|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ici_44942.html
La corsa a colpi di Terabyte, nel settore degli hard disk, non accenna a placarsi. Alcuni rumors danno per certa la presentazione da parte di Western Digital di unità da 5TB nel 2013 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Dei dischi da 5TB ad alte prestazioni se ne può anche fare a meno
![]() Preferirei un 5400 giri ma una mezza garanzia di durata dell'hard disk visto quanti dati sono 5TB
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
|
ma infatti, visti i costi relativamente contenuti degli HD direi che i "grandi volumi" possono lavorare comodamente come archivi, mentre se vuoi le prestazioni ti sbatti nel case un SSD con una capacità appropriata (facciamo 128 giga) e via!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
quoto.. saranno da vedere le prestazioni. Ai tagli moderni l'affidabilità non è più un opzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
|
affidabilità e prezzi pre-alluvione
![]()
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..." Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600 J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8908
|
Quote:
![]()
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Io starei aspettando dei dischi esterni autoalimentati di capacità > di 1 TB, che sfruttano la maggiore disponibilità di erogazione corrente dell'USB3.
Ma ancora nn si vede nulla .... ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 70
|
sono pazzi...
Questi sono pazzi...
Io preferisco mettere i miei dati importanti in 2 hd da 3 tera,uno copia dell'altro,piuttosto che rischiare di perdere tutto su un'unico supporto! Ma perché invece di puntare a chi c'è l'ha più lungo non migliorano la meccanica e l'elettronica e garantiscono questi supporti per almeno 10 anni? Oltre a quello investirei soldi anche per perfezionare lo smart interno con chip in grado di rilevare ogni più piccola anomalia nei piatti,nel motore e nella testine. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
|
@F22stealth: scusa, e chi ti vieta di usarne due da 5 tera? Se hai 4 tera di roba da archiviare come fai coi due da 3 tera in raid1?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 270
|
Tutta questa richiesta di storage da parte del mercato si puo' giustificare solo per il download di materiale video. La pirateria fa girare l'economia
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
ma hanno intenzione di andare avanti 1 TB alla volta?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13875
|
vabbè, è 1 tera, mica un giga!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Laives
Messaggi: 1545
|
Quote:
Se hai una reflex e magazzini in RAW fai presto a fare qualche giga con le foto della gitarella fuori porta. Facciamo tutti foto e video per riprendere il nostro gatto/cane/bambino che fà la cacca al mattino e alla sera. Le foto e i video non vengono più fatti dalla macchina fotografica o dalla videocamera "di famiglia", ognuno ha la sua e quindi spesso il computer di una famiglia di 4 persone deve contenere file x4 Aggiungi che i supporti ottici non sono affidabili e i servizi cloud costano troppo ed ecco che 5 Tera non son poi così tanti ![]()
__________________
Vi metto i miei gusti, almeno non ci sono fraintendimenti. AMD VS NVIDIA: Fanboy AMD - AMD VS INTEL: Simpatizzo AMD ma compro INTEL - ANDROID VS WP VS IOS: Fanboy ANDROID - XBOX VS PLAYSTATION VS NINTENDO: Fanboy NINTENDO ma ho l'XBOX - APPLE VS SAMSUNG: Fanboy SAMSUNG - BIONDE VS MORE VS ROSSE: Fanboy Rosse, ho sposato una mora ma l'obbligo a tingersi ![]() Ultima modifica di piererentolo : 05-12-2012 alle 13:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 44
|
Un fatto peculiare da notare e' che ormai per la stagrande maggioranza degli utenti, tagli di queste dimensioni siano totalmente privi di utilita'.
Il problema grave e' che per poter gestire una mole simile di dati si dovrebbe salire con le velocita'. Qui risiede il nodo, difatti, generalemente, ci ritroviamo ancora frenati ai picchi di 33 MB/s della usb2, e se poi mai si superasse tale limite, avremmo quei circa 100 MB/s dei dischi a piatti rotanti. Benedette ![]() Ultima modifica di Maneroz : 05-12-2012 alle 14:47. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
i RED sono quelli che offrono garanzia di funzionamento nel tempo.
certo che usare (intensamente) un disco a piatti oltre 5 anni non e' cosa saggia, ed usarlo con un'alimentazione di scarsa qualita' e' ancora peggio. insomma, non sempre e' colpa del disco.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15524
|
Quote:
Per storage anche i 100 MB/s non sono un problema, mica ci butti su 5TB di dati tutti d'un botto... Inoltre sembra ci siano dei seri problemi di affidabilità nell'utilizzo di SSD per storage. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
5 TB? Ma siamo matti??? Se si rompe cosa fate, perdete tutto??? Personalmente uso solo HD da 1 GB o meno, ne ho più di 2000 attaccati al PC. Certo fanno un po' di rumore e i vicini si lamentano, ma almeno i miei dati - rigorosamente in duplice copia - sono al sicuro!
Seriamente... ogni volta che esce una notizia su un HD più grande, i primi commenti sono sempre "ma a cosa serve così grande? Meglio due più piccoli!". Provate a cercare all'indietro su HWU e troverete commenti identici anche sugli HD da 10 GB. Piuttosto, mi chiedo se ci sia un modo per fare un NAS che usi un numero variabile di dichi in modo trasparente, cioé io vedo un solo disco e si preoccupa lui di sistemare i file dove c'è posto, si occupi dei backup e tutto il resto, senza menate come RAID o cose del genere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano
Messaggi: 2457
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Quindi fa di queste uscite assurde quando dovrebbe ben sapere che per salvaguardare i suoi dati l'unico modo è acquistare 2 dischi da 2tb l'uno. (E possibilmente su due sistemi diversi ubicati in stanze distinte, raid 1 != backup). Quote:
Aveva un bel sistema di gestione dei files (greyhole), in teoria, che operava una ridondanza non a livello di blocchi logici ma a livello di files. Purtroppo non ci ho potuto pasticciare più di tanto perché l'hw su cui volevo metterlo non era compatibile al 100% (la porta ethernet mi andava a 10mbps). Ora non ho più bisogno di un nas e pertanto non mi sono più interessato alla cosa.... http://www.amahi.org/ http://www.greyhole.net/ (anche se m'ero fatto una mezza pippa mentale di installare amahi su una vm del mio pc win7 e organizzare i dati da lì, chissà l'impatto prestazionale... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Salento
Messaggi: 1000
|
secondo me, il passo successivo è creare un sistema raid1 in una sola periferica... nn serve aumentare i Tb rischiando così di perdere più dati. prendono un hd da 4TB e faccio in modo che il computer lo veda come 2 da 2TB in Raid1. con un prezzo decente! io lo comprerei subito, 2TB garantiti sono un affare!
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.