|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 19
|
Controllare che l'hardware sia a posto
Ciao a tutti,
da qualche mese ormai convivo con un enorme e fastidioso problema: il mio pc crasha ogni volta che lo accendo, ma il crash non si ripete più durante tutta la giornata. Mi spiego meglio: ogni mattina mi sveglio, accendo il computer (premo il pulsante del case per intenderci) e vado a fare la routine mattutina (colazione, bagno, ecc.). Prima di andarmene di casa, torno al computer e lo trovo bloccato (con windows 7 già caricato, mi trovo sul desktop senza poter muovere il mouse). Per trovare il problema ho fatto i seguenti test: ho testato la memoria con memtest, ho fatto 2 test ed entrambi sono risultati positivi. Ho fatto il controllo dell'harddisk (con il tool di windows, ora non mi torna il nome, quello che devi necessita un riavvio del computer e ci vuole tipo 2 ore per farlo). Ho installato ubuntu per essere sicuro che non fosse windows il problema, ma anche qui ho riscontrato dei crash (non all'avvio come succedeva con windows). Leggendo in giro, basandomi su un ricerca fatta analizzando un file minidump di windows, il problema dovrebbe essere l'harddisk. Come faccio ad esserne certo? In caso il problema si l'hardisk, è sicuramente quello dove sono appoggiati i sistemi operativi ad essere danneggiato, o può essere anche uno secondario (ne ho 2 per la precisione, uno dove appoggiano ubuntu e windows, l'altro lo uso come archivio)? Inoltre ho notato (anche se non ne sono certo, potrebbe essere un effetto "placebo") che il computer fa dei rumori strani, come di "scricchiolio". Ho escluso la scheda video come possibile causa del problema perché i crash si verificano all'avvio, o comunque non in relazione ad un sovraccarico della scheda. Ultimo indizio: il crash si ripete soltanto 1 volta nel corso di tutta la giornata (anche se lo spengo e lo riaccendo la sera), al massimo 2 (sempre alla prima/seconda accensione). Per ora non è mai stato un problema, visto che comunque riesco ad utilizzare il computer normalmente (dato che durante i riavvii ho da fare quindi non perdo tempo), ma proprio 2 giorni fa mi è crashato nel bel mezzo di un lavoro (su windows) e 20 minuti fa aprendo thunderbird (su ubuntu) (quest'ultimo non è stato un vero e proprio crash, semplicemente lo schermo è diventato bianco, non riuscivo ad aprire nulla ma la musica in background continuava a suonare). Quindi, nel caso vi fosse persi Per qualsiasi dubbio e chiarimento sul problema chiedete pure! ![]() Edit: non ero sicuro fosse questa la sezione adatta, in caso non lo sia, qualche moderatore la sposti per favore Ultima modifica di kingfelix : 25-02-2012 alle 10:02. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18688
|
Per il disco fisso puoi fare il test utilizzando l' utility diagnostica che trovi sul sito del produttore del disco fisso . Eventualmente puoi anche controllare i dati s.m.a.r.t. del disco utilizzando programmi tipo hdtune .
Comunque il problema potrebbe essere causato anche dalla scheda madre o dalla scheda video o dall' alimentatore . Non puoi escludere questi componenti soprautto la scheda video , e la soluzione migliore per testarli e provare a sostituirli . |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.




















