Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-07-2012, 14:24   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwfiles.it/articoli/3318/...tto_index.html

In Office 2013 c'è una forte integrazione degli strumenti cloud di SkyDrive e qualche interessante novità legata all'uso touch. Molto interessante la possibilità di utilizzare le applicazioni on-demand

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:45   #2
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Non mi piace moltissimo il maiuscolo ell'interfaccia e quel grigio su bianco mi dà l'idea di avere l'interfaccia sporca (non ho il monitor incrostato )
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 14:54   #3
GGG_Giovanni
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 11
ma quale touch ...

A me spesso microsoft pare fuori dal mondo. Ma secondo loro le aziende davvero spenderanno dei soldi per comprare un sistema operativo che ha l'interfaccia della Xbox e uno strumento di lavoro che si comanda toccando lo schermo ?

la stragrande maggioranza della aziende ancora usa winXP e office 2003, e solo quelle più "illuminate" sono passate a win7 e al 2010.
e poi più in generale le aziende grandi e serie hanno policy molto stringenti sul trattamento dei dati sensibili e figuriamoci se si possono appoggiare a servizi cloud, facendo girare i dati in modo non tracciabile.

Win8 farà la fine di Vista.
GGG_Giovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:04   #4
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Quote:
Originariamente inviato da GGG_Giovanni Guarda i messaggi
A me spesso microsoft pare fuori dal mondo. Ma secondo loro le aziende davvero spenderanno dei soldi per comprare un sistema operativo che ha l'interfaccia della Xbox e uno strumento di lavoro che si comanda toccando lo schermo ?

la stragrande maggioranza della aziende ancora usa winXP e office 2003, e solo quelle più "illuminate" sono passate a win7 e al 2010.
e poi più in generale le aziende grandi e serie hanno policy molto stringenti sul trattamento dei dati sensibili e figuriamoci se si possono appoggiare a servizi cloud, facendo girare i dati in modo non tracciabile.

Win8 farà la fine di Vista.
Se ci sara'la divisione tra mondo tablet e mondo desktop win 8 sara' un successo..
Usare poi excel in touch mode e' assurdo!
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:13   #5
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quando Microsoft deciderà di uccidere ed esporre il corpo di chi ha inventato i ribbon, allora potrei pensare di passare dal 2010 al 2013...

P.S. La suite office è diventata meno intuitiva di Autocad!!!!
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-07-2012 alle 15:16.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:24   #6
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Quando Microsoft deciderà di uccidere ed esporre il corpo di chi ha inventato i ribbon, allora potrei pensare di passare dal 2010 al 2013...

P.S. La suite office è diventata meno intuitiva di Autocad!!!!
quello che conta è che è diventata piu produttiva su questo non possiamo discutere, sul fatto che una persona non la vogli è una questione diversa.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:31   #7
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
quello che conta è che è diventata piu produttiva su questo non possiamo discutere, sul fatto che una persona non la vogli è una questione diversa.
Anche l'italiano è una cosa diversa....
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 15:46   #8
efewfew
Senior Member
 
L'Avatar di efewfew
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1739
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Anche l'italiano è una cosa diversa....
Filini: Allora, ragionere, che fa? Batti?
Fantozzi: Ma... mi dà del tu?
Filini: No, no! Dicevo: batti lei?
Fantozzi: Ah, congiuntivo!
Filini: Sì!
Comunque anch'io di errori ne faccio scrivendo nel forum, a volte se rileggo quello che scrivo il discorso non scorre bene ma deliberatamente perchè scrivo di fretta e ci si capisce lo stesso, nelle mail di lavoro ci stò molto più attento...

Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Quando Microsoft deciderà di uccidere ed esporre il corpo di chi ha inventato i ribbon, allora potrei pensare di passare dal 2010 al 2013...
Ah perchè la 2010 non usa l'interfaccia ribbon ??

Comunque la mioni recensione non era male, considerazioni intelligenti; nessun accenno alla retrocompatibilità per cui penso non ci siano problemi ad aprire ed editare un file di office 95...

