|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Supporti DVD per video. Unica alternativa ma dal costo ecces
Ho provato diverse possibilità di acquisizione, video cd, super video cd, dvd.
Non c'è niente da fare. Se si vuole la perfezione l'unica scelta da fare è il DVD. Video cd. Và bene per le videocassette ma la qualità è tutto sommato scadente. Sicuramente peggio di una videocassetta. Sgrana troppo. Ed in un cd da 80 entra 1 ora e poco più. Super video cd. Troppo spazio occupato, qualità media, niente di che. Se crei vcd o svcd ad un certo punto ti viene da dire.. LA videocamer digitale che cosa l'ho comprata a fare??? (se tenevo la video8 andava benissimo! ![]() DVD Ovviamente il risultato è sempre super soddisfacente. Io credo che solo il dvd possa rendere giustizia ad un avideocamera digitale. Il problema è che i CD sono "troppo piccoli" per poter contenere una tale mole di dati..Eventualmente mini DV.. (poki minuti ![]() Ho già il pioneer A03. Noi, Dunque..Compriamo i dvd vergini a 8 euro più iva e li masterizziamo. Ma io ogni volta che creo un film, devo per forza spendere 16.000 lire e passa di supporto vergine?? A voi non pare troppo? Per ora ho masterizzato solo le cose che mi interessavano particolarmente, non tanto per disagio economico, più per questione di principio..Non è giusto ke costino così tanto! Io credo che il dvd andrà veramente forte nel momento in cui riusciremo a reperire i supporti vergini a costi abbastanza contenuti, sulle 4 euro e poco più.. Io sapevo che a napoli i supporti vergini si trovavano a meno...QUANTO per l'esattezza?? Voi a che prezzo li trovate? Forse gli apple vengono sui 6 euro, non sarebbe male..Fatemi sapere se conoscete qualche offerta ![]()
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
Come hai ragione...
DVD-R:
Hai ragione per il DVD-R. E' molto caro, ma è la soluzione migliore per i filmati di telecamera, nel senso che oggi o così o pomì. Io d'altro canto ho tanti di quei filmati in VHS che oggi fanno schifo e mi viene da piangere a pensarci........ SVCD: Io faccio ancora qualche SVCD quando rippo DVD per ragioni di studio indegni dell'acquisto, hem. Quando ne vedo uno bello lo compro. Ma sono pochini i film che meritano. Per combattere la pirateria bisognerebbe calare un pò i prezzi d'acquisto, o no? VCD: Ancora perfettissimo per i filmati industriali. Io per lavoro talvolta faccio filmetti ad alto Bitrate (Anche 4000 in CBR) e vado bene. Speriamo calino i braconi come fecero con i Ciddì.
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Per migliorare un pò la qualità dei miei video cd che impostazioni dovrei mettere su mmc?
A 4000, come dici tu, quanto tempo di registrazione entra in un cd ?
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
MMC? Cos'è......
Cos'è mmc, scusa l'ignoranza....io ho sempre utilizzato Tmpgenc ma da qualche ora sto usando CCE versione 2.5.
In genere lascio le imostazioni standard e aumento solo il Bitrate, portandolo a 4000. Diventa un bijoux. Di tempo ce ne sta poco o niente. Tieni presente che un filmato industriale dura qualche minuto, se no alle riunioni scappano tutti o peggio s'ingubbiano....... Io faccio spezzoni da 2-4 minuti a seconda del contenuto. Comunque se vuoi lavorare di fino ci sono i calcolatori di bitrate, ma io vado a sensazione. Il motivo per cui uso ancora VCD è qualunque lettore da PC portatile lo legge, così è universale. In SVCD invece o DVD puoi avere o non avere lettori software e hardware appropriati. sai che figure?
