|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Vari problemi post assemblaggio
Ciao ragazzi,come da titolo ho qualche problemuccio che non sono gravi ma fastidiosi.
Il primo è il seguente,quando premo il tasto di accensione il pc sembra partire ma dopo 2 secondi si bloccano le ventole e si spegne ogni led,quindi si spegne del tutto ma dopo 6-7 secondi si riaccende e va bene.Come mai mi fa questo giochetto strano? Passiamo al problema numero 2 che ho con il lettore cd LG Super Multi Blue BH10 in cui quando inserisco per la prima volta in giornata un cd non me lo legge e devo riaprire e richiudere lo sportellino per farlo leggere.Appena accendo il pc il lettore sta su AUDIO CD: ![]() dopo che ho fatto partire un cd che sia un gioco o musica,la sua etichetta cambia in Unità BD-RE.Detto questo ho cancellato tutti i suoi driver e l'ho rinstallato ma ho sempre lo stesso problema.Cosa potrebbe essere? L'hardware è quello che ho in firma.Grazie mille a tutti! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
C'è qualcuno ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
eccomi...
Per prima cosa ti racconto una storia: Un giorno diversi anni fa ero a casa di un mio amico e sua madre disgraziatamente ha fatto cadere in terra il macbook pro che si è un po' deformato ma ha continuato a funzionare: l'unità ottica non leggeva più i dischi. Lei ha suggerito "ma se proviamo a inserirli rovesci, magari li legge". Solite donne... Il giorno dopo ero a casa mia e non mi si accendeva più il portatile...ero un po' seccato. Dopo un po' ho provato a rovesciarlo....ed è partito! Non tutte le ca**ate vengono per nuocere.... non riusciva a leggere l'unità ottica che poi è stata sostituita in garanzia e si piantava il bios. Il rovesciamento permetteva un miglior contatto fra i circuiti dissaldati, e risolveva il problema! Tornando a noi... Partiamo con la domanda2: Il lettore funziona? -SI --> non porti altre domande -NO-->fattelo cambiare Per la domanda 1 sarebbe utile sapere che scheda madre hai, se dopo lo spegnimento "fasullo" tocchi qualcosa o se riparte in completa autonomia, di che ventole stai parlando, e cosa vedi a schermo quando il pc "si spegne" e quando "si riaccende" |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
Storiella interessante. Il lettore funziona ma per farlo funzionare devo aprire lo sportellino,chiuderlo,riaprirlo e richiuderlo per far leggere il cd che sia di musica o altro è indifferente.Quindi se apro lo sportellino metto il cd e lo richiudo,il lettore cd non mi legge niente,come se non ci fosse alcun cd dentro anche se c'è! La scheda madre è quella che ho in firma,una EVGA X79 Classified e dopo lo spegnimento "fasullo" non tocco nulla ma fa tutto in autonomia le ventole di cui parlo sono quelle che ho messo io sul banchetto per raffreddare il chipset e le RAM e poi c'è quella della CPU.Quindi per ricapitolare io premo il tasto di accensione sembra che il tutto parta,anche le ventole sopra citate però 2 secondi dopo si spegne e quindi le ventole si bloccano e dopo 6-7 secondi riparte.Il tutto in completa autonomia senza che io debba premere alcun pulsante.Sembra quasi che non gli arrivi la corrente sufficiente per farlo partire però ho provato anche a farlo partire senza l'UPS ma è la stessa storia.Sullo schermo non si vede niente perchè non gli arriva ancora l'input. Grazie mille per la risposta! |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
l'unità ottica è rotta.
Le ventole che si spengono e riaccendono dopo 7 secondi, sono collegate alla scheda madre o all'alimentatore? Perchè se sono collegate all'alimentatore, ci sicuramente dei guasti sui puoi pezzi. Se sono collegate alla scheda madre può anche non necessariamente essere un problema, ma semplicemente un "qualcosa" (mi dispiace non poter essere più preciso) software. Potresti risolvere con un aggiornamento del BIOS. Per aggiornare il BIOS fai riferimento al sito dei produttori e documentati in modo appropriato, sappi che è una procedura delicata e assumitene le responsabilità. Altrimenti, un settaggio appunto da bios errato. O se la scheda madre ha dualbios, potrebbe avviare il bios di compatiblà dopo il reset e quindi dovresti riflashare il primario... per farti qualche esempio potrebbero essere infinite cose! Ed è il motivo per cui non ti ha risposto nessuno...devi approfondire un po' per conto tuo... |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
2 ventole sono alimentate direttamente dall'alimentatore,invece quella della CPU dalla mobo e comunque non credo sia problema di alimentatore perchè altrimenti me lo avrebbe fatto solo con le ventole collegate ad esso! Io sulla mobo ho uno switch dove posso cambiare il bios.Che dici provo a muovere lo switch e vedere se cambia qualcosa? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Per com'è costruito un alimentatore, se è acceso non ci sono santi che eroghi corrente ai 12V e quindi le ventole devono NECESSARIAMENTE continuare a girare dopo che tu hai premuto il pulsante d'accensione!
