|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Consiglio: stampante USB in rete?
Salve a tutti,
mi pare che questa è la sezione giusta... Da diverso tempo in casa ho due computer in due stanze diverse e una stampante USB: ovviamente la stampante è collegata ad uno solo dei due PC, chiamiamolo PC1, e di tanto in tanto mi domando se esiste un modo per far raggiungere la stampante al PC2 quando il PC1 è spento. Ho già verificato - se mai potesse essere una soluzione - che il PC1 non ha la funzionalità Wake On LAN, quindi questa è da eslcudere ![]() Giro la domanda a chi è più esperto di me. Esiste una qualche possibilità a parte quella di cambiare stampante? ![]() Grazie!
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se il tuo router ha la porta usb forse...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
No, magari!
![]()
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
Allora mi dispiace ma non credo che ci sia modo di stampare senza tenere il pc accesso.
Come ti è stato detto alcuni router monderni anno una porta usb per poterci collegare evenutalmente una stampante. Oppure puoi prendere un print server e collegarlo a una porta del router. Ma a quel punto ti conviene prendere una stampante nuova (con wifi o ethernet). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sì ormai le varie lexmark col wifi te le tirano dietro, anche epson e hp dovrebbero avre aio con porta di rete se non collegamento wifi abbondatemente sotto il centone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
io ho comprato una epson sx235w a meno di 50 € ed è wifi (ha anche lo scanner).
Altrimenti ora è in offerta una HP 3050A sempre wifi e multifunzione a 30€ al marcopolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Stica', e pensare che 3-4anni fa per la mia con porta ethernet diedi 150pippi...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Quote:
Si tratta di una stampante multifunzione perfettamente funzionante e io sono assolutamente contrario a dismettere le cose funzionanti. Mi tengo questa e il PC acceso quando occorre ![]() Grazie lo stesso ![]()
__________________
Antonino Molotov |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Città: Forlì
Messaggi: 1850
|
COme ti ho detto l'unica alternativa all'aquisto di una stampante di rete è un print server che dovresti trovare attorno ai 50€ e mi raccomando controlla che sia compatibile con la tua stampante!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Ok, grazie di nuovo.
Vado a dare uno sguardo ai print-server utilizzabili ![]()
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se non è una stampante costosa o con funzioni particolari secondo me il print server sono soldi buttati. Inoltre rischi di perdere alcune funzionalità (non ho idea di come funzioni lo scanner)
Ormai costa più un cambio cartucce che la stampante stessa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Cisliano
Messaggi: 606
|
Difatti, conviene quasi comprare la nuova stampante che le cartucce.
__________________
My Speedtest |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 282
|
Infatti mi sa che non compro niente e mi tengo la piccola scomodità di assicurarmi che sia acceso il PC1 quando stampo dal PC2.
Posso farcela... Fino alla prossima stampante! ![]()
__________________
Antonino Molotov |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.