Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-07-2012, 01:20   #1
Semola99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
portatile max 1000 euro

salve, premetto che non me ne intendo granchè di portatili quindi mi rifaccio ai vostri consigli.
Avrei intenzione di comprare un portatile da utilizzare prevalentemente per questioni lavorative (quindi archivio ma anche "multimedialità"..), pertanto il primo requisito è che sia un notebook affidabile, resistente e che duri nel tempo.
Inoltre mi interesserebbe anche giocarci ogni tanto (seppur non sarebbe di certo il suo utilizzo principale) e mi piacerebbe fosse in grado di far girare anche giochi piuttosto pesanti come battlefield 3, anche se a dettagli medio/bassi, l'importante è che giochi come quello appena citato siano giocabili e non mi vadano a 10 fps, per intenderci..preferirei inoltre che fosse un notebook comprabile in negozi fisici..
Il budget è massimo 1000 euro, ma se possibile anche qualcosina meno..è fattibile sta cosa?

Ultima modifica di Semola99 : 19-07-2012 alle 01:25.
Semola99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:19   #2
karlus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 911
Io ti consiglierei l'Asus n76.
Interessa anche a me questa domanda..oltre all'asus n76, per 900-1000 euro, ci sono alternative?
karlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:27   #3
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
oltre all'asus n76, per 900-1000 euro, ci sono alternative?
no, i rivali costano di +, vedi dell xps17 e hp envy 17
Quote:
Inoltre mi interesserebbe anche giocarci ogni tanto (seppur non sarebbe di certo il suo utilizzo principale) e mi piacerebbe fosse in grado di far girare anche giochi piuttosto pesanti come battlefield 3, anche se a dettagli medio/bassi, l'importante è che giochi come quello appena citato siano giocabili e non mi vadano a 10 fps, per intenderci..preferirei inoltre che fosse un notebook comprabile in negozi fisici..
Il budget è massimo 1000 euro, ma se possibile anche qualcosina meno..è fattibile sta cosa?
no problem, perchè bf3 funziona bene anche a dettagli medio-alti
il top di videogiochi si avrebbe con l' n56vz hd ready dove tutti i giochi funzionano bene anche a dettagli massimi, grazie alla buona nvidia 650m abbinata uno schermo di risoluzione contenuta
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 12:30   #4
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
Ma riguardo la serie n,qualcuno sa dirmi quanto spingono in più i nuovi ivy rispetto ai vecchi sandy bridge?
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:02   #5
karlus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 911
Ringrazio Tony per la risposta..
Invece per 900 euro si trova qualcosa?
Quegli asus se acquistati nei negozi te li danno minimo a 1100 ( o almeno così dice l'amica a cui serve questo portatile )
Dovrei consigliarle un portatile dove nei negozi massimo si trova a 1000 euro.
karlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:15   #6
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3577
asus n56 direi che è la scelta migliore!
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:22   #7
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Invece per 900 euro si trova qualcosa?
no, cioè si, ma pc ben inferiore
comunque se non si fida compratelo da amazzon che è molto conosciuto e sicuro
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 13:30   #8
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Quote:
Originariamente inviato da Ansem_93 Guarda i messaggi
Ma riguardo la serie n,qualcuno sa dirmi quanto spingono in più i nuovi ivy rispetto ai vecchi sandy bridge?
La differenza tra Sandy Bridge e Ivy Bridge e che l'ivy consuma meno energia (45w contro 75w) e ha una grafica integrata migliore (HD4000 rispetto alla HD3000) e va poco poco più veloce (mia stima +10%)...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 16:27   #9
Semola99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
grazie a tutti per i consigli..
Che differenza c'è tra l'n56 e l'n76? poi altra domandina; ho visto che l'n56 è presente sia in fullhd che a 1366x768..quale consigliate? si nota molto la differenza?
Ah ultima cosa..come dicevo utilizzandolo per lavoro ci devo mettere dentro anche cose importanti..l'asus è affidabile come marca? voglio dire, di solito sono pc robusti e che durano anni?

