|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...ile_41715.html
Western Digital commercializza le proprie unità VelociRaptor da 1TB, realizzate con interfaccia SATA 6Gbps, 64MB di cache e 10.000 giri al minuto di velocità di rotazione Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
dovreste farci un test di resistenza togliendoci l'alimentazione un po di volte quando è al massimo dei giri, quando ho avuto problemi al gruppo di continuità che mi continuava a far saltare l'alimentazione al sistema (prima di rendermi conto che era proprio l'ups), ne ho sfondati 2 di quelli vecchi da 300gb.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: TV
Messaggi: 10821
|
mah... io lo vedo un pò come il canto del cigno... prima dell'inesorabile declino, un segno di vitalità, niente più.
__________________
cagnaluia MTB|DH|Running|Diving Eos1DX|16-35f4Lis|35f1.4L|100f2|300F4LIS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Interessato, seguirò la homepage.. Ho sempre avuto un debole per i raptor! Potrei mettere un ssd per il sistema e un raptor da 1tb per lo storage
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Evidentemente WD vende, ma non hanno senso già dalla precedente serie, figuriamoci ora a quei prezzi/GB
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
![]() Io 200 euro per un 500GB e quasi 300 euro per un 1TB di Velociraptor non li tirerei mai fuori, quando in alternativa posso mettere 64GB di ssd a 70 euro e 1/2TB dell'hdd "green" che preferisco. Spendo meno, ho maggiore capacità, consumi paragonabili, meno rumore, e maggiori prestazioni. le conclusioni del recensore ![]() http://techreport.com/articles.x/22794/12
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Prezzi molto alti.
Il confronto però non va fatto con gli ssd, ma con un raid di dischi tradizionali, perché i velociraptor hanno dalla loro un'ottima velocità sequenziale e un prezzo per gb concorrenziale: la velocità random, per quanto elevata rispetto ad altri dischi tradizionali, non è minimamente comparabile con quella di qualsiasi ssd. E direi che se non ci sono problemi di spazi, di porte sata o di consumi, un raid 10/raid 5 di dischi normali è sempre una scelta conveniente rispetto a un velociraptor. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Il prezzo per gb è ancora concorrenziale rispetto ad un ssd anche se le prestazioni non sono equiparabili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
|
Mah, io ho avuto il 70GB e e ora monto il 300GB... passare ad 1 tb mi sarebbe comodo, ma a 'sto punto piglio un SSD e ci affianco un 2GB sda 7200 giri per lo storage...
C'è da dire che ormai mi sto stufando dell'ingombrante pc desktop, ho voglia di notebook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 12838
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
errato far confronti con gli ssd, con un ssd non ci fai storage e backup, se non quello dei softwares installati nel pc, mentre con un disco di questi fare un nas collegato in lan o una doppietta di dischi interni + ssd per OS, viene fuori uno spettacolo a livello prestazionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 5
|
Non parliamo per sentito dire..
Ragazzi, ho avuto un WD velociraptor 150GB e ora ho preso un Corsair Force 3.
