|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
BSOD se masterizzo o creo pendrive usb con ISO Win7 da XP
Ciao a tutti!
Da giorni ormai cerco di rendere avviabili tramite il mio secondo pc con windows xp 32 bit, varie chiavette usb per poter installare Windows Seven 64 bit sul mio nuovo pc. Ma ogni volta che provo a scrivere i file/l'iso sulla chiavetta con UltraIso, WinToFlash e strumento per download su usb dvd per windows 7, mi vengono fuori varie schermate blu (errori di memoria credo). E le rare volte in cui i processi erano andati a buon fine, facendo il boot con la chiavetta dal pc in cui devo installare 7 64 bit all'installazione mi venivano chiesti dei driver e mostrata una lista in cui dovevo scegliere il drive che li conteneva. Qualcuno può aiutarmi? Forse è perchè il sistema e il processore con cui elaboro i dati dell'iso di win 7 64 bit è a 32 bit? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Non c'e' problema se il pc su cui hai montato la ISO è a 32 bit.
Piuttosto è probabile che la metodica usata per rendere bootable la chiavetta e la iso contenuta sia errata. Non so se posso linkarle ma in rete ci sono diversi tutorial per effettuare questa operazione. Vai di Google.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Esistono diversi software che copiano la iso di windows 7 su chiavetta, rendendola avviabile. ma molto spesso (4 volte) a me è successo che tali programmi non assolvessero per bene al loro compito.
La soluzione migliore è eseguire l'operazione di formattazione della chiavetta, il suo partizionamento, la definizione di partizione primaria e la copia dei dati estratti dalla ISO in modo manuale, seguendo una delle tante guide presenti in rete, e che, ripeto, non so' se sono lonkabili o meno. Visto che, come scrivi, sono giorni che provi a farlo, perchè non seguire un altro procedimento ?....ci vogliono al massimo 10 minuti.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
Il problema è che quando digito list disk non mi rileva la penna usb.. Provando con list volume me la rileva ma quando vado a selezionarla con il comando select volume 2 e poi scrivo clean mi dice selezionare un volume e riprovare |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Provato questo ?.... http://windows.microsoft.com/it-IT/w...on-without-DVD
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
E l'intera guida è impostata per i computer che usano o Vista o Seven.. E se provassi ad inserire i driver che mi richiede all'installazione? Dovrebbero essere i driver AHCI giusto? Quindi con una Z68 Pro3 della Asrock che driver AHCI dovrei montare tra i tanti che si trovano sul CD della scheda madre? |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Prova questo, dovrebbe andare bene, è veloce e al massimo ....non funziona. http://windows.digital.it/windows-7-...tbook-990.html
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
Visto che sono riuscito a mettere il sistema operativo nella chiavetta dal pc di un amico.. posso provare a integrare i famosi driver che mi richiede all'installazione? |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Non credo che tu possa integrare i driver Sata, o almeno non conosco il procedimento, e penso che non basti inserirli dentro l'iso. Con programmi tipo Nlite l'ho fatto senza problemi, ma non credo che su una chiavetta sia lo stesso.
Per tagliare la testa al toro potresti andare nel bios ed abilitare il riconoscimento del disco come emulazione IDE, selezionando la voce giusta sui parametri del controller (qualcosa tipo IDE emulated o simile). A quel punto il disco viene visto come IDE e dovresti installare senza problemi. Le differenze di prestazioni poi fra IDE e Sata non sono molto significative.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 35
|
Facciamo un attimo un passo indietro: per schermata blu intendi BSOD vecchia maniera, alla windows xp per intenderci?
__________________
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
Con UltraIso mi si blocca ogni volta a 51% del processo |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
|
Per pura curiosità ho eseguito la guida chiarissima, con tre click, di Microsoft per il suo tool Windows 7 USB DVD Download Tool, e l'ho fatto su un PC con XP e un vecchio P4 come processore.
Questa è la guida che ho seguito : http://www.generazione-internet.com/...ad-tool-guida/ Ho usato una chiavetta da 4 GB , una ISO di Seven Ultimate 64 bit e la copia ha impiegato circa mezz'ora. Nessunissimo problema. Poi ho preso la chiavetta ed ho tentato di installare Seven su un Toshiba Satellite 660. Ho messo nel bios il boot sulla usb, la chiavetta è partita al boot, la schermata di Seven era perfetta, e mi sono ovviamente fermato perchè il portatile già aveva Seven. Non riesco a capire il tuo problema, peraltro che ti capita anche con UstraIso. Avrei qualche perplessità sulla ISO che stai utilizzando o sul porcedimento, perchè continui a parlare di masterizzazione che si blocca ... ma qui non devi masterizzare niente, ma solo lanciare un tool con tre click per dirgli dove prendere l'immagine e dove metterla. Il resto fa tutto da solo.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro. (Peppino Prisco)
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 35
|
Io allora direi che prima di tutto, il problema è a monte. Le schermate blu di XP, mostrano sempre errori hardware.
Molto probabilmente legati al controller usb, a questo punto. Se magari puoi postare l'errore che restituisce, facciamo un passo in avanti!
__________________
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Quote:
Con BlueScreenView sono riuscito a vedere che la schermata blu è causata dal file ntoskrnl.exe. Bug Check String: CRITICAL_OBJECT_TERMINATION Il computer è un acer aspire 5315 con XP Professional e service pack 2 invece di Vista Basic. Ultima modifica di QWERTY95 : 03-01-2012 alle 01:20. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 35
|
Consiglio di seguire la procedura: http://www.pcrestore.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=112
__________________
|
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Morolo
Messaggi: 67
|
Adesso mi ridà l'errore anche con scritto KERNEL_STACK_INPAGE_ERROR
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 35
|
Vecchio mio, abbiamo risolto il caso: http://support.microsoft.com/kb/315266/it
Mamma microsoft ti viene in aiuto. Elementare watson
__________________
|
|
|
|
|
|
#20 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 35
|
Aggiungo però un appunto: anche loro dicono che nel caso non sia un virus, possa essere un settore danneggiato del disco e/o un blocco illeggibile.
Tenendo conto del fatto che mai ti è capitato prima, io farei fare un bel scandisk approfondito della pennetta che usi......
__________________
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.




















