|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Torino
Messaggi: 720
|
Ubuntu...scalda e gestione energetica pessima
Ciao a tutti.
Da poco per via dell'università sono dovuto passare a Linux...Ho provato a mettere ubuntu ed adesso sono stabile con kubuntu. Ho notato che la batteria dura molto meno che con Windows. In più ho installato il pacchetto acpi per vedere la temperatura del pc, ed analizzando continuamente la temperatura noto che va dai 48° ai 56°, anche quando non lavoro...magari mi direte che è per via per KDE, ma anche con Ubuntu(sia unity che Gnome) scaldava molto. In più la ventola giustamente è sempre accesa. Qualcuno mi sa dire cosa posso fare? ![]()
__________________
Joseph ![]() CASE Cooler Master CM692ii Nvidia- LEPA MaxBron B800-MB 80 PLUS Bronze- Monitor: Dell E2311H- PROCESSORE i5 7600k -SCHEDA MADRE Asus Strix Z270F - SCHEDE VIDEO MSI Hawk Gtx 760- DISCHI 1 SSD DA 240 Samsung 840+ Sata3 2 Tb OPERATIVO Trattative felicemente concluse con: Palexis, AsusROG4Ever, topolino2808, Mendocino89, Blackfenix,__miche__, Red_Star_, spazzolone76, fabio7586, Tullist, matte91snake, superciccio14, MrCj,-FeX-, oldfield, skyfunk, xquadx,h3unter3h, demikiller |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
linux è la morte per i portatili.
i tuoi problemi sono assai noti e difficilmente risolvibili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Torino
Messaggi: 720
|
Quindi mi sconsigli di usarlo? Rovinerei il portatile?
![]() Mi piaceva proprio come sistema.
__________________
Joseph ![]() CASE Cooler Master CM692ii Nvidia- LEPA MaxBron B800-MB 80 PLUS Bronze- Monitor: Dell E2311H- PROCESSORE i5 7600k -SCHEDA MADRE Asus Strix Z270F - SCHEDE VIDEO MSI Hawk Gtx 760- DISCHI 1 SSD DA 240 Samsung 840+ Sata3 2 Tb OPERATIVO Trattative felicemente concluse con: Palexis, AsusROG4Ever, topolino2808, Mendocino89, Blackfenix,__miche__, Red_Star_, spazzolone76, fabio7586, Tullist, matte91snake, superciccio14, MrCj,-FeX-, oldfield, skyfunk, xquadx,h3unter3h, demikiller |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
in rete trovi qualcosa
http://www.google.it/search?q=ubuntu...1c.O4P-zKJyMHQ tipo: http://ubuntufast.blogspot.it/2012/0...la-durata.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Quote:
L'unico punto di criticità è la gestione della scheda aggiuntiva nVidia; nel mio caso non utilizzandola, con il modulo ACPI_CALL la disattivo e in questo modo il notebook raggiunge in piena freschezza anche le 7 ore di funzionamento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Torino
Messaggi: 720
|
Quote:
Io sul mio vaio ho una ati...oggi ho installato i driver ati, ma la temperatura si è abbassata solo di 2 °. Disattivando come dici tu cosa comporterebbe? Io uso kde, rallenterebbe in qualcosa? posso comunque vedere video? la mia risoluzione dello schermo è 1600 x ..... si abbasserebbe?
__________________
Joseph ![]() CASE Cooler Master CM692ii Nvidia- LEPA MaxBron B800-MB 80 PLUS Bronze- Monitor: Dell E2311H- PROCESSORE i5 7600k -SCHEDA MADRE Asus Strix Z270F - SCHEDE VIDEO MSI Hawk Gtx 760- DISCHI 1 SSD DA 240 Samsung 840+ Sata3 2 Tb OPERATIVO Trattative felicemente concluse con: Palexis, AsusROG4Ever, topolino2808, Mendocino89, Blackfenix,__miche__, Red_Star_, spazzolone76, fabio7586, Tullist, matte91snake, superciccio14, MrCj,-FeX-, oldfield, skyfunk, xquadx,h3unter3h, demikiller |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Torino
Messaggi: 720
|
Quote:
__________________
Joseph ![]() CASE Cooler Master CM692ii Nvidia- LEPA MaxBron B800-MB 80 PLUS Bronze- Monitor: Dell E2311H- PROCESSORE i5 7600k -SCHEDA MADRE Asus Strix Z270F - SCHEDE VIDEO MSI Hawk Gtx 760- DISCHI 1 SSD DA 240 Samsung 840+ Sata3 2 Tb OPERATIVO Trattative felicemente concluse con: Palexis, AsusROG4Ever, topolino2808, Mendocino89, Blackfenix,__miche__, Red_Star_, spazzolone76, fabio7586, Tullist, matte91snake, superciccio14, MrCj,-FeX-, oldfield, skyfunk, xquadx,h3unter3h, demikiller |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
voltaggio??
non parla di frequenza della CPU ? p.s. personalmente non ho mai provato |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Torino
Messaggi: 720
|
http://www.opengeek.it/linux/undervo...io-energetico/
Intendevo questo...e parla di volt Bo...non vorrei fare un casino
__________________
Joseph ![]() CASE Cooler Master CM692ii Nvidia- LEPA MaxBron B800-MB 80 PLUS Bronze- Monitor: Dell E2311H- PROCESSORE i5 7600k -SCHEDA MADRE Asus Strix Z270F - SCHEDE VIDEO MSI Hawk Gtx 760- DISCHI 1 SSD DA 240 Samsung 840+ Sata3 2 Tb OPERATIVO Trattative felicemente concluse con: Palexis, AsusROG4Ever, topolino2808, Mendocino89, Blackfenix,__miche__, Red_Star_, spazzolone76, fabio7586, Tullist, matte91snake, superciccio14, MrCj,-FeX-, oldfield, skyfunk, xquadx,h3unter3h, demikiller |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
|
ah...
in effetti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
Non è un comando, in effetti è più corretto dire che è una suite: modulo + script.
