Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2011, 14:22   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.businessmagazine.it/artic...-te_index.html

E' possibile utilizzare tradizionali componenti per sistemi desktop in un server blade, che punta tutto su costo d'acquisto, facilità di configurazione e aggiornabilità futura? Questa è la sfida proposta dalle soluzioni Server8.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 16:46   #2
predator87
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
Bellissimo articolo, mi ha levato un pò di dubbi che avevo sulle configurazioni server..
predator87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 18:23   #3
Naveg
Member
 
L'Avatar di Naveg
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 255
Qual'è il vantaggio di usare soluzioni blade di marche tipo Dell, Hp, ibm? Per alcuni blade, ho visto che è possibile configurare anche soluzioni xeon, quindi pari alla concorrenza... che al massimo può dare garanzia e assistenza in più.

Inoltre che utilità avrebbe usare tanti server web di ridotta potenza per la vostra infrastruttura, quando è possibile comprare qualche server 1u, con maggiore potenza, e probabilmente minor consumo?
__________________
CPU: Intel Core 2 Quad Q9300 2,5 Ghz MB: Asus P5Q SE PLUS VGA: Nvidia Geforce 9800GTX+ RAM: 2*2 GB Kingston + 2*2GB Corsair SO: Windows 8.1 64bit
Naveg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 19:09   #4
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Non ne sono per niente convinto.

Oggi mi sembra molto più proficuo installare un paio di server (giusto per avere ridondanza) con le adeguate prestazioni e quindi gestire una infrastruttura virtuale.

A scelta, connessioni FC o iSCSI per lo storage che deve essere separato.

Ora , non dico di puntare su un DMX / CX4, ma almeno un AX4 iSCSI; potrebbe garantire le giuste prestazioni senza un enorme sacrificio economico.

Credo inoltre che un sistema così composto si ripagherebbe in termini di affidabilità e di assistenza.

Saluti
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 19:44   #5
coge
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Napoli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Naveg Guarda i messaggi
Qual'è il vantaggio di usare soluzioni blade di marche tipo Dell, Hp, ibm?
Assistenza H24? ripristino in 4 ore? intervento in tutta Italia?

Quote:
Inoltre che utilità avrebbe usare tanti server web di ridotta potenza per la vostra infrastruttura, quando è possibile comprare qualche server 1u, con maggiore potenza, e probabilmente minor consumo?
E' questa la domanda a cui un buon amministratore deve saper rispondere!!!

Quote:
Originariamente inviato da Maddoctor Guarda i messaggi
Non ne sono per niente convinto.
Non ho capito di cosa non sei convinto, dell'utente precedente o di alcune conclusioni nell'articolo...


Quote:
Oggi mi sembra molto più proficuo installare un paio di server (giusto per avere ridondanza) con le adeguate prestazioni e quindi gestire una infrastruttura virtuale.
2 soli server e 16 macchine virtuali??? e sei sicuro di essere BEN ridondato?

Quote:
A scelta, connessioni FC o iSCSI per lo storage che deve essere separato.
Amen
__________________
CoGe

utenti con i quali ho effettuato OTTIMI affari Yottabye, Zanatos, Bahamut Zero, Draconus, billoforever
coge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2011, 20:53   #6
Maddoctor
Senior Member
 
L'Avatar di Maddoctor
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 314
Quote:
Originariamente inviato da coge Guarda i messaggi
2 soli server e 16 macchine virtuali??? e sei sicuro di essere BEN ridondato?
Amen
Due Server con doppio processore six-core e 96GB di RAM : dovrei essere ben ridondato (con il blade siamo ridondati in tutto ? Avete soldi da investire in licenze per cluster ?)

Io i soldi in investo in vmware (4 licenze per 4 processori con un bel Enterprise - non serve la versione Plus) , e con quella configurazione ci sta oltre ad HA e DSR anche l'FT comodo comodo !!!!!

Magari in caso di "disastro" un solo server non avrà le stesse prestazioni della configurazione Full ..... però non mi lascerà mai in panne.

