|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
DELL VOSTRO 3450
Ciao a tutti, apro questa discussione per reperire più informazioni possibili su questo notebook che mi attira molto, ma di cui non trovo informazioni o pareri degli utenti.
Chiunque lo avesse e fosse disposto a farne una breve recensione è il benvenuto! ![]() Questo è il notebook: ![]() Queste sono le caratteristiche principali: Processori Intel® CoreTM i7 2620M (2.7GHz/Cache da 4 MB) Intel® CoreTM i5 2410M (2.3GHz/Cache da 3 MB) Intel® CoreTM i3 2310M (2.1GHz/Cache da 3 MB) Memoria 2048MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x2048] 3072MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x1024 + 1x2048] 4096MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096] 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048] Chipset Chipset Intel® HM67 Express per PC portatili Scheda video 1024MB AMD HD6630M RadeonTM Integrato Intel® Graphics Media Accelerator LCD Display da 14.0" (1366x768) Connessioni: Connettore di rete (RJ45) USB 3.0 (2) USB 2.0 (1) Combo USB 2.0/eSATA (1) Jack microfono Uscita cuffie/altoparlanti Lettore di schede di memoria 8 in 1 ExpressCard da 34 mm Connettore HDMI™ Connettore video VGA a 15 pin Tastiera estesa resistente alle infiltrazioni Tastiera retroilluminata opzionale Touchpad multi-touch standard con supporto per comandi gestuali Dimensioni e peso: Larghezza: 13,5"/343 mm Altezza: (anteriore/posteriore) 1,2" - 1,31"/30,6 - 33,2 mm Profondità: 9,68"/245,8 mm Peso iniziale: 5,02 lb/2,28 kg (batteria a 6 celle + unità ottica) E questa è la homepage del notebook. Da notare che è possibile scegliere l'opzione "Tastiera retroilluminata" per i modelli un po' più costosi e che DELL offre un ottima garanzia di 3 anni (anche a domicilio) per un centinaio di euro in più... PREZZI: Configurazione "BASE" con i3, 2Gb Ram, ATI 6630 e 3 anni di garanzia standard: 886€ IVA Inc. Configurazione "TOP" con i7-2630, 6Gb, ATI 6630, HDD 750Gb, Tastiera retroilluminata, 3 anni di garanzia a domicilio: 1234€ IVA Inc. Ultima modifica di Zoko : 09-05-2011 alle 13:53. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
Ciao a tutti,
Io ho effettuato l'acquisto il 5 maggio come privato, tramite la chat Dell, ricevuto ieri 9 maggio. Configurazione: i5, ram 1x4Gb, ati 6630, hdd 500gb 7200giri, lettore blu-ray mast dvd, prezzo 886€ compreso di spedizione. Alternativa valutata sony serie SB, poi scartata per mancanza porta firewire o express card. Che dire, il notebook che stavo aspettando. Purtroppo non ho molto tempo per fare test e prove varie, ma le prime impressioni personali sono positive. Premetto che finora ho usato notebook di qualche anno fa' quindi non ho termini di paragone recenti. Pregi: dimensioni, silenziositá, connettivitá, tastiera retroilluminata su tre posizini (alta, bassa, spento), lettore blu-ray. Difetti: il piú grosso difetto che riguarda solo il 3450 e non i 3350 e i 3550 é che per sostituire l'hard disk bisogna praticamente smontare il notebook, con la conseguenza, credo, di invalidare la garanzia. Mi restano ancora dei dubbi sulla qualitá del monitor. I colori e l'angolo di visione non mi sembrano dei migliori. Per quanto riguarda l'audio, devo dire che nonostante non si vedano le casse, l'audio é pulito e di livello accettabile. Per ora mi ritengo soddisfatto DELL'acquisto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 122
|
A parte la retroilluminazione, com'è la qualità della tastiera?
A livello di silenziosità, confermi che non è particolarmente rumoroso, pur essendoci un hd da 7200 giri? Grazie delle risposte! ![]()
__________________
Samsung RF511-S01 (i5-2410, nVidia GT540 1Gb, 640 Gb 5400 rpm); Sony Vaio FR215E (Athlon 2.2+, 256 Mb, 40Gb, DVD-CDRW QSI, 15"XGA) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
La tastiera ad isola e il pad per le mie esigenze sono ottimi.
