Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2012, 13:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rus_42162.html

Grazie ad un virus con proprietà piezoelettriche è possibile realizzare un generatore di corrente elettrica per dispositivi di nanoelettronica

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 13:54   #2
H.D. Lion
Senior Member
 
L'Avatar di H.D. Lion
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
E fu così che Plakton, grazie ai suoi simili, conquistò il mondo....LOL
H.D. Lion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:19   #3
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Non mi è chiaro cosa si può accendere con 6 nanoAmpere ...
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:33   #4
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Non mi è chiaro cosa si può accendere con 6 nanoAmpere ...
Hai presente quel detto che parla della luna, di un saggio e del suo dito?
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:36   #5
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
cacchio, dottore, ho preso un virus! quando cammino mi illumino
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 14:59   #6
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Hai presente quel detto che parla della luna, di un saggio e del suo dito?
Certo. Ma il testo dice che l'hanno illuminato il display. E siccoe li uso per lavoro (li progetto e programmo) so che non bastano 6 nanoamperes.
Non significa che non sia interessante (altrimenti non avrei letto e tantomeno commentato) è che spesso in questi comunicati sono solo panzane da new economy. 6 nani sono molti per una simile tecnologia agli albori.
Ma non ci accendi nulla.

Se preferisci, il dito che indica la luna mi pare un po' storto. Indica un lampione
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:04   #7
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Non mi è chiaro cosa si può accendere con 6 nanoAmpere ...
Un po' quello che si calcolava con l'ENIAC 60 anni fa. Non è importante.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:09   #8
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Se tutto va bene, passeremo dal carica batterie tascabile a quello calzabile entro pochi anni.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 15:37   #9
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da raptus Guarda i messaggi
Non mi è chiaro cosa si può accendere con 6 nanoAmpere ...
Basta usare più dispositivi in serie e parallelo (che è quello che han fatto leggendo il paper) per ottenere valori adeguati di tensione e corrente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:19   #10
alexdal
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
di questi comunicati, ne leggiamo a dozzina ogni anno.

Ma alla fine non esce niente.
L'energia elettrica si produce solo da nucleare, petrolio, carbone, idroelettrico.

Tutto il resto serve solo a spillare soldi (anche i 4 sopra, ma in cambio danno tanta energia)

Se solo l'1% di queste cose fosse utile e vera e economica, adesso avremmo strade e palazzi produttori del 50% dell'energia necessaria.

E comunque nella terra c'e' cosi tanto carbonio che potremmo usarlo per alimentare la terra per i prossimi milioni di cicli di universi.

Ma la fame dei soldi hanno fatto in modo che produrre energia con il carbonio sia Out (dico carbonio nel senso di tutto cio' che e' combinabile tra C H O, gli atomi piu' abbondanti)
alexdal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:46   #11
GREZZO16
Senior Member
 
L'Avatar di GREZZO16
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
@ alexdal del post 10

in pratica funziona così:
1: all'uomo piace giocare a chi ce l'ha più lungo
2: chi ce l'ha più lungo si vanta
3: gli affreschi più famosi sono stati commissionati per vantarsi col vicino
4: per gli architetti è uguale: fare opere sempre più grandi per vantarsi (o far vantare il committente)
5: i ricercatori sono a loro modo degli architetti
6: i ricercatori di base lavorano per scoprire nuovi metodi per fare qualcosa che spesso esiste già
7: il ricercatore che dice "se schiacci qui fai energia elettrica da batteri" sta giocando a chi ce l'ha più lungo con gli altri ricercatori del mondo, o se preferisci con chi dice "tanto l'energia elettrica si produce solo da nucleare, petrolio, carbone, idroelettrico".

Quindi la spiegazione è che i comunicati di questo tipo, sono le classiche sfide da bar a chi è più forte a braccio di ferro o semplicemente, chi ce l'ha più lungo, o chi vuole aver ragione "hai visto? è come dicevo io gne gne gne gne"

Ritengo che questa gara di dimensioni/bravura vada avanti da qualche milione di anni...e direi grazie al cielo.

Ed io sono il primo a dire che un po' di sano orgoglio e vanto nel dire "e che cazz, io posso fare di meglio" oppure "eh no, io sono più bravo di te" sia una delle chiavi per progredire.

Non trovi?
GREZZO16 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:49   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Raptus ha completamente ragione, con 6nA non ci fai nulla.
L'errore è nell'articolo (e dire che da un sito di tecnologia ci si aspetterebbe come minimo un po' di proprietà di linguaggio... ): il display non è stato "acceso" ma è stato polarizzado un segmento del display. La cosa è ben diversa: per "accendere" un display c'è bisogno di una corrente costante e almeno mille volte superiore al nA, mentre la polarizzazione di un segmento (o di un pixel) richiede una minima corrente dato che si tratta, fondamentalmente, di un carico capacitivo. Se notate il video, comunque, l'accensione del segmento avviene quando si preme e quando si rilascia: non c'è una produzione costante di energia ma solo nel momento in cui avviene la deformazione della cella.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:51   #13
drn74
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
Prevedo: mutazione del virus, epidemia Zombie, fine del mondo
drn74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 16:57   #14
kisono
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
cut
Hai dimenticato il fotovoltaico, molto promettente sul medio/lungo periodo e molto ostacolato in italia (uno dei pochi paesi che finanziava chi bruciava i residui di petrolio come "energia pulita").

Inoltre il problema principale è, dopo che l'hai prodotta dove la metti?

