Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2011, 09:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...ony_39761.html

Sigma ha annunciato la nuova versione del suo obiettivo 17-50mm F2.8 EX DC HSM dedicato alle reflex APS-C di casa Sony e Pentax. La nuova ottica perde lo stabilizzatore

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:21   #2
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
1€ al grammo, mica male
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 10:59   #3
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Mah, il tamron a livello di prestazioni è moolto simile e viene quasi la metà del prezzo (non stabilizzato).

Altra cosa: non ho mai capito quella mega flangia anteriore così ampia rispetto al resto del corpo.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 11:25   #4
zyrquel
Senior Member
 
L'Avatar di zyrquel
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
non ho mai capito quella mega flangia anteriore così ampia rispetto al resto del corpo.
perchè la lente frontale ha un diametro molto grande rispetto a tutto il resto, invece di fare un obbiettivo "uniforme" ma molto più ingombrante del necessario hanno semplicemente fatto ogni cosa della "giusta" misura...mettici poi l'innesto a baionetta per il paraluce e sembra tutto particolarmente sproporzionato, ma è in realtà solo un'ottimizzazione dei volumi
__________________
-What's that noise?! -My Minions...Minioning.
flickr
zyrquel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:07   #5
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Ce l'ho avuto per qualche tempo sulla mia Canon. Rispetto al Tamron ha un autofocus piu' silenzioso e anche piu' veloce, ma otticamente non è affatto migliore secondo me. Il prezzo rispetto al Tamron pero' ci sta tutto, basta toccarli con mano entrambi per rendersi conto della differenza costruttiva.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:28   #6
Mahonar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Ce l'ho avuto per qualche tempo sulla mia Canon. Rispetto al Tamron ha un autofocus piu' silenzioso e anche piu' veloce, ma otticamente non è affatto migliore secondo me. Il prezzo rispetto al Tamron pero' ci sta tutto, basta toccarli con mano entrambi per rendersi conto della differenza costruttiva.
per non disinformare meglio specificare che per il grosso delle recensioni, si parla chiaramente di superiorità manifesta (otticamente parlando) del sigma.
E' chiaro poi che l'esperienza di ogni singolo utente può esser differente.

Il tamron vale sicuramente di più i suoi 300€.

Comunque, su dpreview sono tutti molto incazzati per quest'uscita di Sigma.
Mahonar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 16:34   #7
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da Mahonar Guarda i messaggi
..........Comunque, su dpreview sono tutti molto incazzati per quest'uscita di Sigma.
Perchè?

Chiedo scusa della manifesta "pigrizia" ..... andrò a leggermi dpreview .... ma ci provo a chiedere la cortesia di un riassunto/anticipo.

Grazie
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 17:03   #8
Mahonar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
Perchè?
figurati: sono incazzati perchè nella press release suggeriscono chiaramente di adottare lo stesso prezzo della versione vecchia stabilizzata.

Il che leva un ulteriore vantaggio rispetto al Tamron. Ad esempio molti pentaxiani scelsero il sigma soprattutto per la migliore stabilizzazione, rispetto a quella nei corpi pentax (oltre che chiaramente per la leggermente migliore qualità ottica).

quindi alla stessa cifra prendi qualcosa che conviene ancora meno rispetto a prima.

Io cmq aspetterei di leggere una recensione vera e propria.
Mahonar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 17:23   #9
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da Mahonar Guarda i messaggi
figurati: ........
Gentilissimo ....e paziente


Quote:
Originariamente inviato da Mahonar Guarda i messaggi
...........
Io cmq aspetterei di leggere una recensione vera e propria.
Daccordissimo ..... in ambito fotografico, mi sono fatto opinione, che sia un must basarsi solo su prove sul campo.


Io poi parlo da "ignorantello" che è da anni in procinto del suo primo passo in campo reflex; e dato che sono puntato sulla K-r mentre stò aspettando di avere le finanze disponibili mi tengo aggiornato proprio su una ottica di questo tipo ossia luminosità fissa a 2.8 ed una escursione modesta.

