|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
|
Consiglio HD
Salve ragazzi,
mi servirebbe un HD sa affiancare all'SSD Samsung 840 PRO da 256 G. Ora, visto come sta evolvendo il mercato, tra qualche anno, quando il prezzo sarà sceso, si utilizzeranno SSD anche unità di storage. Vorrei quindi prendere un HD che sia economico, mi bastano 250-300G perchè non ho nè films ne altre cose pesanti da archiviare, solo foto immagini e programmi. Per poi sostituirlo in futuro con un SSD. Detto ciò pensavo ai Western digital o Segate. Mi piacerebbe solo che sia estremamente affidabile, in modo da usarlo come ulteriore backup quando lo sostituirò con SSD. COsa proponete voi?! Ero "Affascinato" dal WD velociraptor, da 10.000 rpm. Nn mi interessa del costo maggiore, il problema è che dicono faccia rumore. Qualcuno ne sa qualcosa, o l'ha provato?! Ciao, grazie! |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Fatti un'idea dei costi girando un po su qualche sito di e-commerce.
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
|
Ma quelli non sono per i NAS ?! Affidabili intendevo in tempo di vita. Io non ho bisogno di un 24/7.
Immagino non siano veloci come i velociraptor |
|
|
|
|
|
#4 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Quote:
Se prediligi la velocità allora potrei capire il paragone con il Velociraptor, ma come affidabilità l'RE4 per me è migliore. Quote:
Guarda le specifiche tecniche QUI per il Velociraptor 10000giri 64MB cache, e QUI per un Barracuda 7200giri 64MB cache della Seagate..la velocità massima di trasferimento è per entrambi sui 200MB/s...
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|||
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 59
|
Scusami stavo pensando una cosa.
Guardando i bench sembrerebbe che la velocità (o punteggio totale) dell'HD sia crescente con la sua dimensione. Quindi, partendo dal presupposto che 500 G per me sono ampiamente sufficienti, è inutile prendere una prima scelta da 500G (i.e. velociraptor) in quanto una seconda scelta da 1T (i.e. barracuda) sarebbe veloce quasi allo stesso modo (in virtù di quanto detto prima). è così? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
Il motivo per cui secondo me conviene scegliere modelli da 1TB piuttosto che da 500GB, è semplicemente che i costi di produzione sono il più delle volte paragonabili, quindi a livello di mercato hanno praticamente lo stesso costo. Nella mia personalissima scaletta, gli hard disk si differenziano in affidabilità (dove secondo me il WD RE4 non ha rivali, insieme volendo al Seagate Constellation) e prestazioni: qui ci sono vari distinguo, ci sono i WD Velociraptor, i vari WD Caviar Black e Seagate Barracuda (7200.14), e, budget permettendo, i Seagate Momentus XT (che sono memorie ibride, per cui estremamente veloci)
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:28.




















