Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 17-04-2012, 11:33   #1
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
Chiedo consiglio ad esperti su Nikon

Ciao a tutti!
Il mio interesse è quello di fotografare paesaggi, cielo, ma anche soggetti in primo piano e particolari a diversi metri di distanza con buona risoluzione.
E anche di fare video full hd.Mi piacerebbe avere anche diverse funzioni per scattare foto solo prendendo alcuni colori e lasciando in grigio gli altri.

Voi quale reflex digitale mi consigliereste?? e il perchè.
Io pensavo di andare sulla Nikon D5100 con 18-105 mm VR...
ditemi voi!
Grazie!!!!!!!!!!!!
frank1990 è offline  
Old 17-04-2012, 22:30   #2
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
Scusate ma è abbastanza urgente!
Nikon con obiettivo base 18-55 VR sconsigliato rispetto al 18-105 VR?
Mi date suggerimenti! grazie!
frank1990 è offline  
Old 18-04-2012, 06:53   #3
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
la differenza tra il 18-55 e il 18-105 è nella focale massima (per la qualità ti lascio ad altri ben più esperti di me)
se vuoi avere una lente più versatile per soggetti vicini e lontani prendi il secondo, oppure valuta se accoppiare al primo una lente con focali più lunghe

per quanto riguarda lo scattare tenendo solo alcuni colori ignoro se la d5100 lo possa fare in macchina, ma lo puoi fare dopo con programmi come photoshop
sarevok1978 è offline  
Old 18-04-2012, 07:22   #4
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
dall'uso che ne dici non sembra che ti serva un tele...

il 18-55 KIT proprio lo eviterei, fossi in te prenderei solo il corpo macchina D5100 per poi affiancarci uno zoom STD di qualità, io ho il tamron 17-50 2.8 VC (sui 350€) e mi ci trovo davvero bene!!!

consiglio anche a te questa accoppiata, e se poi proprio vedi che ti serve un tele maggiore ci pensarai dopo e ne potrai prendere uno (uno decente si trova sempre sui 300€)

anche io all'inizio commisi lo stesso errore di prendere il 18-105, non che sia una brutta lente, ma è un po' limitante (cmq è sempre meglio del 18-55), infatti poi ho subito ripiegato sul tamron che uso il 90% delle volte, il 18-105 me lo porto dietro solo nel caso mi serva un po' di zoom in più, ma sono cmq in attesa di cambiarlo per un tamron 70-300 VC

per quanto riguarda lo scattare in B\N tenedo solo alcuni colori ti confermo che la D5100 lo può già fare di suo, puoi mantenere fino a 3 colori, scegliendo quanto renderli visibili
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline  
Old 18-04-2012, 07:51   #5
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
Ciao a tutti!
Il mio interesse è quello di fotografare paesaggi, cielo, ma anche soggetti in primo piano e particolari a diversi metri di distanza con buona risoluzione.
E anche di fare video full hd.Mi piacerebbe avere anche diverse funzioni per scattare foto solo prendendo alcuni colori e lasciando in grigio gli altri.

Voi quale reflex digitale mi consigliereste?? e il perchè.
Io pensavo di andare sulla Nikon D5100 con 18-105 mm VR...
ditemi voi!
Grazie!!!!!!!!!!!!
sì..è un'ottima scelta ..io ti direi il 16-85 vr, ma costa di più del 18-105 vr (è un pochetto più performante del 18-55 vr)...sulla d5100 c'è la comodissima selezione del colore: selezioni fino a 3 colori regolandone la tolleranza (da esclusivamente quel colore fino a colori similari). io mi ci diverto ogni tanto, così come mi diverto col miniature effect.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline  
Old 18-04-2012, 09:55   #6
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
Scusate ma è abbastanza urgente!
Nikon con obiettivo base 18-55 VR sconsigliato rispetto al 18-105 VR?
Mi date suggerimenti! grazie!

Quanto urgente? Se puoi aspettare domani presentano la nuova Nikon D3200 magari avrà qualche caratteristica che ti piacerebbe avere, però tra presentazione e commercializzazione passerà qualche settimana.
hornet75 è offline  
Old 18-04-2012, 15:22   #7
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da zazzu Guarda i messaggi
dall'uso che ne dici non sembra che ti serva un tele...

il 18-55 KIT proprio lo eviterei, fossi in te prenderei solo il corpo macchina D5100 per poi affiancarci uno zoom STD di qualità, io ho il tamron 17-50 2.8 VC (sui 350€) e mi ci trovo davvero bene!!!

