|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
|
Ottimizzazione della batteria
Allora premetto che ho letto molti pareri discordanti riguardo la batteria dei portatili quindi sono più confuso che altro.
![]() Secondo voi, qual è il miglior metodo per allungare la vita della batteria? Io, avendo il portatile per la maggior parte di tempo a casa, tengo il portatile collegato alla corrente senza batteria; questa la tengo carica al 100% nella borsa. Quando ho bisogno di usare il portatile in giro, metto la batteria carica e vado senza problemi. Ora però mi è venuto il dubbio perchè parlando con uno che lavora nel mondo informatico mi ha detto che, dato che le batterie vanno a cicli di vita, è meglio tenere la batteria sempre inserita nel notebook cosi che non vengano "sprecati" cicli completi di carica. Infatti in questo modo, non appena la batteria scende sotto il 95% di autonomia (per lo meno nel mio notebook), questa si ricarica evitando di sfruttare un intero ciclo di carica. Cosa ne pensate voi?
__________________
![]() Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Ragusa
Messaggi: 6717
|
Nessuno disposto a condividere la propria sapienza?
![]()
__________________
![]() Lezione di motociclismo /// The Art Of Flight /// 4 8 15 16 23 42 > Execute /// ...Oh, se non vi piacciono le finali NBA, non vi voglio neanche conoscere, eh! (cit. Federico Buffa) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Mah, è un po' un discorso da "punti di vista": in pratica, le batterie si consumano/deperiscono sia ad usarle che a lasciarle in un cassetto:
-Se le tieni sempre in carica, queste (anche tenendo conto dei sistemi che adottano i portatili, come caricarla fino ad una certa soglia e basta) comunque si deteriorano e dopo pochi anni (mediamente 3) sarebbero da cambiare; -Se le tieni sempre cariche in un cassetto, queste con il tempo -comunque si scaricano a star li- ma in più possono soffrire di cariche residue. Queste limitano a lungo andare la capacità complessiva della batteria, e questo comporta una minore durata della stessa sotto sforzo: ad esempio se la batteria nuova al 95% di carica dura 3 ore, dopo due anni di non utilizzo o utilizzo molto sporadico, una volta ricaricata al 95% può durare 2 ore (esempio); Quindi il modo più conservatore di usare una batteria sarebbe quella di caricarla completamente e scaricarla quasi al minimo (quando Windows consiglia di collegare l'alimentatore) e poi toglierla (in poche parole le batterie al litio sono più contente quando vengono conservate scariche), poi dopo una settimana magari la si ricarica completamente e la si può tenere attaccata un po', usarla sporadicamente, poi di nuovo dopo qualche giorno scaricarla completamente e metterla via..e così via Questo è un po' il mio punto di vista, però vorrei farti riflettere su un'aspetto importante: le batterie nuove (compatibili e non originali) costano in media 35/40€; la batteria SECONDO ME è bene sempre tenerla collegata al PC. Ok, la sua vita media sarà più breve del previsto, magari due anni o tre, però la batteria svolge la funzione di "gruppo di continuità" per il portatile. Se ipotizziamo che salti la luce e la batteria è scollegata, il PC si spegnerà di colpo e questo non va assolutamente bene. Leggo spesso di utenti che dopo blackout hanno il PC che non funziona più. Ora è sicuramente l'ipotesi peggiore, però io è da tempo che mi sono messo il cuore in pace e tengo la batteria costantemente collegata, e la uso, cioè magari uso il PC alcune ore solo di batteria, poi quando è quasi scarica la collego e questa si ricarica. Così anche se l'usura può sembrare alta, almeno la tengo in "esercizio" e sono sicuro che il PC non si spegnerà in caso di problemi alla linea elettrica. Se poi ogni 3 anni devo cambiare batteria per avere le mie 3 o 4 ore di autonomia, piuttosto che rischiare di buttare il portatile, spendo volentieri 40€. ![]()
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium 4@3.0GHz____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo Ultima modifica di HoFattoSoloCosi : 12-04-2013 alle 20:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:07.