Giunge nuova che una scheda madre abbia dei condensatori tanto grossi da poter supplire alla mancata alimentazione per 6-7 secondi tenendo accesa la circuiteria e quindi rendendo possibile un riavvio automatico. Riassumento: se le ventole non girano, l'alimentatore è spento. Se l'alimentatore è spento o ci sono dei problemi o mi è sfuggito qualcosa di tecnlogicamente avanzato. |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
Per il lettore cd che mi dici? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Il comportamento del tuo alimentatore è lo stesso del mio che è rotto...con la differenza che riparte dopo averlo sbatacchiato un po' (credo che si smuova il dielettrico dei condensatri).
Non posso essere sicuro che sia quello...ma ti conviene fare una prova! In ogni caso verifica la versione del BIOS installto e confrontala con la descrizione degli aggiornamenti successivi sul sito del produttore della scheda: in questo modo vedi se per caso è elencato il problema da te citato, così lo risolveresti. Per il masterizzatore ad essere sincero mi sembra tanto strano, perchè sono tutti uguali come componentistica anche quelli di marche diverse...non cambia quasi niente! Saresti il primo caso di incompatibilità dell'unità ottica da quando si sono diffusi i dvd... L'aggiornamento del bios potrebbe risolvere anche questo problema. Scusa la domanda stupida. Se tu metti un disco nel lettore, e in risorse del computer non cambia l'icone né il nome...cosa succede se senza rimettere dentro e fuori lo sportello tu semplicemente clicchi sull'icona del masterizzatore? Non è che comincia a leggere il disco? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Quote:
Il bios penso sia aggiornato,però dopo controllo! Con il cd inserito e senza muovere niente non cambia l'icona e rimane così: ![]() Invece se clicco due volte con il sinistro mi apre questo: ![]() Sembra che sia impallato su un cd di musica anche se quello che ho messo io è un gioco! |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Padova
Messaggi: 899
|
Se ti dico prova a fare questo e tu mi rispondi non posso, io non so che altro dirti.
Se ti dico controlla il bios ed eventualmente aggiornalo, e tu rispondi "farò"...cosa vuoi che dica? Fai qualcosa di concreto e poi ne riparliamo invece di continuare a postare immagini che oltretutto mi scombinano la formattazione della pagina rendendola di difficile lettura! Ciao! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
|
il primo problema sembra il classico cold boot che affligge alcuni sistemi.
sul secondo ho qualche perplessità perchè sembra un problema hardware, ma a quanto scrivi il problema è software. imho potresti provare ad usare un live cd, in modo da vedere se da bios, quindi senza sistema operativo avviato, il lettore funziona normalmente. in linea generale ti conviene contattare il forum evga, e soprattutto potresti cercare di aggiornare il bios della scheda madre, ed eventualmente il firmware del lettore. ps. se possibile ridimensiona le immagini, e magari usa un'anteprima, altrimenti leggere il thread è una pena e potrebbe scoraggiare gli utenti. |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Roma
Messaggi: 224
|
Scusate l'assenza.
Ho deciso e ho portato il pc in negozio perché almeno loro possono far la prova con altri componenti,invece io sono limitato con quelli.Oggi mi dovrebbero far sapere qualche cosa e appena so qualcosa ve lo faccio sapere perché penso che siate curiosi anche voi. Comunque penso che sia un problema banale ossia l'aggiornamento del BIOS della mobo perchè il problema con il lettore ce l'ho lo stesso anche se me lo hanno sostituito. Grazie ancora a voi per le risposte e a presto |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.