consiglio anche a te questa accoppiata, e se poi proprio vedi che ti serve un tele maggiore ci pensarai dopo e ne potrai prendere uno (uno decente si trova sempre sui 300€)

anche io all'inizio commisi lo stesso errore di prendere il 18-105, non che sia una brutta lente, ma è un po' limitante (cmq è sempre meglio del 18-55), infatti poi ho subito ripiegato sul tamron che uso il 90% delle volte, il 18-105 me lo porto dietro solo nel caso mi serva un po' di zoom in più, ma sono cmq in attesa di cambiarlo per un tamron 70-300 VC

per quanto riguarda lo scattare in B\N tenedo solo alcuni colori ti confermo che la D5100 lo può già fare di suo, puoi mantenere fino a 3 colori, scegliendo quanto renderli visibili
Grazie della risposta!
Perciò mi consiglieresti di prendere solo il corpo macchina d5100 e puntare su tamron 17-50 2.8 VC , oppure l'altro che citi.
Ma essenzialmente in cosa perde il 18-105 mm VR? Sfuoca con l'aumentare dello zoom, o non è il massimo per i primi piani?
frank1990 è offline  
Old 18-04-2012, 15:24   #8
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Quanto urgente? Se puoi aspettare domani presentano la nuova Nikon D3200 magari avrà qualche caratteristica che ti piacerebbe avere, però tra presentazione e commercializzazione passerà qualche settimana.
Penso di prenderla a giorni appena sono convinto di fare la scelta giusta per le indicazioni che ho scritto sopra.
Adesso comunque vado a leggere qualcosa sulla d3200!
frank1990 è offline  
Old 18-04-2012, 19:17   #9
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
Grazie della risposta!
Perciò mi consiglieresti di prendere solo il corpo macchina d5100 e puntare su tamron 17-50 2.8 VC , oppure l'altro che citi.
Ma essenzialmente in cosa perde il 18-105 mm VR? Sfuoca con l'aumentare dello zoom, o non è il massimo per i primi piani?
io ti consiglio sicuramente il tamron 17-50 f2.8, quell'altro, il 70-300 sarebbe nel caso da accoppiare al primo se ti accorgi che vorresti un tele...

rispetto al 18-105 in primis è molto più luminoso, il che porta a svariati vantaggi, tra i quali diminuire l'uso del flash, diminuire il tempo di esposizione per evitare il mosso, diminuire la profondità di campo per giocare con primi piani e sfuocati.
tra l'altro, questa luminosità è costante per tutta l'escursione focale, mentre il 18-105 più zoomi e più perde luminosità!!!

inoltre anche la qualità delle lenti è migliore, quindi avrai dettagli più nitidi e minori difetti in determinate condizioni come le aberrazioni cromatiche.

per i soldi che costa (il corrispettivo nikon costa 1500€, questo 350 e nella maggiorparte dei casi non riesci a distinguere una foto fatta con l'uno o con l'altro) direi che è quasi d'obbligo averlo, ed infatti sta spopolando davvero tanto.
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6
zazzu è offline  
Old 18-04-2012, 23:33   #10
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
Nikon con obiettivo base 18-55 VR sconsigliato rispetto al 18-105 VR?
Mi date suggerimenti! grazie!
Leggi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6#post37305186
hornet75 è offline  
Old 19-04-2012, 17:39   #11
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
<perciò in definitiva consigliereste nikon d5100 con tamron 17-50 2.8 VC ? ma come zoom batte il 18-105 mm VR??
quindi dovrei comperare corpo macchina separato e poi tamron. qualche link?
frank1990 è offline  
Old 19-04-2012, 17:42   #12
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
il termine zoom non significa molto
parti dalla base che maggiore è la focale maggiore è l'ingrandimento dell'immagine
quindi un 17-50 non ti avvicina come un 18-105
sono ottiche diverse
sarevok1978 è offline  
Old 19-04-2012, 17:56   #13
frank1990
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da sarevok1978 Guarda i messaggi
il termine zoom non significa molto
parti dalla base che maggiore è la focale maggiore è l'ingrandimento dell'immagine
quindi un 17-50 non ti avvicina come un 18-105
sono ottiche diverse
perciò chi mi ha detto, senza accuse ovviamente, che il tamron... batte il 18-105, non è vero. lo batte forse in qualità. Tu quale mi consiglieresti?
frank1990 è offline  
Old 19-04-2012, 18:12   #14
sarevok1978
Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 69
io sono fuori dal mondo reflex da troppo tempo (anche se credo che rientrerò a breve) per poterti dare consigli
però ti consiglio di studiare un poco le basi prima di lanciarti in questa avventura

ps: hai mai toccato con mano le varie reflex in commercio? sarà stupido ma io per dire non ho una presa salda sulla d5100 mentre ce l'ho con la canon 600d
sarevok1978 è offline  
Old 19-04-2012, 19:54   #15
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
perciò chi mi ha detto, senza accuse ovviamente, che il tamron... batte il 18-105, non è vero. lo batte forse in qualità.
Che vuol dire battere? Il Tamron batte il Nikon 18-105 in alcuni aspetti ma ovviamente è più corto come escursione focale, praticamente equivalente al Nikon 18-55 o quasi. Come resa il Tamron è già una scelta di chi non si accontenta di un'ottica base ma vuole andare oltre e il suo grande punto di forza è la luminosità F2,8 costante su tutta l'escursione focale. Se però non hai ben presente le basi della tecnica fotografica e non hai presente cosa questo significhi non puoi apprezzare i PRO di questa scelta alternativa. Ti consiglio di studiare un pò su qualche manuale di fotografia o anche alcuni articoli su Internet prima di buttarti nell'acquisto di una reflex.

http://www.abc-fotografia.com/corba/oblum.htm
hornet75 è offline  
Old 20-04-2012, 06:54   #16
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Il Nikon 18-105VR è stabilizzato quindi se proprio vogliamo parlare di micromosso è nettamente più efficace del tamron non stabilizzato.
Inoltre l'autofocus del Nikon è nettamente superiore a quello del 17-50f2.8 al punto che nelle situazioni con poca luce se il diaframma aperto ti salva, l'autofocus ti frega!

