|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
Arrivato il Toshibone
Oggi mi hanno consegnato il Toshiba Satellite 5100-501!!
Prima impressione: otttimo. Ora devo un po' abituarmi alle novita': caratteri piccoli, xp, impostazionei diverse... Dtaemi qualche giorno e poi vi dico tutto. In merito al problema del TFT, io non vedo problemi! Meno male. Ci sentiamo tra qualche giorno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5
|
Grande auguri!!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Mamma mia Richi quanto sono curioso!!!
Ovvia, finalmente un altro possessore del 501 ![]() ![]() Sono in trepida attesa di una tua recensione...mi raccomando di nuovo ![]() Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Ciao Richi.
Finalmente è arrivato!! Immagino che adesso sarai troppo impegnato a scoprire tutti i segreti del "gioiello".. ![]() Beato te che puoi mettere subito in pratica prove di editing video digitale. Quando avrai fatto qualcosa fammi sapere. Congratulazioni ancora...buon divertimento...ciao! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
Ciao a tutti!
Ragazzi, c'e' troooppa roba! Sto cercando di ''pulire'' un po' XP e di provare tutto, porte, programmi, connessioni, ecc ecc, prima che scada il DOA ![]() PF64, ma non c'e' sulla tastiera il tasto CANC? Ciao Garfield, tutto bene col tuo Enface? Direi che possiamo essere tranquillamente soddisfatti entrambi! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
E' il tasto "del" dopo il tasto ins in fondo sulla destra.
Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Io sono mooooolto soddisfatto....adesso che è arrivata la bella stagione mi piazzo in terrazza a fare i miei lavoretti...e quando mi stanco mi distraggo con un videogioco o un dvd...una goduria!
![]() Ti aspetto al varco per la recensione completa (con calma...prima prova tutto prima che scada il termine per il DOA ![]() Mi raccomando...adesso che hai imparato dov'è il tasto DEL non cancellare tutto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Richi, qui siamo ancora tutti in attesa di questa recensione...prendila con comodo ma ogni tanto mandaci qualche segnale di vita, ti pregooo
![]() Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Secondo me Richi è rimasto impietrito davanti alla bellezza del suo nuovo notebook....avrà fatto un piccolo santuario e adesso è li che contempla!
![]() Richi....tutto ok? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Si, Garfield sono d'accordo con te.....speriamo che però assorto in questa impietrita contemplazione, avulso da tutto ciò che lo circonda, non si dimentichi del forum....sarebbe già il 2°
![]()
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
Eccomi! Non mi sono dimenticato di voi
![]() PF64, sono andato a rileggermi la tua recensione e sinceramente non so cosa aggiungere a quanto avevi scritto tu. Direi che condivido in pieno le tue impressioni sui plus di questo notebook. Mi soffermo invece su alcune punti che mi danno alcune perplessita', anche se in fondo possono considerarsi delle inezie: - la tastiera mi aspettavo qualcosa di piu', e' si' robusta, ma troppo ''morbida'', per il mio modo di scirvere mi capita di fare troppi errori di battitura, cosa che non mi succedeva. peccato inoltre che non sia retroilluminata, mi avrebbe fatto comodo - la mancanza di alcune porte l'avevo sottovalutata, in particolare la ps2, anche se tre porte usb sopperiscono al problema facilmente. -capita anche a te che ci siano dei periodi in cui il processore ticchetta per ore (fastidioso). Per il resto e' tutto piu' che soddisfacente, multimedialita' stupefacente, schermo ottimo (e ribadisco non vedo i problemi riscontrati sul 201), robusto (anche se mi sembra un po' delicata la superficie blu). XP invece mi ha un po' deluso sotto diversi aspetti. Chiedete pure!!! Dimenticavo: ho visto sul sito toshiba-de che da pochi giorni e' uscito un nuovo bios: conviene installarlo? Il procedimento esatto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 34
|
Ragazzi ho giocato un po' con questa bestiolina da un negoziante e fa davvero paura pero' costa anche un bel po' di soldi.
io vorrei prendere la versione 201..... ho letto che avete notato dei problemi di monitor. quali? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Ciao, Richi...
intanto mi fa piacere sapere che siamo perfettamente d'accordo sulla qualità di questo gioiello ![]() Forse divergiamo un pò sulla resistenza della tastiera, ma io provenivo da un nb con tastiera abbastanza cedevole e questa mi è sembrata ottima forse anche per questo... Per la questione dell'upgrade del bios, c'è un file .doc all'interno del file zip scaricato che ti spiega come procedere...io il file l'ho scaricato ma non l'ho ancora installato (mi passa di mente)...comunque è una cosa sicuramente da fare...come tutti gli aggiornamenti tra l'altro. Per la questione del ticchettio, dovrebbe dipendere dallo SMARt dell'HH, non dalla cpu...devo dire che a me ticchetta soltanto quando sono connesso via internet con un applicazione propeietaria di un fornitore esterno che utilizzo per lavoro...per il resto ticchettii non ne sento... Approfitto anche per chiderti come mai xp ti ha deluso...io provengo da win2000 e non ho visto peggioramenti...anzi, al di là dei problemi di driver (ho una stampante hp della quale non hanno ancora sfornato il driver per xp...meno male che sul desktop ho installato win 2000) non mi sembra male... Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
La tastiera mi sembra un po' piu' cedevole di quella del ''vecchio'' Presario 1200 che avevo (anzi ho). Ma penso che si tartti di farci l'abitudine.
