|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/microsoft...emi_42834.html
Circolano online modalità e limitazioni per l'upgrade da Windows XP, Windows Vista e Windows 7 a Windows 8 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 496
|
ottima notizia, sapevo che MS non ci avrebbe deluso!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ottimo! Spero che l'upgrade non infici la velocità del sistema di destinazione com'è sempre stato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Mi chiedo stavolta quale sarà il prezzo dell'upgrade.
Sto facendoci un pensierino per un vecchio sistema con XP comunque adeguato a win8, per poter avere un sistema aggiornato senza far arrancare il computer. Sempre che win8 mantenga le attuali caratteristiche di leggerezza, naturalmente. Abbastanza deluso sulla politica del passaggio dai 32 ai 64 bit. Microsoft dovrebbe spingere sui 64 bit e consentire il passaggio su quei sistemi che sono in grado di far funzionare un sistema a 64 bit. @Redazione "Windows XP with Service Pack 3"... traduzione parziale? Ultima modifica di calabar : 29-06-2012 alle 10:12. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 253
|
Beh, non è colpa loro. Il sistema operativo è completamente diverso!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
I motivi che mi vengono in mente sono due: - commerciale, che contesto pienamente, per evitare di "svendere" i sistemi a 64 bit (se lo vuoi, lo paghi a prezzo pieno!). - pratico, che posso in parte condividere, per evitare che il passaggio al nuovo sistema possa portare a problemi di driver o di uso di risorse. Del resto questo problema è facilmente risolvibile mantenendo lo stesso tipo di sistema come default e consentendo comunque a chi lo volesse, di installare la versione a 64 bit (magari con una modalità di installazione avanzata). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Tenere due versioni separate sul disco e fare il dual boot è possibile, mettere un supporto opzionale 32 -> 64 bit è impossibile a livello architetturale (mentre è possibile il viceversa 64 -> 32, tenendo librerie sia a 32 che a 64bit.. ma il KERNEL deve essere a 64.). Lo spazio di indirizzamento del kernel a 32bit è la metà di quello di un sistema a 64bit e cambiano anche diverse istruzioni... è diverso proprio il codice compilato. In pratica è come riempire una bottiglia: se è da due litri puoi mettercene 1 dentro, se è da 1 non puoi infilarcene 2. L'unica opzione è farsi, a mano, un backup dei file personali ed installare la versione ex-novo. Tra l'altro è il passaggio migliore per chi ha XP o Vista (soprattutto il primo), in tal modo aggiornano il filesystem che ha avuto diversi miglioramenti.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB Ultima modifica di Aegon : 29-06-2012 alle 11:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
Molte aspplicazioni non lo digeriscono il 64 bit non dimenticatevelo..
e non basta la modalità di compatibilità... una su tutti DJGPP |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 98
|
riccardo non facciamo disinformazione.grazie
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
apparte varie convinzioni personale il sistema è SEMPRE MEGLIO formattarlo e generare una installazione pulita, ci sono innumerevoli motivi per mantenere impostazioni e programmi ma la realtà è evidente e sperimentabile: dopo un upgrade il sistema NON è uguale all'installazione da 0 rimettendo i software di uso quotidiano.