Quote:
Originariamente inviato da karlus Guarda i messaggi
Quegli asus se acquistati nei negozi te li danno minimo a 1100 euro.
io in un negozio di pc vicino a casa mia ho visto l'n56 vz (quello con la scheda video migliore) a 990 euro..però con la risoluzione a 1366x768, mentre in fullhd costava qualcosa di più..se provi a girare qualche negozio secondo me lo trovi anche tu entro i 1000 euro..
Semola99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 17:00   #10
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
La differenza tra Sandy Bridge e Ivy Bridge e che l'ivy consuma meno energia (45w contro 75w)
non diciamo schiochezze
nessuna cpu sandy mobile ha mai consumato 75w, e sia il i7 2670qm che i7 3610qm hanno tdp =, magari il sandy bridge consumerà un paio di w in +, ma la sostanza non cambia
Quote:
e va poco poco più veloce (mia stima +10%)...
a parità di frequenza e core il 15%
Quote:
voglio dire, di solito sono pc robusti e che durano anni?
difficile da dire, io in 8 mesi non ho mai avuto problemi con l' asus in firma, ma sono solo 8 mesi appunto
Quote:
si nota molto la differenza?
tra hd ready samsung e fullhd lgphilips si abbastanza, la versione full hd permette di visualizzare il doppio di cose sullo schermo, vantaggio non da poco in certi casi
Quote:
Che differenza c'è tra l'n56 e l'n76?
il seconda è da 17,3" hd+ o full hd e ha 2 slot hdd di cui 1 libero
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 17:02   #11
Bonex
Senior Member
 
L'Avatar di Bonex
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Terra Sarda
Messaggi: 2472
Caspio, vero ho preso in esempio la ULV edition...
__________________



Asus TUF A15 (2023) FA507XI | AMD Ryzen 9 7940HS @4.8GHz | RAM 32GB DDR5 | Samsung 990 PRO 4TB + Kingston Fury 1TB | 15" FHD IPS 144Hz |
| RTX 4070 + AMD Radeon 780M | Wi-Fi 6(802.11ax) + BT 5.3 | Windows 11 HOME X64 |
| Asus ROG XG32VQR + Samsung Odyssey G5 32" | Corsair K100 AIR WIRELESS RGB with Logitech G903 & Logitech G PowerPlay |
| LG NanoCell 55NANO806PA | Sony PS5 with 980 PRO 2TB - PSN: Thebek87_ | -> Le mie trattative <- |




Bonex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 17:35   #12
Semola99
Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
tra hd ready samsung e fullhd lgphilips si abbastanza, la versione full hd permette di visualizzare il doppio di cose sullo schermo, vantaggio non da poco in certi casi
grazie, per giocare però cosa consiglieresti? suppongo che con il full si veda molto meglio ma di contro con 1366x768 puoi riuscire a giocare meglio con giochi pesanti giusto?
Semola99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 18:02   #13
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
se giochi abbastanza/tanto hd ready, se giochi poco/niente full hd
si, certo in full hd fai la metà degli fps (forse anche un pò di + della metà in meno)
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 19:42   #14
karlus
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 911
Quote:
Originariamente inviato da tonyxx Guarda i messaggi
non diciamo schiochezze
nessuna cpu sandy mobile ha mai consumato 75w, e sia il i7 2670qm che i7 3610qm hanno tdp =, magari il sandy bridge consumerà un paio di w in +, ma la sostanza non cambia

a parità di frequenza e core il 15%

difficile da dire, io in 8 mesi non ho mai avuto problemi con l' asus in firma, ma sono solo 8 mesi appunto

tra hd ready samsung e fullhd lgphilips si abbastanza, la versione full hd permette di visualizzare il doppio di cose sullo schermo, vantaggio non da poco in certi casi

il seconda è da 17,3" hd+ o full hd e ha 2 slot hdd di cui 1 libero
Tonyxx è il guru della sezione pc
Gli consiglierò il modello da 15'', è anche più leggero e trasportabile.
karlus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-07-2012, 20:15   #15
tonyxx
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2011
Città: Val di Non, Trentino
Messaggi: 9969
Quote:
Tonyxx è il guru della sezione pc
dei notebook forse almeno si
tonyxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Un altro Pixel 6a ha preso fuoco: la pro...
NVIDIA, ritorno in Cina in grande stile?...
Tutti contro Windows Recall: un altro se...
PlayStation FlexStrike: il sogno di un f...
WhatsApp sorprende tutti: ecco la nuova ...
Addio GTX 1080 Ti: la scheda che ha fatt...
Ex Ilva di Taranto, 'Teslari' contro il ...
Finalmente! Arrivano su OneNote due funz...
Fallisce il progetto segreto del pap&agr...
'Marie', l'AI che curava il cancro: la t...
Giochi per adulti bannati: i gamer in ri...
Meta avrà il suo primo smartwatch...
Colpo di scena Samsung: One UI 8 dice st...
Amazon e la fissa per i saldi estivi: 25...
GoPro HERO12 con accessori a prezzo bomb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v