Anch'io a ben pensarci i rumorini e i ticchettii li ho solo quando sono connesso (ADSL). Riguardo XP, forse perche' venivo dal 98, mi perdo un po' tra le varie ulteriori funzioni, inoltre parecchia roba faccio fatica a trovarla. Non mi sembra poi molto configurabile, ma e' forse solo un'impressione. Hai qualche dritta su come configurare al meglio il nb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 239
|
Cosa intendi per configurare meglio il notebook?
Comunque per quanto riguarda xp capisco il tuo disagio proveniendo dal 98...ma vedrai, piano piano che ti ci abitui, che non c'è ombra di paragone, soprattutto in termini di stabilità del sistema operativo (con xp se si blocca un applicazione non è che devi resettare il tutto perchè non funge più niente come nel 98...e non dirmi che non ti è successo..., ma semplicemnte dal task manager la termini e poi la riapri...al 95% delle volte tutto torna a funzionare perfettamente, inclusa l'applicazione che si era bloccata ![]() L'unico problema che ho riscontrato, ripeto, è la non compatibilità con alcune periferiche ovviamente esterne al nb, ma per il resto vedrai che sei su un altro pianeta. Ciao
__________________
Apple Imac 27 Mid 2010 - 2,93 Ghz Core i7 Apple MacBook Air 13 v. 2011 - 13,3 inch, 1,7 Ghz Intel Core i5, 4 GB Ram, SSD 128 GB Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor 35 1.8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 243
|
Ciao Richi, lieto di risentirti...
Se vuoi, puoi disabilitare tutti i fronzoli che ha winXp...così facendo ritroverai la vecchia interfaccia stile "Win98" (anche se le varie funzioni saranno diverse) e il notebook guadagnerà in velocità... Procedura (te la indico a memoria....non ho Xp adesso): Tasto Dx sull'icona Risorse del computer (la trovi nel menù START) Vai su "Proprietà" Lì vai sulla scheda prestazioni (mi sembra...) Poi seleziona la voce che migliora la prestazioni....non mi ricordo la dicitura esatta Conferma e ti ritrovi con le "vecchie" finestre di win9X... Per il menù Start: Tasto dx sulla barra delle applicazioni Vai su Proprietà Sezione "Menu avvio" trovi l'opzione per ripristinare la vecchia barra stile win9X... Altre cose per ottimizzare: Disabilitare Amministrazione remota (non mi ricordo la procedura) Disabilitare l'Active Desktop (tasto dx sul desktop -> Web....sempre se non ti serve) Togliere la voce "Microsoft Office" da Esecuzione Automatica nel menu Programmi Aggiornare periodicamente XP tramite Windows Update e la lista potrebbe continuare con tutti gli orpelli che installano le case produttrici (compaq è un disastro da questo punto di vista...), ma il notebook andrebbe visionato e la cosa valutata caso per caso.... PF64 ha ragione....Xp è più stabile....non permette ai programmi di fare quello che vogliono direttamente, ma offre una piattaforma di lavoro denominata HAL (Hardware Abstrction Layer) che lui riesce a controllare agevolmente...in pratica i programmi sono convinti di lavorare direttamente sull'hardware, ma l'hardware si trova "un piano sotto" e XP può terminarli più facilmente in caso di errori vari...anche se le "BSOD" (le schermate blu) ogni tanto vengono fuori.... Se hai problemi con l'agg del bios fammi sapere... Ps: il ticchettio costante non è l'hard disk, è una bomba a tempo che esploderà 1 minuto dopo che la garanzia sarà scaduta!! ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 55
|
ADORO questo forum!!
![]() Erano le cose che volevo leggere, preferisco i programmi puliti e veloci... grazie PF64 e Garfield, siete degli AMICI Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Noale (Ve)
Messaggi: 4368
|
...
Quote:
__________________
Lo scienziato ChaChaCha ![]() Tutto, o quasi, sui Portatili? Semplicemente su F.A.Q. sui Portatili ![]() Canon A610 ( ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1939
|
grazie provo anche io!! ciao
__________________
![]() peso 2,91kg |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:40.