Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Modding

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2012, 16:22   #1
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
Aiuto led ad alta luminosità alimentati a 230v

Ciao a tutti!!!

Attraverso quale sistema potrei alimentare un led ad alta luminosità con una tensione di 230v? Dovrei aggiungere un diodo oltre ovviamente alla resistenza?

Grazie
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 20:00   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Avere la 220 che ti gira per il c ase è di una pericolosità estrema, specialmente se non sei praticissimo.
Usa qualsiasi cosa per abbassarla: un trasformatorino ricavato da qualsiasi carichino da cell, ad esempio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2012, 22:52   #3
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
lo so bene, ma non è a che fare con il case del pc... solo un led che voglio mettere separatamente altrove, nulla di che. Vorrei solo capire il funzionamento del led con la 230v
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 08:22   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Devi usare la reattanza capacitativa di un condensatore al posto del trasformatore.

Una cosa del genere:

http://web.ticino.com/celsius/alimen...sformatore.gif

Dimensionando i componenti in base a quello che ci devi alimentare.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 10:06   #5
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ok grazie. Quindi una volta fatto questo il led andrà ai capi + e - di quello schema. Nn c' è differenza per quanto riguarda tra led e led ad alta luninosità?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2012, 17:48   #6
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Devi dimensionare i componenti in base alla tensione e all'assorbimento dei leds.
Te l'ho scritto anche sopra.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2012, 16:18   #7
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ok grazie ho capito come diminuire la tensione, però mi sorge un dubbio.. se io dovrei mettere in serie 80 led e ciascuno funziona a 3.6V approssimativamente dovrò erogare una tensione di 80 X 3.6 = 288V, come dovrò fare?

Grazie
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 07:37   #8
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
A parte il "dovrei"/"dovessi", se vuoi collegare in serie 80 leds naturalmente la soluzione prospettata non è più utilizzabile.

Fai 2 serie di led, ciascuna che arrivi a 220, poi le colleghi in parallelo.

Stai attento che non è il massimo far girare la 220 in una sere di leds....
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 15:53   #9
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
e come potrei fare per ottenere lo stesso risultato ma senza far girare la 220 in una sere di leds?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2012, 17:34   #10
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
usi un alimentatore a basso voltaggio, tipo 12 v, reperibile a costo umano.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 02:02   #11
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
si ma 80 leds come faccio ad alimentarli con la 12v? Il problema sta nel numero elevato dei leds da alimentare..
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 08:27   #12
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da GianMaury94 Guarda i messaggi
si ma 80 leds come faccio ad alimentarli con la 12v? Il problema sta nel numero elevato dei leds da alimentare..
Dove è il problema ?
Prendi un alimentatore di potenza adeguata, e poi fai un parallelo di tante piccole serie.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 17:51   #13
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ok ma considerando che bisogna alimentare 80 leds e ciascun è di 3,6v, supponendo di utilizzare un trasformatore da 24v, la serie sarà approssimatamente di 6 leds e quindi creare ben 13 paralleli per le 13 serie. Però andando a considerare i consumi, in questo caso avremo che assorbendo un led 80 mA ed essendoci 13 paralleli, la corrente da erogare e quindi utilizzata sarà di 1040 mA cioe 1,04 A. Invece nel caso proposto da me, cioe quella di utilizzare a pieno la 230V con il numero massimo di led utilizzabili, si avra un'unica corrente (molto piu bassa) cioe quella di 80mA. Magari se si ha bisogno di piu led rispetto alla serie di 230V si fa un parallelo, ma comunque saranno sempre di meno rispetto ad una tensione si 24v. Secondo me la mia soluzione ha consumi ridotti.

Tu che ne pensi?
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 22:24   #14
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
La corrente è la stessa in entrambe i casi; 80 leds che consumano 80 mA ciascuno, consumano sempre uguale a prescindere da come tu li alimenti.

La difficoltà circuitale è solo teorica, ed è comunque gestibile salvo tu non abbia esigenze di montaggio particolari.

Io non alimenterei mai dei leds collegandoli direttamente alla 220, poi vedi tu.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2012, 23:05   #15
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
scusami, certo che cambia la corrente. se io ad esempio metto in serie tutti gli 80 leds la corrente che circolerà sarà solo di 80mA. Mentre se incomincio a fare dei paralleli, ad esempio due serie da 40 leds la corrente da erogare nn potrà essere mai da 80mA pkè si dividerebbe nel nodo del parallelo, motivo per cui da 80mA dovrò erogarla a 160mA e così via.

Ma scusami fammi capire un'ulteriore cosa, perché nn collegheresti dei leds alla 230? Se il numero dei led è tale che su ciascuno di essi è presente solo la 3.6V, che problema c' è?

Ti ringrazio della disponibilità
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 11:31   #16
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
I tuoi 80 leds alla fine consumeranno sempre 80 mA l'uno, a prescindere da come li colleghi.

Fai tu, io ti ripeto eviterei di avere 220 v in giro su un filo elettrico, per di più direttamente collegato alla rete, senza nessun tipo di limitazione o protezione.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 19:44   #17
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ecco mi interesserebbe il discorso delle limitazioni.. Se io dovessi mettere in serie alla 230V i leds che limitatore potrei mettere? ovviamente intendo dagli sbalzi di tensione che potrebbero andare a danneggiare i leds
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 23:26   #18
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Gli sbalzi di tensione non ti danneggiano i leds, stai tranquillo.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2012, 23:40   #19
GianMaury94
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1665
ma penso che gli usurino ulteriormente, no? e che tipo di protezione potrei mettere? intendo sempre per salvaguardare il circuito
__________________
Transazioni concluse positivamente con: Ryu990
GianMaury94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2012, 09:21   #20
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Cosa ci vuoi mettere, un ups forse ?
Alimentali con 10 mA in meno, e hai un margine di sicurezza che ti permette di stare più tranquillo nei confronti di qualsiasi problema, senza notare diminuzioni significative di luminosità.

Ti ripeto però che se anche li alimenti a corrente da specifiche, non succede nulla.

Poi fai te .
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v