Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2012, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage...720_40613.html

Novità nel mondo degli SSD con la presentazione, da parte di Transcend, delle unità Solid State Drive SSD 720, compatibili con l'interfaccia SATA III e spessore di 7mm

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 10:34   #2
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Sbaglio se dico che tutti gli SSD SF sono fatti nella stessa fabbrica e poi arriva l'azienda di turno, ci appiccica sopra il suo adesivo colorato e poi lo rivende?
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 10:40   #3
Eraser|85
Senior Member
 
L'Avatar di Eraser|85
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 3363
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Sbaglio se dico che tutti gli SSD SF sono fatti nella stessa fabbrica e poi arriva l'azienda di turno, ci appiccica sopra il suo adesivo colorato e poi lo rivende?
più o meno... Intel in questo caso è l'unica a lavorare diversamente: http://www.anandtech.com/show/5508/i...y-to-sandforce

Pare sia l'unica ad aver apportato un fix definitivo ai problemi di BSOD sui SF-2281
__________________
1) Corsair 275r Airflow » Corsair RM650 » AMD Ryzen 7 3700x » ASUS Pro WS X570 Ace » 2x16GB DDR4 Corsair Vengeance Pro 3200 » Aorus GTX 1080Ti 11GB » Samsung 970 Evo Plus 1TB + Crucial SSD MX500 1TB » Razer Mamba Hyperflux » Mode Sonnet w/ Alpaca v2 e NK Cherry Industrial Keys » 2 x Acer Predator XB271HU 2) iPhone 15 Pro 256GB
Eraser|85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 12:59   #4
serassone
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: provincia di Torino
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Sbaglio se dico che tutti gli SSD SF sono fatti nella stessa fabbrica e poi arriva l'azienda di turno, ci appiccica sopra il suo adesivo colorato e poi lo rivende?
Sbagli, prove comparative hanno evidenziato come le principali case costruttrici utilizzino pcb costruiti con specifiche proprie. Tanto per fare un esempio, un OCZ è ben diverso da un Corsair, ed entrambi sono diversi rispetto a un Kingston o a un Patriot. Poi che le prestazioni siano molto simili, ok, questo è dovuto al controller, ma ogni casa progetta i propri SSD in maniera diversa dagli altri.
serassone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 14:59   #5
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Curioso di scopire se lo spazio disponbile all'utente è 223GB (esempio sul modello mostrato in foto) come tutti gli altri ssd Sandforce SF-2281 oppure 238Gb, come lascerebbe pensare il valore dichiarato di 256GB, quando tutti dichiarano 240GB
La prima ipotesi è la più probabile.

Le nand montate quasi sicuramente sono Micron/Intel 25nm sincrone, quindi in linea con i vari ForceGT/Vertex3/Intel 520.

Ma in Germania sono i vendita a questi prezzi:
64GB - 95 euro
128GB - 150 euro
256GB - 306 euro

e lì dichiarano Toggle Nand 32nm, quindi Toshiba, ed a quei prezzi sarebbe davvero ottimi per chi volesse un ssd Sandforce.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 15:13   #6
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Eraser|85 Guarda i messaggi
più o meno... Intel in questo caso è l'unica a lavorare diversamente: http://www.anandtech.com/show/5508/i...y-to-sandforce

Pare sia l'unica ad aver apportato un fix definitivo ai problemi di BSOD sui SF-2281
Diciamo che Intel ha fatto sì che in tutti le recensioni venisse posto particolare risalto al loro lavoro compiuto sul firmware.
Ciò che dovrebbe essere scontato (vedi stabilità del firmware) è diventato un fatto quasi "straordinario"

Il punto è un'altro: controller e nand uguali alla concorrenza, giustificano un prezzo dal 15 al 40% superiore ai concorrenti?

