| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  10-01-2013, 23:13 | #1 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 67
				 | 
				
				Scheda video per htpc con vecchio pc
			 
		Vorrei mandare in pensione il mio vecchio pc che monta i seguenti componenti: AMD Athlon 64 1800 Mhz 3000+ Asus A8N-E 1024 MB DDR Nvidia 6600gt trasformandolo in un pc per trasmettere alla tv filmati in blu-ray e mkv da 1080p. Ho fatto delle prove di filmati mkv con l'attuale configurazione ed ovviamente si vede a scatti con la cpu che lavora al 100%. Quello che volevo chiedere è se posso risolvere completamente il problema con una scheda video che si prenda carico di decodificare il filmato non gravando sulla cpu. Pensavo ad una: SAPPHIRE - Radeon HD 6450 512Mb ddr3 (Fino a 2,8 Gb Hypermemory) Pci-E DVI-D Single Link / VGA / HDMI Low Profile Dissipatore Passivo. Può andar bene? Ci possono essere problemi con la porta pci-e della scheda madre? | 
|   |   | 
|  11-01-2013, 13:53 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jan 2013 
					Messaggi: 1471
				 | 
		La HD6450 è sufficiente, ma comunque meglio se prendi una HD6550 passiva, per pochissimi euro in più hai molto più margine.
		 
				__________________ Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML: Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx | 
|   |   | 
|  11-01-2013, 14:20 | #3 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 67
				 | 
		E per quanto riguarda il fatto che la scheda madre è pci-e mentre queste schede dovrebbero essere pci-e 2.1 possono esserci problemi?
		 | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 11:48 | #4 | 
| Member Iscritto dal: Nov 2005 
					Messaggi: 67
				 | 
		Nessuno che si sbilancia sul fatto di montare una scheda video pci-e 2.1 su una scheda madre asus a8n-e pci-e? Scusate, ho cercato info e mi sembra di aver capito che si dovrebbe poter fare, ma vorrei la conferma da qualcuno che ne sa più di me   | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 11:51 | #5 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jun 2008 Città: Messina (Provincia) 
					Messaggi: 2382
				 | 
		
Vai tranquillo, i pci-e 1.0-2.0-3.0 sono tutti retrocompatibili
		 
				__________________ Case Be Quiet 500DX PSU Corsair AX760 CPU AMD 5700X3D Dissi ETS T50 Mobo Taichi X470 Ram Valkyrie 3600 Mhz 32 GB GPU Radeon RX 6900XT SSD Crucial M550 256 GB HDD 6TB HeadSet Razer Tiamat 7.1 Tastiera Razer BlackWidow Ultimate Mouse G502 MousePad Razer Vespula Monitor Q80T 55" 120Hz + KTC Miniled 27" 165Hz Sistema 5.1 Yamaha RX 479+IL Nota 250+Nota 740+Magnat 202+Magnat 202a | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 15:26 | #6 | 
| Junior Member Iscritto dal: Apr 2002 
					Messaggi: 14
				 | 
		Anch'io mi trovo nella stessa situazione. Devo cambiare la scheda video su un pc datato che ha la prima serie di pci-e (x16). A me però risulta che  l'alimentazione sulla scheda madre della porta pci-e è inferiore rispetto alla pci-e 2 per cui non vorrei che le schede video nate come pci-e 2 abbiano una inadeguata alimentazione da parte della porta pci-e (prima serie). Spero ci sia qualcuno che possa far luce sull'argomento.
		 | 
|   |   | 
|  14-01-2013, 16:11 | #7 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2005 Città: Como (provincia) 
					Messaggi: 10379
				 | 
		No vanno tutte bene, anche perchè le ultime schede sono molto più parsimoniose nei consumi. Nel caso poi servisse più potenza, richiederebbero alimentazione ausiliaria. Per gli HTPC ci sarebbe da prendere in considerazione anche la 7750 passiva, consuma poco, scalda poco ed ovviamente è silenziosa. Poi tutto dipende dal budget. 
				__________________ mmmmmmmmm | 
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.









 
		 
		 
		 
		









 
  
 



 
                        
                        










