|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
|
Formattazione non veloce in Windows 7: scrittura zeri?
Ciao,
La formattazione NON-veloce (completa) di Windows 7, fatta con Gestione Disco, scrive zeri su tutto il disco? Mi serve saperlo per Windows 7 Home Premium 64bit, ma mi interessa anche per le altre versioni di Windows 7, in generale. So che è così per Windows 8, ho letto che dovrebbe essere lo stesso per Windows 7 (e forse anche Windows Vista, mentre non lo è per Windows XP). Vorrei una conferma. Non sono poi sicuro se quello che ho letto si riferiva solo alla formattazione effettuata da Prompt dei Comandi, o se è lo stesso anche per Gestione Disco. Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
la formattazione non veloce di win non scrive zeri.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
aggiungo: la differenza sostanziale fra una formattazione veloce ed una lenta è che nell'ultima oltre alla cancellazione della FAT si procede al controllo di integrità della parte atta a contenerla.
Ovviamente se si è sicuri dell'integrità del disco è consigliabile eseguire quella veloce. Altra cosa è formattazione a basso livello che solitamente si fa con l'utility del costruttore del disco, quella scrive tutti zeri, quindi restituisce un disco senza tracciature di sorta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
|
Ciao, da ricerche che ho fatto sul web, non mi risulta quello che dici.
Fino a Windows XP, la formattazione lenta (non-veloce) era per una parte una semplice formattazione veloce, con in aggiunta un controllo di integrità di tutti i settori (credo uguale al Chkdsk approfondito). A partire da Windows Vista la formattazione non-veloce (fatta sia da Gestione Disco, sia da Prompt dei Comandi), esegue una scrittura di zeri su tutto il disco, e credo che faccia anche un controllo di integrità dei settori. Questo è confermato da un articolo della Microsoft: http://support.microsoft.com/kb/941961/en-us E da diversi siti che ho visitato (ne trovi altri cercando con "Windows 7 format zero"): - http://pcsupport.about.com/od/window...-windows-7.htm (punto n. 7) - http://data-recovery-forum.computer-...dows-7?p=12841 - http://www.banksafeonline.org.uk/pro...our-hard-drive (in fondo) Inoltre ho personalmente effettuato dei test con Windows 8, esaminando il disco con un disk editor, dopo una formattazione non-veloce (ovviamente dopo aver scritto dei dati) fatta con Gestione Disco, e sono giunto alla stessa conclusione, almeno per quanto riguarda questo sistema operativo. Devo dire che ho trovato anche opinioni discordanti, ma personalmente tendo a credere che sia così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
siccome da vari siti e fonti le idee sono tante e confuse, lungi da me asserire di essere il custode della verità, ti rimando a quanto scrive il sig MM sul forum, e io considero un parere autorevole.
Leggi qui:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=810040 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 96
|
Quei post risalgono al 2004-2005. Leggo su Wikipedia che Windows Vista è uscito nel 2007. Quindi credo che MM si riferisse a Windows XP. Mi pare di capire che le cose sono cambiate (è stato introdotto il zero-fill) da Windows Vista.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
ciò non toglie che un low level format o zero fill, se posso lo faccio con la tool messa a disposizione dal costruttore del disco, almeno mi tolgo ogni dubbio.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.