Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-01-2011, 15:41   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dge_index.html

Le CPU Intel della famiglia Sandy Bridge permettono di utilizzare agevolmente memorie DDR3 con frequenze di clock ben superiori a 1.600 MHz, mantenendo i restanti parametri del sistema con funzionamento di default.Ne abbiamo analizzato il comportamento al variare dei parametri di funzionamento della memoria, ricercando il miglior compromesso tra frequenza, timings e costo

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:51   #2
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
ecco l' articolo che aspettavo : ora mi divertirò a leggerlo tutto
P.s = grazie mille alla redazione per avermi letto nel pensiero

P.s2 =nella sezione : Benchmark applicativi al variare dei timings "con vaarie tipologie di applicazioni".

Ultima modifica di Ste powa : 14-01-2011 alle 15:55.
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:52   #3
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Io da quello che ho letto ho fatto bene a tenermi le mie Gskill 2200mhz cl7 ..le sfruttero per bene
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:54   #4
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Questa recensione evidenzia come in molti casi le ram superspinte (e costose) sono più da "pippe" mentali e il rapporto prestazioni/prezzo va valutato bene. Ma d'altronde noi smanettoni non ne possiamo fare a meno
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:58   #5
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10224
Insomma con delle ddr3 1333 si sta più che a posto.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 15:59   #6
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21698
Ok, per la ram vedo che se punto su un kit da 1600 mhz di buona amrca ma senza pretese vivo felice.

La cosa che mi manda veramente in bestia è sapere che se prendo una scheda P67 la GPU sul processore non fa NULLA..
Non posso credere che non abbiano implementato anche la funzione più elementare dello switch tra gpu discreta e integrata quando il carico è basso..
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:04   #7
sniperspa
Senior Member
 
L'Avatar di sniperspa
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11124
niente overclock delle memorie insomma?!
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite
PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred
PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1
sniperspa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:06   #8
Ste powa
Senior Member
 
L'Avatar di Ste powa
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: trieste
Messaggi: 1329
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Ok, per la ram vedo che se punto su un kit da 1600 mhz di buona amrca ma senza pretese vivo felice.

La cosa che mi manda veramente in bestia è sapere che se prendo una scheda P67 la GPU sul processore non fa NULLA..
Non posso credere che non abbiano implementato anche la funzione più elementare dello switch tra gpu discreta e integrata quando il carico è basso..
oppure bastava semplicemente non mettere la gpu .
Comunque 1.600mhz mi sembra la scelta migliore sotto tutti i punti di vista
Ste powa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:17   #9
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
DDR3 2133 2x2Gb cl9 che costano più delle DDR3 1600 2x4Gb cl9.
Sarà che con 8Gb vedo qualche punticino in più d'incremento prestazionale.

Oppure delle Team Elite 4x4Gb DDR3 1333 cl9 che vengono sui 130 euro e mi faccio un mostruoso ramdisk da 8Gb
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:24   #10
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Oramai bisogna spendere il meno possibile sulle ram... ma è così da qualche anno.
Felice di averne spesi 67 euro per un kit da 8 Gb 1333.
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:27   #11
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102

thx alla redazione
leggerò per bene dopo lavoro
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 16:45   #12
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Eh vabbè, si sapeva già.
Oramai la frequenza delle ram conta sempre di meno, e anche con l'overclock si sta verificando lo stesso... con delle semplici ddr3 1333mhz sono in grado di spingere il mio i7920 fino al limite ed anche oltre, senza nessuna difficoltà.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:01   #13
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
RAM

Dunque non occorre spendere tanto per memorie superveloci che dal punto di vista pratico non offrono quasi niente in più delle 1333 o 1600.
Adesso qualcuno mi spieghi perchè nel sito intel, nelle specifiche tecniche, c'è scritto che questi processori supportano solo memorie 1066 o 1333 !
http://ark.intel.com/Product.aspx?id=52213&processor=i7-2600&spec-codes=SR00B

Mi chiedo anche quanta memoria ram mettere, secondo me 4 GB sono ancora più che sufficienti.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:03   #14
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10839
ottimo articolo, bisogna ammettere che cmq 20GB/s sulle ram fa sempre la sua impressione visto che fino a qualche anno fa gli 8GB/s erano un valore limite...amd spero risponderà anche sul memory controller e gestione ram
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:14   #15
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
notebook

Quando farete l'articolo sui notebook con sandy bridge, vi sarei grato se dedicaste qualche riga alle funzioni "Intel My WiFi Technology" e soprattutto "Intel Wireless Display" integrate su quasi tutti i core i5 e i7 mobile. Infatti non mi risulta che ci siano ancora in commercio televisori pronti per utilizzare la funzione "Intel Wireless Display". Grazie.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:20   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Adesso qualcuno mi spieghi perchè nel sito intel, nelle specifiche tecniche, c'è scritto che questi processori supportano solo memorie 1066 o 1333 !
http://ark.intel.com/Product.aspx?id...ec-codes=SR00B
Perché ufficialmente è la massima frequenza supportata. Il resto è considerato OC.
Invece non sono sicuro che esista il moltiplicatore 24X per la RAM. Anzi...
Il massimo moltiplicatore dovrebbe essere 21,33X e quindi tutto ciò che è superiore ai 2133 MHz si ottiene alzando il bclock...
__________________

Ultima modifica di F1R3BL4D3 : 14-01-2011 alle 17:31.
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 17:38   #17
ciocia
Senior Member
 
L'Avatar di ciocia
 
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12803
In attesa dei test grafici, ma soprattutto di un futuro confronto con fusion!
ciocia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 18:25   #18
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
vedo che le ram usate per i bench sono da 1.65v
Dato che c'era la questione del 1.5v sui sandy direi che questi test tolgono ogni dubbio e anche ram da 1.65v vanno alla grande
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 18:40   #19
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22585
Quote:
Originariamente inviato da Dr3amer Guarda i messaggi
vedo che le ram usate per i bench sono da 1.65v
Dato che c'era la questione del 1.5v sui sandy direi che questi test tolgono ogni dubbio e anche ram da 1.65v vanno alla grande
Ma anche no. c'è un po' di differenza tra funzionare e il fatto che potrebbe essere rischioso per l'IMC. Nessuno ha mai detto che non funzionano quelli a 1.65V. Quindi non è stato chiuso proprio niente.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 19:34   #20
flapane
Senior Member
 
L'Avatar di flapane
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
Raggiunto l'optimum a 1600mhz, io auspicherei la diffusione e l'abbassamento del costo delle soluzioni da 4gb per modulo, al minimo voltaggio possibile.
Il recente passaggio da 2 a 4gb, almeno qui, è stato vitale come l'ossigeno, ma non escludo che, in un breve periodo, editing di foto o video di risoluzione sempre maggiore, oppure la necessità di tenere svariate applicazioni sempre aperte, o giochi come Flight simulator X, possano beneficiare di più di 4gb di ram.
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository
MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps

Ultima modifica di flapane : 14-01-2011 alle 19:36.
flapane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1