Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2012, 17:43   #1
starplatinum81it
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 1
AIUTO! Problema HDD esterno

Buon pomeriggio a tutti.

Premetto che questo è il mio primo post su questo forum,ma l'ho spesso usato per avere risposte ai mille dubbi in questo primo anno da utente apple.
Devo dire che fino a stamattina tutto è filato liscissimo,ma quello che è successo non ha analogie con le sfighe di altri utenti su questo e altri forum(oppure non so più usare la voce "cerca nel forum")

Ieri sera ho scaricato e installato Serviio,un programma per condividere su una dlna i miei file multimediali,è stato un pò macchinoso ma alla fine ce l'ho fatta,il sw ha fatto il suo lavoro aggiungendo le cartelle richieste alla rete condivisa,compreso l'hdd,ve lo scrivo perché è stata l'unica cosa particolare che ho fatto recentemente con l'hdd.
Il mio disco è un Lacie Stark da 1 TB,lo uso formattato in ntfs mediante paragon,in un anno ha sempre funzionato alla perfezione sia in scrittura che in lettura,copiando file di qualsiasi dimensione.

Ora, fatte le debite premesse vi spiego cos'è successo:stamane vado a cercare un file dal hdd per verificare una cosa,all'interno sono presenti tutte le cartelle e sotto cartelle,ma la maggior parte dei file(in realtà tutti ad eccezione di un avi e due mkv) sono spariti -foto,documenti,musica,ecc..-,sono illeggibili sia dal mio iMac che dal Mac Book Air di mia moglie. Dopo il panico iniziale ho iniziato a fare un pò di verifiche, innanzitutto un programma di scansione (io uso Grand Prospective) vede tutti i file all'interno ma con il comando per portare al Finder mi manda nella directory vuota. Ho poi provato a guardare la capacita su DiskUtilty e sembra effettivamente parzialmente occupata,allora ho proceduto con una riparazione del disco,fatta senza errori ma comunque i file non sono riapparsi,pensando che potessero essere i permessi ho cercato di correggerli ma mi da l'opzione in grigio chiaro e inutilizzabile. Ho anche installato BatChmod per vedere di forzare i permessi e posso escludere anche quel problema...

A quel punto pronto a tutto per evitare il divorzio(nell'hdd ci sono le foto del matrimonio) ho tirato fuori il mio vecchio pc;un desktop hp con installato Win7,e, sospiro di sollievo, su questo si vedono tutti i file. Allora ho provato a spostare le cose più importanti su un vecchio hdd (lacie 160 gb), riformattato in ntfs per l'occasione,il trasferimento è andato liscio,il pc vede tutti i file,però una volta su OSX mi da lo stesso problema,vedo le cartelle e le sotto-cartelle ma sono completamente vuote anche su questo "nuovo" disco. Il passo successivo è stato provare a spostare alcuni file del hdd su una chiavetta formattata in exFat, in questo caso Windows mi avverte che "nel trasferimento alcune proprietà della cartella andranno perse" lo forzo e perdo alcune cose per strada,ma quelle che rimango o vengono lette regolarmente da Lion.
In oltre se su un disco ntfs di quelli provati sposto un file differente da quelli che ho messo in condivisione lo scrive e lo legge alla perfezione, per questo ho pensato(sperato...) che fosse quello il problema,ho allora rimosso dai condivisi il disco(sia dal Serviio che da Preferenze di sistema) e cancellato il sw,ma ancora niente.
Ho anche provato a usare un sw di recupero dati ma niente,ho anche dato un occhiata ai file nascosti con l'apposito comando da console ma i dati sono rimasti dispersi.
Non so più dove sbattere la testa...qualcuno ha idea di che cacchio ho combinato...ho bloccato file che hanno viaggiato per 10 anni nei mie hdd e non capisco come,ora o mi tengo il desktop windows attaccato solo per questi file oppure mi faccio spellare vivo da mia moglie

Grazie a chiunque voglia provare ad aiutarmi!

Alberto
starplatinum81it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
In Cina Xiaomi SU7 Ultra prende fuoco do...
Apple Smart Glass: display integrato e d...
Mortal Kombat 3 si farà: la confe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v