|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...rus_42162.html
Grazie ad un virus con proprietà piezoelettriche è possibile realizzare un generatore di corrente elettrica per dispositivi di nanoelettronica Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2067
|
E fu così che Plakton, grazie ai suoi simili, conquistò il mondo....LOL
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Non mi è chiaro cosa si può accendere con 6 nanoAmpere ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
|
cacchio, dottore, ho preso un virus! quando cammino mi illumino
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Quote:
Non significa che non sia interessante (altrimenti non avrei letto e tantomeno commentato) è che spesso in questi comunicati sono solo panzane da new economy. 6 nani sono molti per una simile tecnologia agli albori. Ma non ci accendi nulla. Se preferisci, il dito che indica la luna mi pare un po' storto. Indica un lampione |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Un po' quello che si calcolava con l'ENIAC 60 anni fa. Non è importante.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
|
Se tutto va bene, passeremo dal carica batterie tascabile a quello calzabile entro pochi anni.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Basta usare più dispositivi in serie e parallelo (che è quello che han fatto leggendo il paper) per ottenere valori adeguati di tensione e corrente.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1242
|
di questi comunicati, ne leggiamo a dozzina ogni anno.
Ma alla fine non esce niente. L'energia elettrica si produce solo da nucleare, petrolio, carbone, idroelettrico. Tutto il resto serve solo a spillare soldi (anche i 4 sopra, ma in cambio danno tanta energia) Se solo l'1% di queste cose fosse utile e vera e economica, adesso avremmo strade e palazzi produttori del 50% dell'energia necessaria. E comunque nella terra c'e' cosi tanto carbonio che potremmo usarlo per alimentare la terra per i prossimi milioni di cicli di universi. Ma la fame dei soldi hanno fatto in modo che produrre energia con il carbonio sia Out (dico carbonio nel senso di tutto cio' che e' combinabile tra C H O, gli atomi piu' abbondanti) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Busto Garolfo (MI)
Messaggi: 903
|
@ alexdal del post 10
in pratica funziona così: 1: all'uomo piace giocare a chi ce l'ha più lungo 2: chi ce l'ha più lungo si vanta 3: gli affreschi più famosi sono stati commissionati per vantarsi col vicino 4: per gli architetti è uguale: fare opere sempre più grandi per vantarsi (o far vantare il committente) 5: i ricercatori sono a loro modo degli architetti 6: i ricercatori di base lavorano per scoprire nuovi metodi per fare qualcosa che spesso esiste già 7: il ricercatore che dice "se schiacci qui fai energia elettrica da batteri" sta giocando a chi ce l'ha più lungo con gli altri ricercatori del mondo, o se preferisci con chi dice "tanto l'energia elettrica si produce solo da nucleare, petrolio, carbone, idroelettrico". Quindi la spiegazione è che i comunicati di questo tipo, sono le classiche sfide da bar a chi è più forte a braccio di ferro o semplicemente, chi ce l'ha più lungo, o chi vuole aver ragione "hai visto? è come dicevo io gne gne gne gne" Ritengo che questa gara di dimensioni/bravura vada avanti da qualche milione di anni...e direi grazie al cielo. Ed io sono il primo a dire che un po' di sano orgoglio e vanto nel dire "e che cazz, io posso fare di meglio" oppure "eh no, io sono più bravo di te" sia una delle chiavi per progredire. Non trovi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Raptus ha completamente ragione, con 6nA non ci fai nulla.
L'errore è nell'articolo (e dire che da un sito di tecnologia ci si aspetterebbe come minimo un po' di proprietà di linguaggio... ![]()
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 47
|
Prevedo: mutazione del virus, epidemia Zombie, fine del mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 351
|
Hai dimenticato il fotovoltaico, molto promettente sul medio/lungo periodo e molto ostacolato in italia (uno dei pochi paesi che finanziava chi bruciava i residui di petrolio come "energia pulita").
Inoltre il problema principale è, dopo che l'hai prodotta dove la metti? Come ultima cosa faccio notare che nessuno fininzia attivita "at cassum", e che nulla si fa da un giorno all'altro, ci vuole tempo e altro tempo. Un po come chi adesso dice che monti non ha fatto nulla solo perchè non ha risolto il problema della fame del mondo e delle guerre in 6mesi |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
questa sperimentazione può facilmente essere implementata in ogni cosa sottoposta a deformazione per recuperare energia; se noi recuperassimo l'energia dispersa ogni giorno dai nostri attrezzi, vestiti, mobili, auto...almeno il 50% dell'energia verrebbe riutilizzata
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
|
Quote:
Quote:
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire) ![]() Le mie foto su Panoramio - Google Earth |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Como
Messaggi: 372
|
Turn ON posso vederlo anche come polarizzazione. Ma CZ!!! c'è anche il video? ?Ora me lo succo.
Eppoi .. NOn è certo un problema di serie/parallelo! Semmai più complesso: forza/superficie (pressione?) spostamento (Lavoro?) . Alla fine un "rendimento" tra la forza impressa e la quantità di energia prodotto. Ripeto: una cosa MOLTO importante e promettente, ma com'è riportata la notiza (da HWUpgrade o dalla fonte) un po' "strana" per via di quei 9 nA. Tra un po' un "vecchio" CMOS è più sensibie alle scariche elettrostatiche che non questo virus ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2
|
Non perdiamo di vista una cosa importante:
L'energia non si produce e non si consuma, ma si trasforma.
Se grazie a questa scoperta riuscissimo ad esempio a ricaricare la batteria di un qualsiasi dispositivo personale grazie ai movimenti quotidiani del nostro corpo, vorrebbe dire che per compiere gli stessi movimenti quotidiani dovremmo compiere uno sforzo maggiore pari all'energia accumulata nella batteria più eventuali perdite del sistema. Niente è gratis. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:49.