi i picchi di volume troppo alti. Devi solo trovare il dosaggio giusto, in base a quanto sono forti i picchi rispetto al resto dell'audio. Ti consiglio inoltre di muovere un pelino verso destra la barra orizzontale relativa all'Attacco (Attack), cosi' il taglio e' troppo netto, dandogli qualche millisecondo il risultato dovrebbe essere un po' piu' morbido. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: L'Aquila
Messaggi: 576
|
Dopo qualche tentativo sono riuscito a raggiungere il risultato desiderato. Ho utilizzato una delle impostazioni già presenti in sound forge per quell'effetto.
L'impostazione è "soft knee compression/gate (-24dB threshold)" che livella i picchi e riduce il rumore allo stesso tempo (o almeno per la voce umana funziona bene) Ti ringrazio molto, senza il tuo aiuto non ci sarei mai riuscito. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:11.