Secondo me no.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 18:30   #7
SoulKeeper
Senior Member
 
L'Avatar di SoulKeeper
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Forlì
Messaggi: 1179
A quando un SSD SandForce con controller SandForce?
Così, giusto per abbattere i costi...
__________________
[Mercatino]Concluso positivamente con: mirkolombardo, fabri00, Quiro, River, ricci-o1976, CèTutto, Erfass, luxoralberto, CyborgW, DZBG50, Dulack, Andrit87, HAVOC, eugeniu, paul2000p, nuvolona, Sawato Onizuka, overthetop
SoulKeeper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2012, 20:26   #8
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da SoulKeeper Guarda i messaggi
A quando un SSD SandForce con controller SandForce?
Così, giusto per abbattere i costi...
Politica giusta, non a caso gli ultimi modelli di Samsung, gli 830, stanno diventando gli ssd consigliati, anche al posto dei Crucial M4. Controller Samsung, chip di memoria Samsung, prodotti, venduti e marchiati da Samsung stessa. Si fanno tutto in casa loro, è buono anche per la questione degli aggiornamenti, in questo modo, essendo tutto nelle loro mani, sono rapidi e tempestivi
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 01:07   #9
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
@random81

esatto random, stessa identica cosa che dico da tempo ormai, samsung fin dalla sua prima serie di ssd ha sempre e solo utilizzato chip di memoria e controller prodotti in casa propria, con beneficio assoluto in termini di affidabilità, durabilità ed efficienza.

fà solo piacere vedere che finalmente qualcuno si sia accorto della cosa

Ultima modifica di EMAXTREME : 08-02-2012 alle 06:00.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2012, 20:29   #10
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Politica giusta, non a caso gli ultimi modelli di Samsung, gli 830, stanno diventando gli ssd consigliati, anche al posto dei Crucial M4. Controller Samsung, chip di memoria Samsung, prodotti, venduti e marchiati da Samsung stessa. Si fanno tutto in casa loro, è buono anche per la questione degli aggiornamenti, in questo modo, essendo tutto nelle loro mani, sono rapidi e tempestivi
Già, poi magari non riescono a stare dietro con gli ordini, e ti rimarchiano un SSD con JMF602 (qualcuno ha detto AMOLED?)
Il fatto che facciano tutto in casa loro non cambia una cippa rispetto all'uscita degli aggiornamenti e alla produzione, al massimo permettono a loro di massimizzare i guadagni, ma si può fare benissimo anche comprando tutto all'esterno e preoccupandosi solo dell'ingegnerizzazione e del firmware, ed Intel ne è un'esempio.
Tra l'altro se un'azienda è seria appena viene a conoscenza di un bug del firmware si mette sotto, ci lavora e rilascia un aggiornamento, come è successo per varie case. Se il problema è hardware non cambia niente tra fare tutto in casa e ingegnerizzare componenti esterne, sempre devi sostituire il prodotto, e qui dipende tutto ancora una volta dalla serietà di un'azienda.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 00:05   #11
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Già, poi magari non riescono a stare dietro con gli ordini, e ti rimarchiano un SSD con JMF602 (qualcuno ha detto AMOLED?)
guarda, mi permetto di dirti che secondo me il tuo ragionamento è sbagliato, sin dalle fondamenta :

il paragone che tu fai tra un display e un controller di memoria non ha minimamente senso ! nel caso dei display anche se è un'azienda di terze parti a produrli per conto di un'altra, devono semplicemente rispettare dei parametri di luminanza e crominanza scelti dall'azienda che ha commissionato il lavoro.
nel caso di un controller di memoria invece non vi è alcun parametro da rispettare se non il funzionamento dello stesso ad una determinata frequenza ( mhz ghz etc etc ), il chip o funziona o è da buttare e se funziona funzionerà tale e quale ( come performance si intende ) alla sua controparte prodotta internamente da samsung, non si possono paragonare display e microchip.