E' un artificio ideato allo scopo di sopperire al mancato supporto in Linux della tecnologia Optimus. Il sistema in pratica spegne la scheda aggiuntiva e cio permette un guadagno in termini di temperature e di durata della batteria. Per le ATI non saprei dirti, immagino sia un sistema comparabile all'Optimus di nVidia, cmq vedi se riesci a trovare qualche info quà |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Nel frattempo come estrema ratio si possono disabilitare dette schede da BIOS. Ma la soluzione migliore resta avere schede video Intel dato che questa sviluppa e contribuisce allo sviluppo del kernel. Linux gira su tutti i device a basso consumo dal kindle agli embedded: liquidarlo come hai scritto con linux è la morte dei portatili mi sembra eccessivo. Sui tutti i miei portatili gira perfettamente con tutta l'autonomia possibile, per quanto nvidia e ATI stiano uscendo da un periodo di oscurantismo autolesionistico. Ultima modifica di eaman : 12-10-2012 alle 13:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
Quote:
una intel non la voglio neanche regalata, perché quando avvio *windows voglio il meglio delle perstazioni, e le prestazioni video non sono certo targate intel. chi non ha il dual boot? 000,1%? ma sai ai privati di ati e nvidia cosa gliene frega di questo 0%? non mettiamoci a fare la guerra dei numeri che li conosciamo tutti. io mi meraviglio di come linux, in tanti anni, non sia riuscito a sbarazzarsi di xorg e rimpiazzarlo con qualcosa di leggero e moderno. di problemi c'è ne sono tanti, e da tutte le parti. p.s. e come dico sempre, di queste cose se ne parlava 8 anni fa e se ne riparlerà fra 8 anni. io non ho fretta, sono qui a testimoniare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Chi non usa windows non ha speso i soldi per relativa licenza assieme a quelli di tutti gli altri software che non usa, e magari si e' fatto risarcire della licenza windows. Io ho un portatile con 3 licenze di windows + w2k in macchina virtuale (di cui ho una scatola di licenze), mentre ho un HP che montava direttamente linux e un acer con cui si puo' chiedere il risarcimento: non mi serve windows su tutti come nei laboratori puo' bastare una macchina con windows su 20 (a me manco quella!).
In piu' io uso e lavoro con linux: il mio portatile e' solo intel e anche i prossimi lo saranno, e per altro visto che in maggior parte ci lavoro manco mi dispiace. Se tu devi usare anche windows sul portatile capisco che possa far comodo una scheda video piu' potente ma la tua affermazione che linux e' la morte dei portatili e' eccessiva: purtroppo bisogna scendere a compromessi ma come gia' detto le robe intel funzionano perfettamente, anche le invidia con moduli proprietari funzionano bene (come 3D) e si spera che a breve implementino optimus direttamente. Xorg e' un dinosauro, probabilmente il piu' grande ostacolo per la diffusione di linux sul desktop dal punto di vista tecnico. Speriamo che wayland progredisca in fretta e migliori la situazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 1473
|
E' vero che Windows, almeno per quanto riguarda il settore video ha un supporto migliore, ma bisogna dire che io francamente penso che le schede aggiuntive in un portatile siano inutili: troppo poco potenti per giocare decentemente e troppo potenti per garantire un utilizzo confortevole del PC (rumore della ventola e durata della batteria); in ragione di ciò il mio prossimo computer avrà esclusivamente l'integrata Intel. Adesso il mio PC è un notebook ASUS U35JC con scheda nVidia, preso quando ancora utilizzavo Windows: poi a un certo punto mi sono stufato di dovermi preoccupare di virus, firewall e sopratutto di non poter avere il controllo della mia macchina; con Linux mi sono creato la mia distribuzione personalizzata, con pacchetti scelti da me, che mi permette di avere uno spazio installato non superiore ai 900 mega e che gira, con XORG, in 192 MB di RAM, risultati che Windows nemmeno osa sognarseli. Oltretutto l'utilizzo di Linux, ancorchè più ostico di Windows su certi aspetti, permettere di accumulare, grazie alla sua architettura aperta, una tale quantità di conoscenze sul funzionamento dei PC e dei sistemi operativi che un utente WIndows si sogna.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2976
|
Quote:
vero anche delle ottimizzazioni di linux per la durata della batteria, ma non è roba per tutti. e comunque, si deve risparmiare e sacrificare da altre parti come DE, trasparenze e varie. e io te ne dico una in proposito; il mio pc è nettamente più fluido e usabile con il composite di kde4 o gnome che senza. per dire, se uso xfce4 con le sue trasparenze, la sensazione è che sia tutto al rilento e scattoso, quasi ai limiti di un attacco epiletico. per non parlare della fluidità dei player video su kde o gnome. l'accumulare esperienza, per i non addetti ai lavori, puo giustamente essere una cosa inutile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Ho un vecchio portatile con un core duo ulv e pilota senza problemi il suo schermo + montor esterno 1920x1200 con effetti e video full screen (kde con tutto abilitato su sid). E spero nella prossima buttata di cpu intel per prestazioni grafiche raddoppiate a meno che nvidia e ati non si decidano a collaborare decentemente con la comunita': potranno fare quello che vogliono ma col cavolo che gli compro un altra scheda video o un portatile con la loro roba se continuano cosi', gia' mi ha dato ai nervi comprare un android con un tegra... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:12.