Come ultima cosa faccio notare che nessuno fininzia attivita "at cassum", e che nulla si fa da un giorno all'altro, ci vuole tempo e altro tempo. Un po come chi adesso dice che monti non ha fatto nulla solo perchè non ha risolto il problema della fame del mondo e delle guerre in 6mesi
kisono è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 17:26   #15
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Raptus ha completamente ragione, con 6nA non ci fai nulla.
L'errore è nell'articolo (e dire che da un sito di tecnologia ci si aspetterebbe come minimo un po' di proprietà di linguaggio... ): il display non è stato "acceso" ma è stato polarizzado un segmento del display. La cosa è ben diversa: per "accendere" un display c'è bisogno di una corrente costante e almeno mille volte superiore al nA, mentre la polarizzazione di un segmento (o di un pixel) richiede una minima corrente dato che si tratta, fondamentalmente, di un carico capacitivo. Se notate il video, comunque, l'accensione del segmento avviene quando si preme e quando si rilascia: non c'è una produzione costante di energia ma solo nel momento in cui avviene la deformazione della cella.
Un estratto del paper:

Quote:
while applying mechanical pressure
to the phage-piezoelectric devices, we could turn on a liquidcrystal
display and visualize the power output of our device
Sono stati gli stessi ricercatori quindi ad usare il termine "accendere" (turno on), quindi non ne farei una colpa ai redattori di HWU. Inoltre il fatto che ci sia passaggio di corrente solo durante la deformazione è del tutto normale: è in quell'intervallo di tempo che si modifica la disposizione delle cariche elettrice e quindi del campo elettrico, ma appena mantieni la deformazione costante la situazione diventa stabile e non hai più corrente (altrimenti potresti produrre infinita corrente, quindi infinita energia).
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 18:01   #16
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
questa sperimentazione può facilmente essere implementata in ogni cosa sottoposta a deformazione per recuperare energia; se noi recuperassimo l'energia dispersa ogni giorno dai nostri attrezzi, vestiti, mobili, auto...almeno il 50% dell'energia verrebbe riutilizzata
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:19   #17
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Sono stati gli stessi ricercatori quindi ad usare il termine "accendere" (turno on), quindi non ne farei una colpa ai redattori di HWU.
Sarà, ma io continuo a vederla come una leggerezza nella redazione della notizia.

Quote:
Inoltre il fatto che ci sia passaggio di corrente solo durante la deformazione è del tutto normale: è in quell'intervallo di tempo che si modifica la disposizione delle cariche elettrice e quindi del campo elettrico, ma appena mantieni la deformazione costante la situazione diventa stabile e non hai più corrente (altrimenti potresti produrre infinita corrente, quindi infinita energia).
Infatti non l'ho mica detto perchè fosse una cosa anormale: l'ho detto in risposta a quelli che commentavano come se fosse una fonte di energia che bastasse "metterne tante in serie e parallelo" per farci qualunque cosa...
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2012, 19:58   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
Quote:
Originariamente inviato da alexdal Guarda i messaggi
di questi comunicati, ne leggiamo a dozzina ogni anno.

Ma alla fine non esce niente.
L'energia elettrica si produce solo da nucleare, petrolio, carbone, idroelettrico.

Tutto il resto serve solo a spillare soldi (anche i 4 sopra, ma in cambio danno tanta energia)

Se solo l'1% di queste cose fosse utile e vera e economica, adesso avremmo strade e palazzi produttori del 50% dell'energia necessaria.

E comunque nella terra c'e' cosi tanto carbonio che potremmo usarlo per alimentare la terra per i prossimi milioni di cicli di universi.

Ma la fame dei soldi hanno fatto in modo che produrre energia con il carbonio sia Out (dico carbonio nel senso di tutto cio' che e' combinabile tra C H O, gli atomi piu' abbondanti)
Certo, continuiamo a bruciare carbone, così poi l'unico posto abitabile sulla terra sarà l'Himalaya a 5000 metri di altezza quando tutto il resto sarà ricoperto di acqua per via dell'effetto serra ... Le ricerche nel campo delle energie alternative sono tra i soldi meglio spesi possibile. E intanto dal 1979 al 2007 i ghiacciai artici si sono ritirati del 40% ...
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 09:12   #19
raptus
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
Turn ON posso vederlo anche come polarizzazione. Ma CZ!!! c'è anche il video? ?Ora me lo succo.

Eppoi .. NOn è certo un problema di serie/parallelo! Semmai più complesso: forza/superficie (pressione?) spostamento (Lavoro?) . Alla fine un "rendimento" tra la forza impressa e la quantità di energia prodotto.
Ripeto: una cosa MOLTO importante e promettente, ma com'è riportata la notiza (da HWUpgrade o dalla fonte) un po' "strana" per via di quei 9 nA. Tra un po' un "vecchio" CMOS è più sensibie alle scariche elettrostatiche che non questo virus !
raptus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2012, 09:14   #20
sekuando
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
Non perdiamo di vista una cosa importante:

L'energia non si produce e non si consuma, ma si trasforma.
Se grazie a questa scoperta riuscissimo ad esempio a ricaricare la batteria di un qualsiasi dispositivo personale grazie ai movimenti quotidiani del nostro corpo, vorrebbe dire che per compiere gli stessi movimenti quotidiani dovremmo compiere uno sforzo maggiore pari all'energia accumulata nella batteria più eventuali perdite del sistema. Niente è gratis.
sekuando è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1