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 106
|
ho sempre pensato che qualita' non andasse mai bene con quantita' e' cosi' fino a oggi niente e nessuno mi ha smentito.
ho fatto diverse prove nel creare vcd svcd e xsvcd ma alla fine mi sono arreso e sono passato alla creazione del dvd. non ho piu' paranoie su quanto posso farci stare nel calcolare bitrate ecc... ecc.... unico passaggio decente di molti esperimenti e' stato copiare un dvd in divx5 con bitrate 1200 risultato decente come qualita' ma sopratutto come quantita' di spazio occupato, unico grande problema e che su un dvd da tavolo non si puo' leggere.... quindi in definitiva come versatilita' opto decisamente al dvd |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
Qualità DV --> DVD
X Alexxzeta:
Ciao, tu che sei un pioniere della masterizzazione DVD ( non credo che sul forum siano in tanti ad avere già comprato un masterizzatore DVD ) vorrei sapere se la conversione da DV a DVD è indolore completamente...nel senso che la qualità rimane identica ( visto che in Mpeg2 si comprime abbastanza ) e poi volevo sapere che sofware di autoring usi e che encoder Mpeg 2 usi. Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
oltre i 1,8/2mbits il vcd non dà alcun aumento di qualità,
scrive solo bytes vuoti(dummy) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
Per MovMasty :Interessante.....
Davvero? Non lo sapevo. Tu sai perchè?
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 65
|
certo.
nell'mpg cè una qualità massima oltre la quale i files non possono andare, per il formato 352x288, si raggiunge intorno ai 1850kbps però in effetti quello che ho detto non è esatto al 100%, perchè puoi anche usare un risoluzione maggiore,ad es 480x352, però l'mpg1 non supporta bene le alte risoluzioni,occorre l'mpg2,480x352 può essere considerato il massimo, e non sempre. a risoluzioni maggiori di 352x288 puoi usare bitrates + alti, anche se il video è molto disturbato più alti bitratesi possono tornare utili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Medicina (Bologna)
Messaggi: 171
|
Buono a sapersi
D'ora in poi terrò max risoluzione di 1800 nel VCD. Grazie per l'info. Vedia parlare?
__________________
Francesco Landi PIV 2800 Mhz-WinXP-512MB-120GB Rt2000-PioneerA03 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 34
|
Trovati !!
Supporti Magnex a 5 €, chiaramente a Napoli !! Li ho Comprati, unico problema 1x con il mio A03.
__________________
Antonello |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 34
|
Quote:
__________________
Antonello |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Quote:
E' interessante. Grazie mille. alexxz@tin.it
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Re: Qualità DV --> DVD
Quote:
La conversione da DV a Mpeg2 è sicuramente operazione abbastanza lunga, ma ti assicuro che hai dei risultati eccellenti. Non hai perdita di qualità, il dvd che ottieni resta assolutamente perfetto, nitido. Unica pecca, in un dvd non entra poi così tanto tempo. Dovresti diminuire il bitrate..Ma è un pò una skocciatura. Io acquisisco diretto in mpeg2 dalla videocamera digitale. La fonte è buona, il risultato idem.. Comunque chiunque trovi dei dvd a poco me lo faccia sapere.
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
Software?
Ciao,
ti ringrazio per le precisazioni, mi poresti dire anche il software che usi per creare i DVD ? DVD WorkShop ? DVDit ? My DVD ? DVD Factory ? Grazie ancora ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Io uso il costosissimo SCENARIST NT, ovviamente per lavoro.Creo l'immagine virtuale, Faccio il Mount sull'unità disco virtuale e masterizzo con il copia CD d NERO BURNING ROM utilizzando sempre la copia dall'unità virtuale..
perfetto. Un pò makkinoso ma garantisce compatibilità 100% dvd video con qualunque lettore da casa. Adesso provo i software dell'adobe e ti faccio sapere.
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Ferrara
Messaggi: 265
|
aDOBE ?
Grazie,
ma qual'è il software Adobe per il DVD autoring ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
Dvd Workshop funziona molto molto bene.
Il problema restano questi cavolo di DVD che costano troppo! A firenze non c'è verso di torvarli a meno di 8 euro più iva. Io sò che da altre parti costano pure di più! ![]()
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Firenze
Messaggi: 153
|
dvd - cari?
__________________
AlexxZeta (Firenze) |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Vicenza
Messaggi: 110
|
X Aseller
Fai anche copie da dvd video a dvd? dai qualche bel metodo da consigliarmi per passare in dvd-r un dvd 9? X nsklanfra@libero.it Io sono arrivato a fare xvcd a 2400 a 704X576...a dir poco divini non sfuocati come i 352X288 anche a alto bitrate.... Ora ho mollato tutto per fare come Alex DVD.. Ciao a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:51.