Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Supporto tecnico/Driver

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2012, 11:48   #1
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Possibile problema scheda video PC portatile

Ciao a tutti,

scrivo per chiedervi un parere sul mio problema. Innanzitutto ho un pc Toshiba Satellite A100-022 di 4 anni fa, originariamente con Vista ora con Windows 7 (64bit) istallato un annetto-due fa.

Per intenderci Core 2 Duo T7200, 2 gb RAM, scheda video NVidia Geforce Go 7600 dedicata. (se servisse altro chiedete pure!)

Non ho mai cambiato configurazione hardware eccetto l'hard disk per aumentarne la capienza.

Arrivando al problema:
  1. Il pc da un paio di anni si è spesso spento per surriscaldamento
  2. recentemente non si spegneva più ma è capitato si bloccasse, e dovevo spegnerlo io col tasto di accensione premuto 5 secondi
  3. qualche giorno fa primi sintomi: pagina di avvio iniziale toshiba con qualche riga verticale e meno definita, ma avvio normale
  4. successivo primo blocco: il pc dopo le righe e il logo di windows mostra schermata nera, ma avviandolo in modalità provvisoria funziona (--->backup dei dati della tesi )
  5. Da prompt di comandi ho avviato sfc/scannow, al successivo riavvio tutto ok (anche la schermata iniziale toshiba)
  6. ieri, dopo qualche giorno da allora, blocco pc, spegnimento forzato e all'avvio si ripresenta lo stesso problema: righe verticali, logo e poi schermata nera: il pc funziona solo in mod provvisoria
  7. tento scannow, ripristino di win, disattivo servizi e applicazioni inutili (da msconfig, ma non quelle della scheda video, a dir la verità): poco da fare, non sembra un problema di windows ma uno di hardware!

In definitiva penso sia la scheda video, quindi difficilmente ripristinabile o sostituibile (magari è una qualche ventola ostruita?? magara... ), però da Sistema (pannello di controllo) la scheda la vede ancora, quindi da capire se bisogna ripristinare i driver o disattivare la scheda e utilizzare quella integrata.

Nel caso, cosa mi consigliate di fare? Disabilitando la scheda video funzionerà comunque il pc in modalità normale? Eventualmente come controllare se si può sostituire? Altri consigli? (tipo su driver o bios!).

Grazie mille a tutti!
Davide

Ultima modifica di Davidedav : 26-06-2012 alle 11:50.
Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 13:27   #2
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
La cosa principale da dover fare è prima di tutto controllare le temperature del sistema.
Da gpuz puoi tenere sotto controllo quella della gpu,mentre installando speccy,che è una piccola utility della stessa casa di ccleaner puoi evidenziare la temperatura di scheda madre e processore.
Dopo che sappiamo questi valori possiamo vedere se risolvere il problema in un determinato modo o in un altro!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 14:13   #3
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
La cosa principale da dover fare è prima di tutto controllare le temperature del sistema.
Da gpuz puoi tenere sotto controllo quella della gpu,mentre installando speccy,che è una piccola utility della stessa casa di ccleaner puoi evidenziare la temperatura di scheda madre e processore.
Dopo che sappiamo questi valori possiamo vedere se risolvere il problema in un determinato modo o in un altro!
Grazie per avermi risposto, dunque in modalità provvisoria non mi permette di avviare gpuz, mentre per i valori della cpu e scheda madre istallato speccy, non posso usare SPC dll (che penso gli serva per monitorarli), penso sempre per la modalità provvisoria, dunque siamo da capo. Comunque non sembra caldo come altre volte, il pc e in genere si surriscaldava nella parte del processore (e relativa ventola+presa d'aria).

Che faccio, guardo se ci sono info dal BIOS?
Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 15:44   #4
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Dal BIOS non riesco a sapere niente, quindi mi sa che questo passaggio va saltato.

Sono tentatissimo di disattivare la scheda video da Sistema--->Gestione Dispositivi, presumendo che poi funzionino, come in modalità provvisoria, i driver VGA base.

EDIT: ho disattivato i driver video e il pc si avvia anche in modalità normale. Ovviamente con 1024x768 e non l'usuale 1280x800. C'è un modo per vedere se la scheda si può recuperare, e nel caso contrario un modo per visualizzare tutto alla giusta risoluzione, nonostante si usino i driver generici VGA?

Grazie!!

Ultima modifica di Davidedav : 26-06-2012 alle 16:38.
Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 16:42   #5
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Dimenticavo, allego la scan che ho fatto da GPU-Z e Speccy! Queste ovviamente dopo l'avvio in modalità normale (che ne permette il funzionamento).



Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 16:53   #6
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Come prima cosa da speccy,vedo che le temperature del processore e della scheda madre sono troppo alti in idle,quindi ne presumo ad un pssibile intasamento di polvere tra dissipatore e ventola!
Per quanto riguarda gpuz,il post è sbagliato in quanto quello che piu' interessa è la seconda voce in alto ossia sensors!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 17:09   #7
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da cloudin Guarda i messaggi
Come prima cosa da speccy,vedo che le temperature del processore e della scheda madre sono troppo alti in idle,quindi ne presumo ad un pssibile intasamento di polvere tra dissipatore e ventola!
Per quanto riguarda gpuz,il post è sbagliato in quanto quello che piu' interessa è la seconda voce in alto ossia sensors!
Ti ringrazio molto per la pazienza!
Ecco lo scan della voce Sensors, che non mi sembrava significativo perchè probabilmente disattivando i driver video non fa molte rilevazioni...


Detto questo, converrebbe smontare il pc e verificare se ci sia intasamento delle ventole (o simili!)? Meglio far fare a un centro assistenza o ci si può provare? (ok magari dopo che finirò la tesi ).

E da ultimo, provare a sostituire (molto difficile) la scheda video avrebbe senso? (solo una volta verificato che non riparta nonostante la pulizia)

Grazie davvero tante
Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 18:19   #8
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Non sempre è possibile sostituire la scheda video dei portatili in quanto è spesso saldata sulla scheda madre.
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2012, 21:24   #9
Davidedav
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 27
Quote:
Originariamente inviato da raffy2 Guarda i messaggi
Non sempre è possibile sostituire la scheda video dei portatili in quanto è spesso saldata sulla scheda madre.
Altre soluzioni quindi niente? Me lo tengo così con la VGA generica?
Davidedav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2012, 07:07   #10
cloudin
Senior Member
 
L'Avatar di cloudin
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
Devi controllare se la vga sia mxm per poterla sostituire,altrimenti devi lasciarla li' dove è.
Se non ti senti sicuro a smontare il notebook per asportare possibili residui o intasamenti di polvere,fallo fare in un centro assistenza hardware!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro
cloudin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Destiny Rising sbarca domani: ecco perch...
Parallels Desktop si aggiorna con la ver...
Tesla guarda XPeng: le nuove P7 guidano ...
Roscosmos vorrebbe realizzare diverse mi...
Marshall Bromley 750 è il nuovo s...
OpenAI, la ristrutturazione societaria r...
Google perde in tribunale: stop all'obbl...
MasterLiquid Core II e Core Nex, i nuovi...
Porsche: addio alla produzione di batter...
WD Blue SN5100: Sandisk rinnova la serie...
Oracle espande la sua offerta di modelli...
Come il robot DEEBOT X8 PRO OMNI sta con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v