|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
|
[NEWS] USPS e Pixmania: in arrivo false email con virus allegati
9 febbraio 2013 – 11:14 pm
![]() Dopo il caso della DHL un altro corriere è utilizzato per la diffusione di virus. E’ l’americana USPS normalmente conosciuta negli Stati Uniti come Post Office, Postal Service, o U.S. Mail. Trattandosi di un corriere straniero non operante in Italia, in teoria non ci sarebbe da preoccuparsi. Tuttavia l’email utilizzata è in lingua italiana ( se pur stentata) ed il caso odierno fa parte di un ondata di email maligne che vede coinvolta anche la nota azienda francese di prodotti informatici Pixmania. Procediamo con ordine. Questa l’email utilizzata contro la UPSP: Quote:
https://www.virustotal.com/file/0a77...180a/analysis/ (fonte VirusTotal) Chi non vorrebbe un buono da 50€ da poter spendere presso Pixmania. E’ forse questo quello che hanno pensato i criminali che da oltre un mese continuano ad inviare false email apparentemente spedite dalla società francese che in allegato invece dell’inaspettato buono nascondo il classico virus. ![]() ![]() Si tratta tuttavia di un email mal realizzata ed assolutamente poco credibile,con un allegato maligno (anche questo di tipo .scr) sin da subito riconosciuto come infetto dalla maggior parte dei software antivirus. https://www.virustotal.com/file/7ea2...3055/analysis/ (fonte VirusTotal) L’allarme è lanciato anche dalla stessa Pixmania attraverso le sue pagine Facebook e Twitter: ATTENZIONE: Vorremmo informarla circa le false email di Pixmania che sono in circolazione in questo momento. Tali email hanno per oggetto: Buono regalo Pixmania ( Valore 450 € ) Queste email non sono state inviate da Pixmania e si tratta di un tentativo di phishing perpetrato sfruttando il nome commerciale di Pixmania. Inoltre il messaggio ha un allegato contenente un virus. La esortiamo quindi a non aprire questo allegato. Le consigliamo la massima prudenza in questi casi di phishing. Pixmania non invia mai i suoi codici promozionali sotto forma di allegato. Il phishing è una frode che consiste nell’inoltrare un’email apparentemente inviata da una società degna di fiducia (Pixmania) e contenente un link, che dirige l’utente verso il sito internet fraudolento, o un allegato con un virus. La informiamo che Pixmania sta facendo tutto il possibile per fare cessare tali azioni. Fonte: Anti-Phishing Italia
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 577
|
Lunedì 11 mi è arrivata questa mail , meno male che mi è venuto il sospetto e non ho aperto nessun allegato nè downlodato nulla dai link ; googlando poi ho scoperto che era una mail "finta".
Ho inoltrato la mail alla sezione di UPS che tratta questo tipo di segnalazione ossia fraud@ups.com , mi hanno risposto che la studieranno e , ringraziandomi , mi hanno consigliato di inviare la stessa segnalazione anche alla USPS .. cosa che ho fatto con una mail a spam@uspis.gov (c'è già un alert sul loro sito). ![]()
__________________
Pc: Raidmax Sagittarius - Thermaltake Toughpower600W 80Plus - AsRock P45XE -R - Intel Q9300 Boxed - Ram: 8GB 800Mhz DHX Corsair kit 4-4-4-12 - NVIDIA Quadro 2000 1 GB DDR5 SDRAM PCIe - 2x 500GB Barracuda Sata2 7200 rpm 32 Mb - SB x-fi - Samsung LS24F350 24" Wide FHD |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.