non stà ne in cielo nè in terra poi che un'azienda come samsung, dopo aver dichiarato che in una lineup di prodotti verrà implementato tale controller, faccia l'uscita di testa di implementarne uno completamente diverso a random, in 10 si e nei successivi 10 no. oltre che non avere senso rischierebbe pure grosso, per legge questa è pari alla truffa e alla pubblicità ingannevole

fai finta di andare da un concessionario e di esser stato ammaliato dalla scritta "turbo diesel 200cv" per poi ritrovarti dopo averla comprata con un diesel senza turbo ma da 200cv ? un controller di memoria è come un motore, lo puoi far produrre a chi ti pare ma deve essere identico all'originale, non basta che abbia semplicemente "prestazioni simili o uguali"

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Il fatto che facciano tutto in casa loro non cambia una cippa rispetto all'uscita degli aggiornamenti e alla produzione, al massimo permettono a loro di massimizzare i guadagni, ma si può fare benissimo anche comprando tutto all'esterno e preoccupandosi solo dell'ingegnerizzazione e del firmware, ed Intel ne è un'esempio.
cambia eccome invece, il fatto che samsung fin'ora sia stata la produttrice di ssd con meno problemi legati a bug del controller o del firmware la dice lunga sull'importanza dello stesso, hai mai fatto una ricerca con [nome ssd]+[problema] su google ? ed hai mai visto qualcuno lamentarsi invece di problemi con gli ssd samsung ? al massimo troverai qualcuno che non riesce ad aggiornare il firmware o per incapacità o perchè il suo ssd è OEM

ma a parte questo, considerala dal punto di vista tecnico, fai finta che io sia un'azienda che produce microchip di vario tipo al quale chiedano di progettare un controller di memoria, potrei benissimo riuscirci ma avrei quasi sicuramente problemi legati alla mancanza di esperienza/conoscenza dei chip di memoeria stessi sui quali il controller dovrà interfacciars.
samsung infatti i chip di memoria oltre che progettarseli in casa li produce pure, ed è proprio grazie a conoscence relative in merito alla questione se è riuscita ad implementare nei suoi controller di memoria un tipo di scrittura dei dati paragonabile a quella usata nelle DDR, se qualcuno si ricordasse quando uscirono i primi modelli di ssd serie 470, si ricorderà bene avevano un rate in scrittura che era quasi uguale a quello in lettura, ma non solo, i controller sandforce, jmicron e altri ( ma potrei sbagliarmi ) utilizzano invece un sistema di "compressione" dei dati, che ne aumenta la velocità di scrittura, la quale però invece si ritrova in difficoltà con dati "incomprimibili" ( leggi hwupgrade ad esempio ).

hai mai messo affiancati l'uno all'altro due ssd uno samsung e uno con controller tipo jmicron o sandforce ? tralasciando i problemi di bug nell'architettura stessa di quei controller là, fai un test ( non un benchmark sia chiaro) di linearità in scrittura con dati misti, vedrai che quei controller che fanno uso di compressione hanno cali di performance molto evidenti, spesso e volentieri poi sono anche più lenti di altri ssd che dichiarano meno MB in scrittura ( e questa è solo la punta dell'iceberg )

poi comunque sia, nessuno qua ha mai parlato male degli ssd intel ( e ci mancherebbe ) poichè lei e samsung imho sono le migliori quando si parla di ssd, peccato solo che per questioni di risparmio abbia voluto creare una lineup di nuovi ssd con controller di terze parti in modo da risparmiare nella progettazione del controller e concentrarsi sulla fascia alta, di certo si ha una garanzia in più in fatto di "chiusura dei bug" del firmware, ma se è il progetto stesso del controller ad essere bacato non ci si può fare molto. ( salvo rari casi in cui l'azienda ti vende il progetto stesso del chip per fartelo produrre da altri come fà AMR tipo )