L'hdd lo trovo sicuramente piú silenzioso dei 5400 giri che avevo sui notebook precedenti. L'unica cosa che si sente, anche se non da fastidio é la ventola di raffreddamento quando ogni tanto aumenta il numero di giri. ma ammetto di non essere particolarmente esigente sotto questi aspetti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Finalmente qualcuno che ha questo portatile!
Quando hai tempo potresti fare qualche foto al notebook? In particolare alla tastiera iluminata e al monitor visto da diversi angoli? Le immagini sul sito Dell sono poche e troppo piccole... ![]() Riguardo allo schermo avevo già sentito parlare male degli schermi con questa risoluzione...ma quanto è evidente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Anch'io sono un felice possessore di questo super portatile dal 16/04/2011!!!
La mia configurazione è la seguente: Intel® CoreTM i7 2620M (2.7GHz/Cache da 4 MB) 6144MB 1333MHz Dual Channel DDR3 SDRAM [1x4096 + 1x2048] 1024MB AMD HD6630M RadeonTM HDD 750Gb Lettore Blu-Ray Tastiera retroilluminata naturalmente opzioni aggiuntive che ho selezionato io e che vanno ad aggiungersi al già ottimo hardware di base di questo Vostro 3450!!! Purtroppo non ho avuto moltissimo tempo da dedicargli (causa esami universitari) ma da quello che ho potuto vedere è veramente STUPENDO!!! Ottimi materiali, ottima tastiera retroilluminata, velocità pazzesca nell'eseguire ogni comando impartitogli, buona batteria (qualcosina in + di 2 ore), bluetooth velocissimo se abbinato ad un altro dispositivo 3.0, ottima reattività e buona compatibilità cn Ubuntu 11.04 (funzionano anke i tasti doppia funzione Fn + F1, F2, ecc...) Unico difetto riscontrato: utilizzando Google Chrome come browser i video di Youtube se ingranditi a tutto schermo presentano una striscia nera lungo il bordo di destra e quindi il video è spostato di circa un centimetro sulla sinistra...tale problema lo si riscontra solo con FireFox o Chrome, con gli altri browser tipo IE, Opera e Safari funziona tutto perfettamente!!! P.s. Piuttosto chiedo a qlcn se leggendo magari il mio post possa darmi una mano a risolvere tale problemino... Ultima modifica di Phoenix 89 : 10-05-2011 alle 15:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
Che te ne pare delle temperature e degli intervalli di intervento della ventola? Quando scalda in quale zona del case avverti le temperature più alte (ad esempio vicino al touchpad)? A parte il problema con youtube, come giudichi lo schermo? PS: Credo che il problema con youtube potrebbe derivare da un problema a supportare la risoluzione dello schermo da parte dei browser che usi...anche se ora che ci penso io credo di avere il notebook settato sulla stessa risoluzione e non ho problemi. Più tardi appena torno a casa faccio un paio di test e ti dico... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Effettivamente lo schermo è forse l'unica componente (o almeno spero sia solo questa ;-)) un pò sottotono relativamente alla qualità percepita dell'intera macchina!!! I colori sono un pochino slavati e l'angolo di visuale è un pò limitato, ma nulla di tragico per intenderci.
Per quanto riguarda il calore prodotto, direi che dopo un paio d'ore d'uso riscalda abbastanza soprattutto in corrispondenza del mouse nella parte al di sotto del portatile, ma a mio giudizio è anke abbastanza normale... Riguardo al problema, ho già provato a cambiare la risoluzione dello schermo e devo dire che l'unica risoluzione x cui scompare il problema su citato è quando imposto la 1280x720 (HD)...anke se nn capisco cm mai nonostante la 1366x769 sia anch'essa una 16:9 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
Il discorso colori slavati nforse e dipende dal fatto che lo schermo è opaco. Spesso facendo un raffronto con gli schermi lucidi si ha quest'impressione...del resto il vantaggio degli schermi glare è proprio questo, rendere i colori più brillanti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 26
|
Credo proprio che sia dovuto a questo...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 39
|
Sto pensando anche io di comprarmi questo notebook.