A dirla tutta per il mio livello mi potrebbe star bene anche il TAMRON, ma mi piace l'idea che questo non ha lo stabilizzatore ( meno roba c'è che si rompe e meno si rompe ) e data la luminosità quello della fotocamera dovrebbe lavorare più raramente e/o più facilmente.
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 21:02   #10
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Quote:
Originariamente inviato da Mahonar Guarda i messaggi
per non disinformare meglio specificare che per il grosso delle recensioni, si parla chiaramente di superiorità manifesta (otticamente parlando) del sigma.
E' chiaro poi che l'esperienza di ogni singolo utente può esser differente.

Il tamron vale sicuramente di più i suoi 300€.

Comunque, su dpreview sono tutti molto incazzati per quest'uscita di Sigma.
Questa manifesta superiorità del Sigma io non so in quali recensioni l'hai letta. Su tutte le prove di laboratorio dei piu' noti siti che testano le lenti il tamron vecchio modello è a detta di tutti un obiettivo con un ottica eccellente, tenendo conto anche del prezzo. Unica pecca, e lo confermo, è la scarsa qualità costruttiva. Il Sigma secondo la mia personale esperienza ha una resa un po' piu' morbida, ma comunque è un ottima lente sia al centro che ai bordi ed ha una vignettatura molto contenuta. Se si vuole risparmiare penso sia meglio il Tamron, ma se si cerca un feeling anche al livello "tattile" il sigma è certamente un prodotto superiore. Tra l'altro pare che il tamron nella sua edizione stabilizzata sia peggiorato. Magari questa edizione del Sigma guadagna qualcosa in nitidezza rispetto al suo cugino stabilizzato ...

Ultima modifica di utentenonvalido : 05-12-2011 alle 21:04.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2011, 23:50   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Utentenonvalido, Esatto!

La classifica per la qualità vuole:
Tamron
Sigma
Tamron VC

Però i prezzi sono
Tamron
Tamron VC
Sigma

Per la qualità, dipende SE hanno utilizzato la stessa ottica, eliminando solo la meccanica, oppure è diversa come nel Tamron (o ad esempio nei canon 70-200 IS verso normale).
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:24   #12
cicciohouse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Questa manifesta superiorità del Sigma io non so in quali recensioni l'hai letta. Su tutte le prove di laboratorio dei piu' noti siti che testano le lenti il tamron vecchio modello è a detta di tutti un obiettivo con un ottica eccellente, tenendo conto anche del prezzo. Unica pecca, e lo confermo, è la scarsa qualità costruttiva. Il Sigma secondo la mia personale esperienza ha una resa un po' piu' morbida, ma comunque è un ottima lente sia al centro che ai bordi ed ha una vignettatura molto contenuta. Se si vuole risparmiare penso sia meglio il Tamron, ma se si cerca un feeling anche al livello "tattile" il sigma è certamente un prodotto superiore. Tra l'altro pare che il tamron nella sua edizione stabilizzata sia peggiorato. Magari questa edizione del Sigma guadagna qualcosa in nitidezza rispetto al suo cugino stabilizzato ...
Sulla "superiorità nei test" del sigma in oggetto rispetto al tamron (che tra l'altro posseggo con ottima soddisfazione e consiglio a tutti quelli che cercano un 17-50 f/2.8 fisso) devo dare ragione a Mahonar. Infatti qui si sta parlando del Sigma 17-50 nuova versione, ossia quella che viene fornita di stabilizzatore e motore ultrasonico agli utenti Canon e Nikon, da non confondere con la vecchia versione non stabilizzata sigma 18-50. Quest'ultima, infatti, si poneva come diretta concorrente del Tamron 17-50 non VC (anche nel prezzo) e in effetti ne usciva sconfitta in termini di qualità ottica rispetto al tamron (anche se non di molto).
Tant'è che la nuova versione del sigma costa 550 euro contro i circa 300 del tamron.
Se acquistare quest'obiettivo o meno è un altro discorso, in base alle proprie esigenze; io direi che dipende essenzialmente dalla necessità di avere lo stabilizzatore, il motore ultrasonico e una migliore qualità costruttiva (non che il tamron sia "fragile", tutt'altro... secondo me è molto solido... certo è di plastica, ma lontano anni luce da quelle ciofeche plasticose dei Canon 18-55 e 55-250). Detto questo, se è la qualità ottica che si predilige, allora dico soltanto che il tamron 17-50 versione senza stabilizzatore ha davvero poco da invidiare (io direi tranquillamente NIENTE) in termini di nitidezza al Canon 17-55 IS, il quale ricordo che costa 3 volte tanto...
Saluti

