Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2012, 14:27   #1
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
formato video migliore da DVD a file video con buona qualità e poco spazio occupato

Ciao a tutti!

Non vedendo tanti aggiornamenti nei principali 3d con la conseguenza che poi nessuno ti risponderebbe come ho visto, ne creo uno nuovo in quanto vorrei capire che formato usereste voi per salvarvi una copia di backup dei vostri dvd/blue-ray (principalmente dvd...).

Mi sto copiando dei dvd con arcosft media converter con cui mi trovo benissimo, in 10 o 12 minuti al massimo mi sono copiato in AVI H264 un dvd. Vorrei però capire se vale la pena convertirli in questo formato o meno. Un giorno, se dovesse mai capitare, userei Nero Vision per scrivermeli su dvd ma questo è un altro discorso, mi interessa solo che una volta creati questi file poi possano in un prossimo futuro essere convertiti senza problemi da nero vision e basta.

Conviene rippare questi dvd in che formato?

Qualcuno mi chiederà se ho esigenze di spazio, certo che ne ho. Infatti ho trovato favoloso il programma "BDlot DVD Clone" che leggendoti il dvd ti crea dai file un unico file mpeg in meno di un minuto, favoloso se non fosse per il fatto che questo file occupa lo stesso spazio del dvd intero

Vorrei il giusto compromesso tra convertibilità futura (vedi nero vision di cui ho parlato prima), qualità e spazio occupato che dovrebbe essere il minore possibile senza però avere un film a risoluzione 220x176

Ho letto in giro che il formato usato da poco tempo in qua dai pirati è il mp4 h264, loro non sono delle entità supreme però mi piacerebbe capire perchè lo hanno scelto.

rippare i dvd in AVI H264 è una pessima idea rispetto al MP4 H264? e a livello di spazio occupato come siamo?

e poi un altra cosa, senza toccare impostazioni personalizzate dei singoli formati, ho provato a convertire un filmato avi h264 in mp4 h264 e mi son ritrovato l'immagine allungata in senso verticale!!! sarà stato un caso, non ho ancora provato con altri. Con altri filmati ancora, xvid, divx e mov invece il formato immagine èstato mantenuto.
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 13:00   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da hardstyler Guarda i messaggi
--CUT--
Ho letto in giro che il formato usato da poco tempo in qua dai pirati è il mp4 h264, loro non sono delle entità supreme però mi piacerebbe capire perchè lo hanno scelto.

rippare i dvd in AVI H264 è una pessima idea rispetto al MP4 H264? e a livello di spazio occupato come siamo?

e poi un altra cosa, senza toccare impostazioni personalizzate dei singoli formati, ho provato a convertire un filmato avi h264 in mp4 h264 e mi son ritrovato l'immagine allungata in senso verticale!!!
Come saprai, il codec h264 è più performante rispetto a xvid o divx, è per questo che ora è il più usato. Il contenitore AVI è vecchiotto e non è molto adatto a contenere flussi h264 e alcuni lettori non li riconoscono. Tali flussi invece sono correttamente riconosciuti in altri contenitori quali mp4 o mkv.

Il problema del rapporto d'aspetto penso sia dovuto a una mancata impostazione del programma che hai usato per convertire. Non scordarti poi che già una prima codifica fa perdere qualità rispetto all'originale, e quindi una seconda ricodifica è da evitare. Prova invece a cambiare contenitore da avi a mp4 senza ricodificare, cioè copiando i flussi audio e video, usando ad es. avidemux o xmedia recode.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2012, 13:28   #3
hardstyler
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Trieste
Messaggi: 1453
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Come saprai, il codec h264 è più performante rispetto a xvid o divx, è per questo che ora è il più usato. Il contenitore AVI è vecchiotto e non è molto adatto a contenere flussi h264 e alcuni lettori non li riconoscono. Tali flussi invece sono correttamente riconosciuti in altri contenitori quali mp4 o mkv.

Il problema del rapporto d'aspetto penso sia dovuto a una mancata impostazione del programma che hai usato per convertire. Non scordarti poi che già una prima codifica fa perdere qualità rispetto all'originale, e quindi una seconda ricodifica è da evitare. Prova invece a cambiare contenitore da avi a mp4 senza ricodificare, cioè copiando i flussi audio e video, usando ad es. avidemux o xmedia recode.
sto provando adesso anche con il software arcsoft e devo dire che quanto ho già fatto in avi è diventato mostruso usando l'mp4 sempre h264, praticamente certi video occupano un quarto dello spazio!!!! La qualità si nota che è inferiore facendo così, ma devi andare proprio a cercare il pelo nell'uovo.

Grazie ancora per l'ottima dritta, sei stato molto chiaro!!! +1
__________________
i7 13700K , 64gb G.SKILL DDR 5 6000, gigabyte z790 aorus elite ax wifi 6e, amd rx 7900 xt, asus essence stx 2, Corsair 7000D airflow, AIO Corsair H170i Elite Capellix, Corsair K70 RGB Pro, Asus PB328Q
hardstyler è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Installare Windows 11 senza account Micr...
Cina, nuove regole per le auto elettrich...
OPPO A6 Pro arriva in Italia a 299,99 eu...
Black Myth: Wukong, oggi un maxi aggiorn...
Nomad in missione senza alcun controllo ...
Apple prepara il chip H3 e nuovi AirPods...
Battlefield 6 è uno spettacolo an...
Hyundai Ioniq 9, prima prova: viaggiare ...
Allarme blackout in Spagna: la rete elet...
MindsEye, rivolta dei dipendenti contro ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v