|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
Problema con scheda grafica
Salve a tutti,
ho un computer che ho deciso di utilizzarlo come server. In questo computer ho una scheda grafica geforce 9600gt e per risparmiare energia ho deciso di non utilizzarla e di usare quella integrata. Perciò scollego il cavo del monitor dalla scheda e lo collego alla scheda madre. Va tutto ok, impostandolo dalla scheda madre. Dopo decido di togliere la scheda, dato che non è utilizzata. La smonto e riaccendo il pc ma......qualcosa di strano accade. Una volta riavviato (utilizzo ubuntu) non vedo ciò che dovrei, ma.... non so se avete presente quelle righe colorate, tutto squadrato su sfondo nero. Vedo questo. Perciò riattacco la scheda grafica pur non utilizzandola e tutto va ok. Ho pensato che fosse un problema di tensione....bò. Che problema è? Grazie anticipatamente. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6756
|
Mi dispiace ma da come descrivi il fatto sembra proprio che la scheda integrata sia rotta... se sono artefatti ciò che vedi solitamente si tratta di un guasto hardware al comparto grafico.
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
ma se ho collegato il cavetto vga alla scheda madre. La scheda grafica geforce si becca solo l'alimentazione e basta, quindi teoricamente dovrebbero funzionare tutte e due, credo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Concordo con te del fatto che se attacchi vga in separata sede e con cavo attaccato sulla mobo funziona,ma come dice sbudellaman,del fatto che ti appaiano le righette verticali o orizzontali che siano è da imputare al reparto hardware grafico come problema...comunque prima di smontare la scheda pci,hai disinstallato i forceware?Poi hai pulito con drivesweeper e ccleaner?
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
in linea teorica si dato che ho formattato l'hd per installarci ubuntu. Quindi non dovrebbero esserci residui
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3181
|
Attenzione...perche' potrebbe essere ubuntu che non va bene al 100% con tutti i driver!
__________________
cpu core i7 2600 4,2ghz Zalman extreme 11 | 16gb ram ddr3 corsair vengeance 1600|mobo asrock z77 extreme 6|asus nvidia gtx680 1200/7000|ali.coolermaster silent pro m 850w|case coolermaster haf xb|ssd corsair force gt 90gb|wd hdd caviar blue 500gb|Itek scorpion deep sea + win.10 pro |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
ma quello che non riesco a capire è perchè se stacco la geforce dalla scheda madre mi da questo "errore" anche se utilizzo sempre quella della scheda madre?
Allora se disabilito la scheda grafica integrata e utilizzo la geforce tutto ok. Se disabilito la geforce ( e rimane agganciata beccandosi l'alimentazione) e utilizzo quella integrata tutto ok. Se stacco la geforce utilizzando quella integrata mi da questo "errore". Non capisco perchè |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 64
|
up
nessuna idea di quale possa essere il problema? |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.



