AMEN
__________________
Corei7 -16 GB|ESXi 5 |Crippa Andrea| EOS 7D - CANON 70-300 F4/5.6 IS USM | 50 F1,8 | 17-40L F4 USM
Maddoctor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 06:28   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
la virtualizzazione e' ottima quando i compiti dei server sono a basso carico e ne hai svariati, e sopratutto quando non e' imperativo averli l'on-line h24 o che comunque non pregiudicano sicurezza e lavoro.
2 server su cui virtualizzi 16 web server?, a questo punto usi la piena potenza per fare 2 soli web server rindondanti, ma...
1) quando il carico e' basso hai sempre e comunque un server di elevata potenza e consumo acceso, mentre con un cluster di 8 atom, ad esempio, hai la possibilita' di renderne operativo 1 solo e di spengere del tutto gli altri, avviandoli a richiesta.
2) hai solo 1 possibilita' di "failure", poi non hai piu' il servizio; con 8 server hai 7 possibilita' di "failure" prima di non avere piu' servizio... sara' meno potente, con una sola unita', ma lo avrai comunque.
3) un server come lo descrivi tu non e' adatto ad un web server (o web server application) per strutture piu' grandi di una SOHO di medio/piccole dimensioni, non per quanto riguarda la potenza, ma per via della rindondanza; in ambito enterprise se ti cade un servizio sono dolori reali, in applicazioni commerciali peggio.
4) una struttura di servering non e' fatta esclusivamente dal server che fornisce il singolo servizio, ma anche dai router/switch, dai server annessi e connessi ai vari servizi (ad esempio non e' assolutamente consigliabile unire nella stessa macchia il web server e il database e magari i servizi di rete sensibili come firewall, dhcp, dns, proxy), e quindi la struttura cresce e consuma, e visto che dev'essere protetta anche da perdite di corrente i gruppi di continuita' sono obbligatori.
piu' consumi piu' ci vogliono grossi, piu' costano...

la virtualizzazione e' molto utile quando devi "normalizzare" un servizio, ossia renderlo neutro.
hai diverse macchine con diverso HW e su queste usi la virtualizzazione per renderle "virtualmente" identiche.
ti salta il print-server (o il server che si occupa della sottorete delle stampanti), lo sposti su un altro computer; il print-server, essendo virtualizzato funzionera' ugualmente anche su un altra macchina totalmente differente; e lo fai solo spingendo un tasto.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 09:40   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
[preghiera per dio corsini]
vogliamo l'articolo sul server che state per mettere in produzione come il precedente "dietro le quinte del database server di hwu"
[/preghiera per dio corsini]
Sottoscrivo!

A me questa soluzione sembra un po' una cavolata... gli alimentatori non mi sembrano un granché (su sistemi così ci vorrebero degli 80+, perfino il mio HP MicroServer monta un 85%), inoltre non si capisce se le schede proposte hanno caratteristiche da server (componenti buoni, ECC, IPMI e derivati ecc..) o se sono delle normalissime Mini-ITX consumer.
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 11:19   #9
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da jeff_92 Guarda i messaggi
vogliamo l'articolo sul server che state per mettere in produzione come il precedente "dietro le quinte del database server di hwu"
Questa volta aggiorneremo il DB del forum, aggiungiamo un server per virtualizzare vari servizi e cambieremo tutte le macchine lato web aggiornando anche le load balancing. In parallelo aggiorneremo anche la struttura software lato OS, Apache e MySQL.

Il tutto dovrebbe richiedere circa un paio di mesi di lavoro, dato che il processo è previsto a step. L'idea dell'articolo è interessante, vediamo tempo permettendo cosa riesco a fare.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 12:28   #10
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
bhe la realta blade ibm (che conosco bene) è totalmente diversa.

lo chassis incorpora la parte alimentazione e tutto cio' che è i/o (ethernet, fibra, moduli di controllo remoto)

questo è solo un modo meccanico di impilare hw in maniera ordinata (+ o -)

poi il solo fatto di avere le porte di connessione delle Mobo sul frontale mi sembra già una grossa cavolata.

sarebbe stato + giusto avere una soluzione rovesciata. in genere gli armadi sono progettati per avere le connessioni sul retro.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2012, 09:46   #11
iulius
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 52
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
.... questo è solo un modo meccanico di impilare hw in maniera ordinata (+ o -)

poi il solo fatto di avere le porte di connessione delle Mobo sul frontale mi sembra già una grossa cavolata.

sarebbe stato + giusto avere una soluzione rovesciata. in genere gli armadi sono progettati per avere le connessioni sul retro.
Salve! Mi dispiace dirti ma anche alcuni grossi player in campo hosting utilizza questa tecnica di mettere le mobo con le connessioni tutte sulla parte frontale ... esempio ... Google, Facebook, OVH, Aruba ... e tanti altri ...

A me quasi quasi ... mi viene voglia di costruirmi in modo proprio qualche Chassis di questo genere ....
iulius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Grazie al Very Large Telescope dell'ESO ...
Microsoft usava tecnici cinesi nei proge...
Leapmotor T03, scatta la promozione per ...
Galaxy Watch8 già a 279€: incredibile sc...
Oggi svendono i portatili ASUS Vivobook:...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1