Ah, ho notato che Outlook ha il colore blu come Word: eh no è i colori non si toccano, Outlook deve restaregiallo/arancio o passo a Google Docs
efewfew è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:19   #9
vascosharky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
A me non dispiace affatto.
Qualche tempo fa avevo letto nei commenti da un articolo sun Win8 che effettivamente Metro è "strana" per i PC di oggi. Ma se proviamo ad immaginare che la scrivania stessa diventi il pc, dove lo schermo è il piano di lavoro, interamente touch... Beh, forse l'inizio di questa rivoluzione non sembra così male.
Secondo me può piacere o non piacere, però una chance a Metro bisogna darla. Io ho un Windows Phone e devo dire che sul telefono è un'interfaccia grandiosa. Se venisse replicata appunto su un desktop perfettamente integrato nella scrivania, devo dire che non mi dispiacerebeb affatto.
vascosharky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:33   #10
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12904
Quote:
Originariamente inviato da vascosharky Guarda i messaggi
Ma se proviamo ad immaginare che la scrivania stessa diventi il pc, dove lo schermo è il piano di lavoro, interamente touch... Beh, forse l'inizio di questa rivoluzione non sembra così male.
Non mi sembra molto ergonomico, soprattutto per sessioni di 8 ore di lavoro, diventeremmo tutti gobbi.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:37   #11
Do85
Senior Member
 
L'Avatar di Do85
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
Io la sto provando su Windows 8 instalalto sul mio portatile e non è affatto male. Non capisco poi i detrattori di un'eventuale interfaccia più adatta al touch se, come descritto nell'articolo, venga utilizzata anche solo per la visualizzazione dei documenti.

Tutto quello che può esserci in più ben venga. A maggior ragione dato che le interfacce non sono state stravolte per un eventuale utilizzo snaturato con touch.

Semmai dovrebbero studiare qualche versione Metro come hanno fatto con OneNote.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair
Do85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:38   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Per l'utonto medio il 2007 andrà bene ancora per anni e anni e anni...
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 16:47   #13
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
Vero che nell'articolo sono state messe in evidenza le nuove funzioni rivolte al touch e relativi screenshot

MA

in sostanza rimane lo stesso look like dell'interfaccia ribbon, con minor update.
Quindi chi l'ha usato fino ad oggi può dormire sonni tranquilli.

PS son passato da poco a O2k10, prima usavo O2k. Solo che per problemi di compatibilità con colleghi alla fine ho dovuto cedere. E parlo di compatibilità perchè file excel semplici salvati da O2k10 in .xls erano tronchi dopo 200 e rotti colonne!!!

Va beh mi durerà altri 9 anni...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 17:26   #14
vascosharky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
@megamitch e @pulsar68

Vero, sono parzialmente d'accordo. La questione ergonomia però potrà essere in futuro probabilmente risolta. Credo stia iniziando un percorso in cui SW e HW si modificheranno inseguendo l'uno l'evoluzione dell'altro per evolvere in qualcosa di molto diverso da quello a cui siamo abituati oggi. Probabilmente quella di MS è una scommessa, com lo fu quella di Apple all'uscita del primo iPhone. All'epoca si diceva che il telefono touch era scomodissimo, e per qualcuno è così ancora oggi. Però è innegabile che quella scommessa abbia rivoluzionato il modo di intendere l'oggetto "telefono cellulare".
Io non sono ovviamente in grado di dire se MS l'abbia azzeccata, però dico "stiamo a vedere". Stanno quantomeno cercando di fare innovazione. Qualche volta va bene, altre va male. Se andasse male, noi consumatori, che alal fine decretiamo il successo o meno dei prodotti, avremo altro a cui rivolgerci.
vascosharky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:17   #15
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da vascosharky Guarda i messaggi
Vero, sono parzialmente d'accordo. La questione ergonomia però potrà essere in futuro probabilmente risolta. Credo stia iniziando un percorso in cui SW e HW si modificheranno inseguendo l'uno l'evoluzione dell'altro per evolvere in qualcosa di molto diverso da quello a cui siamo abituati oggi. Probabilmente quella di MS è una scommessa, com lo fu quella di Apple all'uscita del primo iPhone. All'epoca si diceva che il telefono touch era scomodissimo, e per qualcuno è così ancora oggi. Però è innegabile che quella scommessa abbia rivoluzionato il modo di intendere l'oggetto "telefono cellulare".
Questa di MS è una scommessa dura da vincere, con i cellulari non si scrivono documenti da centinaia di pagine, quindi un touch ci può anche stare; cmq, secondo me, anche trovando la migliore ergonomia possibile uno schermo touch difficilmente può sostituire degnamente una tastiera fisica, al massimo può fare le veci di un mouse.