Voglio sapere però quanto è valida la batteria. Ho bisogno che sia il più portabile possibile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
E' un dettaglio che in molti trascurano...per poi ritrovarsi con notebook supersottili e leggeri e un alimentatore grosso come un mattone! Quote:
Lo schermo del mio notebook ha una risoluzione diversa da quella del 3450, quindi non posso fare test con youtube...mi spiace! Comunque leggendo un po' in giro ho l'impressione che potrebbe essere un problema di Firefox a interfacciarsi col Flash Player... Hai provato a reinstallare Flash Player o a installare una versione diversa da quella che hai attualmente? Ultima modifica di Zoko : 10-05-2011 alle 19:24. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
Mi spiace ma non ho ancora trovato il tempo per le foto.
In questi giorni durante il poco tempo libero cercherò di testare il Notebook. Confermo quello che dice Phoenix 89 per i video sul tubo tramite chrome. Oggi durante i miei test ho fatto un amara scoperta,la scheda video 6630 per mè è praticamente come se non ci fosse. Non gestisce i monitor esterni. Ho provato ad aggiornare i driver ma dal sito amd non me li fa installare e dice di contattare il produttore. Quello che mi interessa è fare uscire l'audio hd e il video 3d dall'uscita hdmi, cosa che in teoria sia la 6630 sia il chipset intel hm67 permettono di fare, ma non ci sono riuscito. Sono andato sul sito della intel per aggiornare i driver video e del chipset hm67 ma anche lì la risposta e stata la medesima rivolgersi a Dell. Non so più cosa pensare, ho il mio notebook ha problemi o Dell a castrato questo portatile. Una cosa è certa, per conto mio ci sono dei grossi problemi di gestione delle schede video. Domani credo che contatterò dell, così provo anche l'assistenza tecnica. X Zoco L'alimentatore è circa 13x5x3 centimetri |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
Non vorrei averti spaventato con questa premessa...ma se puoi controlla che anche questa scheda video non sia affetta da problemi simili. Il fatto che non vengano acccettati i driver ufficiali è una cosa un po' allarmante. PS: Caspita niente male l'alimentatore, sembra essere abbastanza piccolo. ![]() Ultima modifica di Zoko : 10-05-2011 alle 22:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
Mal che vada posso sempre decidere per il diritto di recesso.
Trovo strano che ti dicano che nel pc c'è una 6630M con tanto di caratteristiche dichiarate da amd e poi ti rifilino una scheda con prestazioni diverse. Credo che sia troppo scorretto per essere vero. Sulla frequenza delle memorie ci potrei passare sopra, ma qui si tratta di avere un catalyst control center ridicolo, con meno regolazioni e possibilitá di intervento rispetto alla scheda video integrata nella cpu. Domani cercheró di svelare il mistero. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
I driver li trovi sul sito amd.com in support e driver devi selezionare notebook graphics, radeon hd serie, radeon hd 6xxxM series, windows 7 64bit.
Se il supporto tecnico Dell non mi sará di aiuto, l'unica cosa che mi resta da fare é creare una partizione, installare il sistema operativo pulito e i driver ufficiali della 6630. In questo modo dovrei riuscire a capire se è la scheda video castrata o sono i driver forniti da dell che sono buggati. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Infatti, ci sono i driver per la serie 6XXXM, ma non ci sono dati ne riferimenti specifici per questa scheda (se cerchi su internet non ci sono informazioni di nessun genere su ATI RADEON HD6630M), il che mi fa pensare che sia una GPU non standard, con tutti i rischi del caso...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 18
|
Credo che la scritta 6xxxM, significa che al posto delle "x" si puó mettere qualsiasi altro numero tipo 6630, 6470 ecc... fanno tutte parte della serie 6000M.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 852
|
Quote:
Comunque, leggendo anche su altri forum sembra che il problema con queste schede video dipenda molto dall'accoppiata con la GPU dei Sandy Bridge...sembra insomma che i driver vadano un po' in conflitto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:44.