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Tra l'altro se un'azienda è seria appena viene a conoscenza di un bug del firmware si mette sotto, ci lavora e rilascia un aggiornamento, come è successo per varie case. Se il problema è hardware non cambia niente tra fare tutto in casa e ingegnerizzare componenti esterne, sempre devi sostituire il prodotto, e qui dipende tutto ancora una volta dalla serietà di un'azienda.
qui imho è esatto ma non tieni in considerazione il progetto stesso del controller che firmware o non firmware se è bacato non ci puoi far nulla.

e potrei andare avanti per ore citando gli innumerevoli problemi saltati furoi da controller bacati ma gestiti da aziende "serie" come ocz

il più bello che mi sia mai capitato di leggere era quello riguardante l'allineamento della partizione, dove se per qualche cluster la tua partizione risultava disallineata ti calavano le prestazioni... ( e non di poco )
per puro sfizio ho voluto fare una prova sul mio samsung, il risultato dopo l'operazione ( era disallineata di parecchio a detta del programma ) non era cambiato niente, neanche di una virgola, nessun parametro relativo alle prestazioni, nemmeno i 4k.
ennesima dimostrazione che azienda seria o meno, se un controller viene progettato come si deve non cè storia che tenga

( ma la gente poi si convince che sia tutta una questione di firmware e solo di firmware, come nel bios delle schede madri dove è presente il microcode che viene poi "iniettato" nei processori per chiudere alcuni bug, come quello della L3 dei phenom amd )

Ultima modifica di EMAXTREME : 12-02-2012 alle 00:12.
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2012, 12:00   #12
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
guarda, mi permetto di dirti che secondo me il tuo ragionamento è sbagliato, sin dalle fondamenta :

il paragone che tu fai tra un display e un controller di memoria non ha minimamente senso ! nel caso dei display anche se è un'azienda di terze parti a produrli per conto di un'altra, devono semplicemente rispettare dei parametri di luminanza e crominanza scelti dall'azienda che ha commissionato il lavoro.
nel caso di un controller di memoria invece non vi è alcun parametro da rispettare se non il funzionamento dello stesso ad una determinata frequenza ( mhz ghz etc etc ), il chip o funziona o è da buttare e se funziona funzionerà tale e quale ( come performance si intende ) alla sua controparte prodotta internamente da samsung, non si possono paragonare display e microchip.
No, nel caso dei display è la stessa identica cosa, si pubblicizza un telefono con display AMOLED, e poi per alcuni mercati, visto che non ci sono abbastanza display si usa un display LCD. Nel caso del controller è peggio, loro non ti dicono niente, solo che fa max xGB/s in scrittura/lettura. Poi magari non ce la fanno a rimanere dietro alla domanda, e ti sostituiscono il controller, oppure le memorie, con delle memorie meno performanti.


Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
non stà ne in cielo nè in terra poi che un'azienda come samsung, dopo aver dichiarato che in una lineup di prodotti verrà implementato tale controller, faccia l'uscita di testa di implementarne uno completamente diverso a random, in 10 si e nei successivi 10 no. oltre che non avere senso rischierebbe pure grosso, per legge questa è pari alla truffa e alla pubblicità ingannevole

fai finta di andare da un concessionario e di esser stato ammaliato dalla scritta "turbo diesel 200cv" per poi ritrovarti dopo averla comprata con un diesel senza turbo ma da 200cv ? un controller di memoria è come un motore, lo puoi far produrre a chi ti pare ma deve essere identico all'originale, non basta che abbia semplicemente "prestazioni simili o uguali"
L'hanno già fatto e continueranno a farlo, senza rischiare una cippa, perché nelle specifiche non dichiarano quale chip utilizzano, ma solo la famiglia.
Per fare il paragone con l'auto, vai a comprare un "turbo diesel 4 cilindri 2000cc", poi se hai culo ti esce il 200cv che è stato recensito dalle riviste, se sei sfigato il 180cv.

Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
cambia eccome invece, il fatto che samsung fin'ora sia stata la produttrice di ssd con meno problemi legati a bug del controller o del firmware la dice lunga sull'importanza dello stesso, hai mai fatto una ricerca con [nome ssd]+[problema] su google ? ed hai mai visto qualcuno lamentarsi invece di problemi con gli ssd samsung ? al massimo troverai qualcuno che non riesce ad aggiornare il firmware o per incapacità o perchè il suo ssd è OEM

ma a parte questo, considerala dal punto di vista tecnico, fai finta che io sia un'azienda che produce microchip di vario tipo al quale chiedano di progettare un controller di memoria, potrei benissimo riuscirci ma avrei quasi sicuramente problemi legati alla mancanza di esperienza/conoscenza dei chip di memoeria stessi sui quali il controller dovrà interfacciars.
samsung infatti i chip di memoria oltre che progettarseli in casa li produce pure, ed è proprio grazie a conoscence relative in merito alla questione se è riuscita ad implementare nei suoi controller di memoria un tipo di scrittura dei dati paragonabile a quella usata nelle DDR, se qualcuno si ricordasse quando uscirono i primi modelli di ssd serie 470, si ricorderà bene avevano un rate in scrittura che era quasi uguale a quello in lettura, ma non solo, i controller sandforce, jmicron e altri ( ma potrei sbagliarmi ) utilizzano invece un sistema di "compressione" dei dati, che ne aumenta la velocità di scrittura, la quale però invece si ritrova in difficoltà con dati "incomprimibili" ( leggi hwupgrade ad esempio ).

hai mai messo affiancati l'uno all'altro due ssd uno samsung e uno con controller tipo jmicron o sandforce ? tralasciando i problemi di bug nell'architettura stessa di quei controller là, fai un test ( non un benchmark sia chiaro) di linearità in scrittura con dati misti, vedrai che quei controller che fanno uso di compressione hanno cali di performance molto evidenti, spesso e volentieri poi sono anche più lenti di altri ssd che dichiarano meno MB in scrittura ( e questa è solo la punta dell'iceberg )

poi comunque sia, nessuno qua ha mai parlato male degli ssd intel ( e ci mancherebbe ) poichè lei e samsung imho sono le migliori quando si parla di ssd, peccato solo che per questioni di risparmio abbia voluto creare una lineup di nuovi ssd con controller di terze parti in modo da risparmiare nella progettazione del controller e concentrarsi sulla fascia alta, di certo si ha una garanzia in più in fatto di "chiusura dei bug" del firmware, ma se è il progetto stesso del controller ad essere bacato non ci si può fare molto. ( salvo rari casi in cui l'azienda ti vende il progetto stesso del chip per fartelo produrre da altri come fà AMR tipo )



qui imho è esatto ma non tieni in considerazione il progetto stesso del controller che firmware o non firmware se è bacato non ci puoi far nulla.

e potrei andare avanti per ore citando gli innumerevoli problemi saltati furoi da controller bacati ma gestiti da aziende "serie" come ocz

il più bello che mi sia mai capitato di leggere era quello riguardante l'allineamento della partizione, dove se per qualche cluster la tua partizione risultava disallineata ti calavano le prestazioni... ( e non di poco )
per puro sfizio ho voluto fare una prova sul mio samsung, il risultato dopo l'operazione ( era disallineata di parecchio a detta del programma ) non era cambiato niente, neanche di una virgola, nessun parametro relativo alle prestazioni, nemmeno i 4k.
ennesima dimostrazione che azienda seria o meno, se un controller viene progettato come si deve non cè storia che tenga