Non esistono paragoni. Smettetela di rimanere legati al passato perchè la tecnologia scade più in fretta dello yogurt... nel bene o nel male. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
Al momento (installato Seven appena uscito) ho la partizione di sistema abbastanza piena (5/7GB liberi su 50GB) e quella dove installo giochi e applicazioni che non se la passa molto meglio (10/20GB libero su 200GB perché ho disinstallato giochi e grosse applicazioni che al momento non uso) e questo su un Velociraptor. Se sostituissi il Velociraptor con un SSD 64GB avrei un sistema sicuramente più scattante, ma di contro tutti i giochi e applicazioni invece che essere installati su un 10000 giri finirebbero su un 7200 e penso che la cosa si sente abbastanza. Sinceramente, comprare un SSD per poi essere costretto a questi compromessi non mi piace proprio. Certo, potrei sempre comprare un SSD (però da 128GB almeno) e un velociraptor per installare il tutto, ma poi mi sembra eccessiva la cosa. edit: effettivamente potrebbe essere un'idea, invece di comprare un Velociraptor da 500GB/1TB, prendo un SSD da 100+ GB, lo uso solo per il sistema, e il Velociraptor lo tengo solo per installare giochi e programmi, avrei un Velociraptor in meno (uno l'avrei messo nell'altro PC di casa) ma spendo forse di meno (devo ancora capire che SSD prendere, non voglio ciofeche che mi lasciano a piedi o mi danno noie dopo qualche mese) avendo un sistema più scattante e giochi e programmi esattamente come prima (che però possono contare su uno swap più veloce). Quote:
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB Ultima modifica di Dave83 : 17-04-2012 alle 10:13. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 43
|
è chiaro che siano destinati per uno storage veloce, non confrontabili con un SSD
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
E con quello che costano 2x TB di questi Velociraptor 1TB (siamo sui 500 euro), sul nas puoi metterci 3x 3TB Barracuda in raid 5 (oppure andare su WD o Seagate serie AV), oppure nel desktop 2x 3TB in raid 0 (300 euro) con accanto un ssd da 128GB (130 euro). Tanto lo storage lo useresti per il sequenziale, ed i 3TB su questo vanno tanto quanto i Velociraptor 1TB (vedi recensione).
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
|
@Alu84: per sentito dire? non per nulla server e workstation usano dischi magnetici a 15.000rpm e non ssd, gli ssd sono instabili a prescindere, han una decadenza estremamente veloce e son totalmente inadatti ad una memorizzazione di dati a medio-lungo termine, un disco magnetico ti tiene i dati a prescindere per decenni, salvo campi elettromagnetici tanto potenti da mandarli al diavolo (ma è un ipotesi abbastanza improbabile). non per nulla lo stoccaggio dati avviene in 3 modi: supporto ottico per il breve termine, dischi magnetici per il medio e bobine per i lunghi termini.
@Dave83: con una gb-lan un usb 3.0 o una e-sata la senti la differenza rispetto al classico discone storage da 5000rpm, ovviamente diventerebbe una scelta enthustiast o per lo storage massivo, dove qualche mb/sec in più ti consente di risparmiare preziosi minuti. ovviamente su lan vale se hai una rete con 2 palle così. @Mparlav: ma in effetti parlavo in ambito professionale/enthusiast, per quanto riguarda le prestazioni di questo disco in particolare, non lo so... io mi baso sui dati dei miei vecchi 300gb... anche se ammetto di esser curioso innanzi a questi da tb, credo che quando usciranno ne proverò qualcuno e mi farò un idea sul valore effettivo del disco in questione. (ora leggo la recensione ![]() Ultima modifica di StyleB : 17-04-2012 alle 10:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
Un hdd 2TB green costa 100-120 euro (oppure affianchi il tuo attuale Velociraptor). Verifica tu stesso i prezzi, ed è meno del Velociraptor 1TB e poco più del 500GB. Con 128GB installi SO (15-20GB) programmi (5-30GB la roba comune) e 3-4 giochi (dipende quali, diciamo una media 10-15GB cadauno). La cartella Steam, audio/video/photo, li lasci sull'hdd. Quelli che tu chiami "compromessi" ormai lo fanno gli utenti con ssd da anni ![]()
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Milano
Messaggi: 6872
|
Quote:
Quello che mi preoccupa un po' degli SSD è la longevità, ma installandoci solo l'SO e poco altro non dovrebbe essere un grosso problema (garanzia ancora valida permettendo ![]() Comunque, giusto per la cronaca, su AnandTech il Velociraptor risulta più veloce di un Barracuda nella lettura sequenziale, anche se non ho capito se il Barracuda usato sia lo stesso modello esatto oppure no: http://www.anandtech.com/show/5729/w...0dhtz-review/2
__________________
CASE Phanteks Evolv X | MOBO Asus TUF Gaming X570-Plus (Wi-Fi) | CPU Amd Ryzen 5 3600X | RAM G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | S-VIDEO ZOTAC GeForce® GTX 1080 AMP! Edition | ALI Corsair TX750M | STORAGE Samsung 970 Evo Plus 500GB + WDC WD40EFPX 4TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.