per la questione 64 bit è fondamentale generare una versione a 32 in quanto ci sono molti HW che non supportano il 64 bit compresi i tablet ed i netbook di poco più di 1 generazione fa. chi passa da XP vada dritto su Win pro 8 a 64bit (se possibile x soldi e HW) la versione non pro è intrinsecamente limitata e quindi non consigliabile ammeno che non sia una questione di acquisto legata all'HW. in accoppiata consiglio office anch'esso a 64 bit, molto più veloce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Aegon
Non hai capito il nocciolo della questione: non è un problema tecnico, ma di licenza. Che poi ci siano anche difficoltà tecniche (non certo insuperabili) è un altro discorso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
|
ho vista 64 da 4 anni e non ho mai avuto un problema, con tutte le porcherie che ho installato. Oramai il 64bit è il futuro.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Con linux la cartella etc e i relativi file di configurazione non cambiano tra 32 e 64 (semmai fai un diff per vedere cosa puo' cambiare) e sono file di testo invece che binari (che e' il casino per win switchando arch). Inoltre dato che i pacchetti sono sempre gli stessi ma da archivi separati e' relativamente semplice reinstallare gli stessi pacchetti facendo un 're-installazione' uguale. Quote:
Ma e' un esercizio per far cinema: ti conviene installare il sistema minimale a 64b, fare un chroot sul vecchio a 32 per ripristinare i servizi mentre migri progressivamente i serviz sul nuovo (che ci vuol poco con i file di configurazione riutilizzabili). Domanda: posso aggiornare un sistema linux 32 bit a 64? Risposta: si, con il downtime di un reboot piu' il restart dei singoli servizi. Ultima modifica di eaman : 29-06-2012 alle 15:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 544
|
Quote:
Fare un sistema biArch è sicuramente possibile, ma soltanto in downgrade. Un kernel a 64 bit può tranquillamente far girare software compilato a 32 bit, purché siano presenti le librerie compilate per la stessa architettura. Viceversa, non è possibile per un kernel a 32 bit far girare codice a 64bit. Le estensioni PAE consentono spazi di indirizzamento più lunghi ma non supportano codice nativo a 64bit. Esempi di installazioni multilib sono Gentoo e, se non erro, openSuse... ma ha poco senso se non si hanno particolari necessità. Quote:
Quote:
P.S. ho capito il senso di calabar, scusami avevo travisato il tuo discorso. Si il problema è puramente commerciale perché il cambio di architettura implica la reinstallazione totale del SO... quindi non possono venderti come upgrade quello che sarebbe il DVD con Windows8 completo. Equivarrebbe a vendere lo stesso prodotto a due prezzi diversi oppure fare lo stesso prodotto, di cui uno con installer "bloccato" (in modo da bloccare le installazioni da 0), sempre a due prezzi e due licenze diverse.
__________________
PSU CM Silent Pro Gold 500 CPU AMD FX 8350 BE MB MSI 990XA-GD55 RAM Kingston HyperX 1600MHz 2*4GB SSD Samsung 840 Pro 128GB VGA Sapphire AMD Radeon HD 7950 Graphics Card with Boost - Google Nexus 5 32GB Motorola Xoom 2 3G 32GB Ultima modifica di Aegon : 29-06-2012 alle 15:56. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
@Aegon
Avevo capito cosa intendevi, ma la conclusione del tuo post risultava essere che non si puo' aggiornare nemmeno un sistema linux da 32 -> 64b. Si puo' fare purche' si metta in conto un riavvio, che e' cosa ragionevole. Del resto anche con windows pur restando nei limiti della stessa architettura almeno un riavvio bisogna farlo per passare da una release a un'altra, anche piu' di uno in genere... Ultima modifica di eaman : 29-06-2012 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
|
ihmo tutti questi upgrade non hanno molto senso, un hw modesto rende meglio su xp che non w7, a w7 se non si ha il touchscreen non manca nulla di w8
è ovvio che microsoft dice così per vendere, ma spendere 90 euro di licenza per aggiornare a w8 un pc che vale 200 euro lo trovo un tantino inutile, sarebbe + utile prestazionalmente fare un installazione pulita del os in dotazione al pc, piuttosto che un aggiornamento, che come sappiamo è da evitare, meglio il classico formattone e poi reinstallazione pulita del os, altrimenti cambiare os perde senso, tutto imho ovviamente w8 l' ho provato e non mi piace affatto |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2511
|
Quote:
Se MS vuole fare questa mega migrazione verso un 'unico ecosistema' w8 su cui poi si potra' fare tutto con metro e passare da pc a tablet a cellulare e' fondamentale che gli utenti dei sistemi precedenti aggiornino a w8. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Ho avuto in mano diverse versioni "upgrade" che di fatto erano versioni complete, solo che al momento dell'installazione richiedevano la presenza di un sistema compatibile (in termini di licenza) sulla macchina o l'inserimento di una key compatibile (sempre in termini di licenza, e questo non sempre). Insomma, anche in questo caso, la differenza stava nella licenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 313
|
Ho sempre preferito un'installazione pulita all'upgrade,
alla fine se il sistema ha i driver è anche più veloce! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:24.