( ma la gente poi si convince che sia tutta una questione di firmware e solo di firmware, come nel bios delle schede madri dove è presente il microcode che viene poi "iniettato" nei processori per chiudere alcuni bug, come quello della L3 dei phenom amd )
Non è il fare tutto in casa che mi preoccupa, in quanto dal punto di vista tecnico la soluzione è migliore, in quanto il controller lo si studia per interfacciarsi con un determinato tipo di memorie e lo si testa con quel tipo di memorie. Nel caso di controller da dare a terze parti questo non succede, e può benissimo capitare che bug non scovati durante la fase di testing escano fuori una volta sul mercato. La soluzione Intel da questo punto di vista è risolutiva, prendono un controller esterno, lo testano con un set di memorie per parecchio tempo, e dopo lo vendono.
Quello che mi preoccupa è che a farsi tutto in casa sia Samsung, che già altre volte ha dato prova di non essere proprio limpida.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 00:02   #13
EMAXTREME
Senior Member
 
L'Avatar di EMAXTREME
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
No, nel caso dei display è la stessa identica cosa, si pubblicizza un telefono con display AMOLED, e poi per alcuni mercati, visto che non ci sono abbastanza display si usa un display LCD.
L'hanno già fatto e continueranno a farlo, senza rischiare una cippa, perché nelle specifiche non dichiarano quale chip utilizzano, ma solo la famiglia.

Quello che mi preoccupa è che a farsi tutto in casa sia Samsung, che già altre volte ha dato prova di non essere proprio limpida.
ma se quello che dici è vero, non sarebbe solo una violazione della legge (imho, qualcuno più informato potrebbe smentirtmi) ma anche una vera e propria truffa, perchè dal momento in cui pubblicizzi un determinato articolo spacciandolo come "diesel" ed invece è un "benzina" sarebbe già come minimo pubblicità ingannevole

oltretutto se consideri il fatto che la differenza tra LCD e AMOLED non è solo nella crominanza ma bensì nel suo spessore e peso, viene da chiedersi ( visto che inserire un cocomero in una tazzina non è facile ) se non avessero premeditato il tutto già da prima, facendo due telefoni con "telaio" diverso per poter accogliere due display di diversa dimensione

vorrei che mi riportassi almeno una fonte o che qualcuno si interessasse alla questione e intervenisse perchè della faccenda amoled samsung ne so praticamente nulla e continua a sembrarmi assurdo, stando cosi le cose poi potrebbe addirittura trattarsi di un'equivoco.

p.s. se intendessimo un controller come motore "modello A" "revisione 1" indicarne un successivo come "facente parte della famiglia" io lo intendo come "modello A" "revisione 2" e NON "modello A" "versione 1" o "versione 2" anche se non grammaticalmente corretto
EMAXTREME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 21:20   #14
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
ma se quello che dici è vero, non sarebbe solo una violazione della legge (imho, qualcuno più informato potrebbe smentirtmi) ma anche una vera e propria truffa, perchè dal momento in cui pubblicizzi un determinato articolo spacciandolo come "diesel" ed invece è un "benzina" sarebbe già come minimo pubblicità ingannevole

oltretutto se consideri il fatto che la differenza tra LCD e AMOLED non è solo nella crominanza ma bensì nel suo spessore e peso, viene da chiedersi ( visto che inserire un cocomero in una tazzina non è facile ) se non avessero premeditato il tutto già da prima, facendo due telefoni con "telaio" diverso per poter accogliere due display di diversa dimensione

vorrei che mi riportassi almeno una fonte o che qualcuno si interessasse alla questione e intervenisse perchè della faccenda amoled samsung ne so praticamente nulla e continua a sembrarmi assurdo, stando cosi le cose poi potrebbe addirittura trattarsi di un'equivoco.

p.s. se intendessimo un controller come motore "modello A" "revisione 1" indicarne un successivo come "facente parte della famiglia" io lo intendo come "modello A" "revisione 2" e NON "modello A" "versione 1" o "versione 2" anche se non grammaticalmente corretto
Il Galaxy S in Italia e da qualche altra parte è stato venduto con LCD anziché AMOLED, lo stesso vale per il Nexus S (Hwupgrade). Anche qualcun'altro aveva fatto lo switch in corsa, non mi ricordo se LG o HTC.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 21:53   #15
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Il Galaxy S in Italia e da qualche altra parte è stato venduto con LCD anziché AMOLED, lo stesso vale per il Nexus S (Hwupgrade). Anche qualcun'altro aveva fatto lo switch in corsa, non mi ricordo se LG o HTC.
il galaxy s è stato venduto in italia come in tutto il mondo con schermo amoled... non facciamo disinformazione per favore.