Si parlava poi di giocare con i piani e la pdc ...

Scattando a 3m 105mm F5.6 hai una pdc di 18cm
Scattando a 3m 50mm f2.8 hai una pdc di 40cm

Quindi ricordiamoci che nella formula c'è anche la lunghezza focale e non solo il diaframma.

Inoltre non farti ingannare dal paragone con il 17-55f2.8 Nikon che oltre a costare uno sproposito è un carroarmato praticamente privo di difetti. Il tamron in comune ha solo il diaframma, per tutto il resto in confronto è un giocattolo.

Siccome sono lenti diverse un paragone diretto tra 18-105vr e 17-50f2.8 non è per nulla facile. Diciamo che il Nikon è più versatile e affidabile mentre il Tamron può dare migliore qualità e sperimentazione.
loncs è offline  
Old 20-04-2012, 10:50   #17
zazzu
Senior Member
 
L'Avatar di zazzu
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: milano - prov
Messaggi: 4014
Quote:
perciò chi mi ha detto, senza accuse ovviamente, che il tamron... batte il 18-105, non è vero. lo batte forse in qualità. Tu quale mi consiglieresti?
come ti è stato detto dipende da cosa si intende "battere"

se si intende la versatilità allora il nikon batte il tamron in quanto ti permette di zoomare maggiormente e riesce a coprire un numero maggiori di situazioni di scatto.

se invece si intende la qualità, allora il tamron è nettamente superiore dal punto di vista di ottiche e di luminosità...

Quote:
Il Nikon 18-105VR è stabilizzato quindi se proprio vogliamo parlare di micromosso è nettamente più efficace del tamron non stabilizzato.
Inoltre l'autofocus del Nikon è nettamente superiore a quello del 17-50f2.8 al punto che nelle situazioni con poca luce se il diaframma aperto ti salva, l'autofocus ti frega!
ovviamente si parlava del tamron stabilizzato, che oltre lo stabilizzatore ha anche un AF migliore!!!
l'unica pecca rispetto al nikon è che ha ancora il motore tradizionale contro l'ultrasonico del nikon...
la precisione è cmq buona, l'unica cosa è che non puoi correggere a mano il fuoco senza spostare la levetta su automatico.

per il mio utilizzo ormai tengo su il tamron il 90% del tempo, da quando ce l'ho non mi è mai capitato di rimontare il 18-105 che ho preso con la macchina (ogni tanto monto il 35mm) ...lo tengo giusto per avere un tele un po' più lungo in caso di bisogno, ma anche qui sto solo aspettando di prendere il tamron 70-300 per poter così dar via il 18-105

Quote:
Inoltre non farti ingannare dal paragone con il 17-55f2.8 Nikon che oltre a costare uno sproposito è un carroarmato praticamente privo di difetti. Il tamron in comune ha solo il diaframma, per tutto il resto in confronto è un giocattolo.
bha...dubito fortissimamente che una persona normale riesca a capire se una stessa foto è stata fatta col tamron o col nikon in situazioni di scatto normali...
per un utilizzo non professionale, la differenzadel prezzo non è assolutamente ripagata dalla differenza dello scatto!!!
__________________
PC AMD 2700X, X470-Pro, 32Gb Corsair 3000, RTX 2080 8GB, SSD Samsung M.2 9700pro 512 WD Green 2Tb, EVGA G3 750W, DELL U2713H, Cyborg RAT7+Logitech K800 MAC iMac 21,5" MULETTO ASRock N3150DC m-ITX NAS Qnap TS-251a
CEL iPhone 8 TAB iPad Mini Retina FOTO Nikon D7100, Tamron 17-50 f2.8 VC, Tamron 70-300 f4/5.6 VC USD, Nikon 35mm f1.8 STEREO Cambridge Audio DAC Magic100, Synthesis Roma 753Ac, Monitor Audio Silver 6

Ultima modifica di zazzu : 20-04-2012 alle 10:52.
zazzu è offline  
Old 20-04-2012, 15:23   #18
FreeMan
Senior Member
 
L'Avatar di FreeMan
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
Quote:
Originariamente inviato da frank1990 Guarda i messaggi
Scusate ma è abbastanza urgente!
Nikon con obiettivo base 18-55 VR sconsigliato rispetto al 18-105 VR?
Mi date suggerimenti! grazie!
max 1 up ogni 24 ore.. anche se è urgente sul forum ci sono delle regole da rispettare.

inoltre hai anche già aperto una discussione sulla scelta delle reflex, continua li e non aprirne altre

CLOSED!!

>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK

"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!"
FreeMan è offline  
 Discussione Chiusa


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v