Quote:
Originariamente inviato da vascosharky Guarda i messaggi
Io non sono ovviamente in grado di dire se MS l'abbia azzeccata, però dico "stiamo a vedere". Stanno quantomeno cercando di fare innovazione. Qualche volta va bene, altre va male. Se andasse male, noi consumatori, che alal fine decretiamo il successo o meno dei prodotti, avremo altro a cui rivolgerci.
Secondo me ci sarà la spaccatura netta tra utenti domestici, a cui piacerà molto, ed utenti professionali, che a loro volta si divideranno in "futuristi", quelli a cui piace e la trovano utile, e "conservatori" cioè quelli che la criticheranno aspramente definendola inutile e poco adatta al lavoro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 18:49   #16
Grillo.M
Senior Member
 
L'Avatar di Grillo.M
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Londra
Messaggi: 1247
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Quando Microsoft deciderà di uccidere ed esporre il corpo di chi ha inventato i ribbon, allora potrei pensare di passare dal 2010 al 2013...

P.S. La suite office è diventata meno intuitiva di Autocad!!!!
C'è ribbon e ribbon. Quando apro libre office sul pc dei miei mi viene l'orticaria a lavorare ancora con i menù. Secondo me è molto azzeccata su office, meno in windows explorer. Su autocad sono ancora in forse anche se la utilizzo costantemente.

Comunque il problema di questo office è che l'interfaccia è tutta bianca, un pugno in faccia lavorarci tutto il giorno.
__________________
NAS:Synology 923+
Grillo.M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 19:07   #17
vascosharky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
@andy45

Sono d'accordo con te per quanto riguarda la tastiera. Il touch non la può sostituire. Ma, di nuovo, avremo bisogno della tastiera in futuro? O saranno dei comandi vocali finalmente evoluti a fare le sue veci? Certo, poi mi diverte l'idea di un ufficio dove decine di dipendenti parlano con lo schermo di fronte a loro, però insisto sul concetto che non credo dobbiamo limitarci a pensare a come usiamo oggi il PC. Oggi ci sembra l'unico modo possibile, perché sono decenni che più meno lo usiamo sempre alla stessa maniera.
Secondo me siamo vicini ad una vera e propria rivoluzione. Non so se questa sarà attuata da MS o da qualcun altro, ma credo che l'uso del PC cambierà radicalmente in futuro in tutti gli ambiti. E ovviamente posso tranquillamente sbagliarmi .
vascosharky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 19:46   #18
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12309
Quote:
Originariamente inviato da vascosharky Guarda i messaggi
@andy45

Sono d'accordo con te per quanto riguarda la tastiera. Il touch non la può sostituire. Ma, di nuovo, avremo bisogno della tastiera in futuro? O saranno dei comandi vocali finalmente evoluti a fare le sue veci? Certo, poi mi diverte l'idea di un ufficio dove decine di dipendenti parlano con lo schermo di fronte a loro, però insisto sul concetto che non credo dobbiamo limitarci a pensare a come usiamo oggi il PC. Oggi ci sembra l'unico modo possibile, perché sono decenni che più meno lo usiamo sempre alla stessa maniera.
Secondo me siamo vicini ad una vera e propria rivoluzione. Non so se questa sarà attuata da MS o da qualcun altro, ma credo che l'uso del PC cambierà radicalmente in futuro in tutti gli ambiti. E ovviamente posso tranquillamente sbagliarmi .
Non saprei, ora come ora ho difficoltà ad immaginare un modo di usare il pc diverso da quello attuale; l'idea di un sistema evoluto di comandi vocali è interessante, certo io gia mi sentirei ridicolo a parlare con un computer, figuriamoci a dettargli pagine e pagine di appunti e dati...al massimo potrei insultarlo se qualcosa non funziona .
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 20:36   #19
vascosharky
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Non saprei, ora come ora ho difficoltà ad immaginare un modo di usare il pc diverso da quello attuale; l'idea di un sistema evoluto di comandi vocali è interessante, certo io gia mi sentirei ridicolo a parlare con un computer, figuriamoci a dettargli pagine e pagine di appunti e dati...al massimo potrei insultarlo se qualcosa non funziona .
La naturale evoluzione del PC in antistress... tu lo insulti e lui ti ringrazia...
vascosharky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-07-2012, 21:49   #20
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
Cattivoni...

... questa è cattiva...

Immagine
__________________
Giovanni
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Sorprese di prima mattina: c'è un...
Morto Felix Baumgartner, eroe del Red Bu...
Intel prepara l'architettura 'Unified Co...
Threadripper PRO 9000 WX-Series e Radeon...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1