il nexus s è stato venduto con amoled solo in america
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2012, 22:47   #16
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
il galaxy s è stato venduto in italia come in tutto il mondo con schermo amoled... non facciamo disinformazione per favore.

il nexus s è stato venduto con amoled solo in america
Ti fidi?

E il nexus s ha l'amoled anche in uk e canada.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO

Ultima modifica di maumau138 : 24-02-2012 alle 22:55.
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 12:38   #17
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
Quote:
Originariamente inviato da EMAXTREME Guarda i messaggi
<...>oltretutto se consideri il fatto che la differenza tra LCD e AMOLED non è solo nella crominanza
no certo, anche aspetti quali consumo, implementazione del risparmio energetico, controllo dei pixel, ecc..
Quote:
ma bensì nel suo spessore e peso, viene da chiedersi ( visto che inserire un cocomero in una tazzina non è facile ) se non avessero premeditato il tutto già da prima, facendo due telefoni con "telaio" diverso per poter accogliere due display di diversa dimensione
o più semplicemente, tra gli lcd attuali e gli oled attuale non c'è una differenza di forma (gli uni e gli altri sono comunque prodotti come unità parallelepipede a sè stanti installate poi nello chassis, piuttosto che come parti indissolubili dello stesso - come per dire, certi trackpad) e dimensioni (da anni esistono lcd da 2-3" con spessore sui 0.6-0.7 mm e peso sostanzialmente trascurabile..) tale da impedire a uno stesso progetto di essere compatibile con entrambi..
Quote:
non stà ne in cielo nè in terra poi che un'azienda come samsung, dopo aver dichiarato che in una lineup di prodotti verrà implementato tale controller, faccia l'uscita di testa di implementarne uno completamente diverso a random, in 10 si e nei successivi 10 no. oltre che non avere senso rischierebbe pure grosso, per legge questa è pari alla truffa e alla pubblicità ingannevole
il punto è anche un altro ..
la flessibilità nell' impiego di controller e flash di terze parti diverse è resa possibile dal fatto che esistano standard trasversali (ONFI) a cui tutti si confanno - che d' altra parte, disaccoppiando il primo dalle seconde, consentono ai progettisti di impiegare uno stesso controller (o famiglia di) con le nand disponibili al momento della progettazione dell' ssd (sostanzialmente a prescindere dal processo produttivo, 35 piuttosto che 25 nm, purchè sia implementata l' interfaccia elettrica standard) e al controller di gestirle senza bisogno di tabelle con i parametri funzionali di tutti i chip nand esistenti (tabelle che sarebbero enormi e andrebbero aggiornate a ogni piè sospinto..)
ora, per raggiungere prestazioni migliori samsung usa sui propri ssd flash basata sull' interfaccia toggle mode, interfaccia supportata da lei e da toshiba e differente, ancorchè analoga, a quella ONFI implementata da micron e intel (e sandforce)

va da sè che un ssd basato su controller proprio E nand propria entrambe non conformi allo standard (non allo standard del consorzio onfi, almeno) oltre a rappresentare un' opportunità di ottimizzazione, rappresenterà anche un progetto a parte (da cui originerà un modello a parte) rispetto a un ssd i cui componenti (basati sullo standard consortile) siano intrinsecamente intercambiabili..
è quidi difficile pensare che samsung possa nel primo caso, rimpiazzare imprevedibilmente il controller mantenendo il model name, più facile che resti un' opzione per modelli di fascia più bassa...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 25-02-2012 alle 12:43.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1