Ultima modifica di cicciohouse : 06-12-2011 alle 18:32.
cicciohouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 18:49   #13
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Quote:
Originariamente inviato da cicciohouse Guarda i messaggi
............ Infatti qui si sta parlando del Sigma 17-50 nuova versione, ossia quella che viene fornita di stabilizzatore e motore ultrasonico agli utenti Canon e Nikon, da non confondere con la vecchia versione non stabilizzata sigma 18-50. ..................
Scusa ma non capisco :
- dici <<....qui si sta parlando....>>; ma nell'articolo o in questi scambi d'opinione?
- l'articolo parla di 17-50 x Sony e Pentax, e che
Quote:
Originariamente inviato da Redazione di Hardware Upgrade Guarda i messaggi
............ La nuova ottica perde lo stabilizzatore.........
Cosa mi sono perso?

Per la Pentax K-r che avrei in intento di prendermi ( fusse che fusse la volta bona ) avevo proprio idea di prendere solo corpo ed il Tamron di cui parli tu ..... ora ho letto di questo Sigma ..... per 200€ io che sono un "nubbio" penso che mi accontenterò ( bella forza ) anche del Tamron .... ma se a quando sarà che farò l'acquisto se la differenza si attesta sui 100-120 ..... beh! questo Sigma lo valuterei ma mi interessa proprio perchè senza stabilizzatore.
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 19:25   #14
s5otto
Senior Member
 
L'Avatar di s5otto
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Torino
Messaggi: 10110
Di questa "anticipazione" non si trova traccia sul sito ufficiale della SIGMA.

Sul sito appare il elenco lo stesso indentico modello ma che nella sequnza di sigle riporta anche OS che sta per l'appunto per lo stabilizzatore.

La stessa notizia di HwUpgrade e riportata anche da Dphoto che appunto nel breve testo del suo articolo evidenza che il modello "nuovo" di cui si parla nell'annuncio è appunto un 17-50mm f/2.8 EX DC HSM --senza OS--

E credo che poco abbia a vedere col 18-50mm F2.8 EX DC Macro che risulta "discontinued" e che non ha lo hsm.

Insomma è 'na cosa solo annunciata; ancora nun se vede da nessuna parte.
__________________
Il mondo è bello!! perchè è "avariato" con tante "avarianti"!!!
s5otto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2011, 21:19   #15
cicciohouse
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da s5otto Guarda i messaggi
Scusa ma non capisco :
- dici <<....qui si sta parlando....>>; ma nell'articolo o in questi scambi d'opinione?
- l'articolo parla di 17-50 x Sony e Pentax, e che


Cosa mi sono perso?

Per la Pentax K-r che avrei in intento di prendermi ( fusse che fusse la volta bona ) avevo proprio idea di prendere solo corpo ed il Tamron di cui parli tu ..... ora ho letto di questo Sigma ..... per 200€ io che sono un "nubbio" penso che mi accontenterò ( bella forza ) anche del Tamron .... ma se a quando sarà che farò l'acquisto se la differenza si attesta sui 100-120 ..... beh! questo Sigma lo valuterei ma mi interessa proprio perchè senza stabilizzatore.
Effettivamente c'è qualcosa che non quadra.... Personalmente ritenevo che la versione a cui si riferisce la notizia (senza stabilizzatore) fosse la stessa del 17-50 stabilizzato, però fatta "ad hoc" per sony e pentax (che appunto hanno lo stabilizzatore integrato - alcune-).
In pratica credevo che prima dell'uscita di questa nuova versione, quella vecchia stabilizzata non avesse l'attacco per sony/pentax... E invece, guardando il sito della sigma, pare che il precedente obiettivo stabilizzato già ci fosse per sony/pentax.

Tirando le somme, questo nuovo obiettivo è una nuova versione SOLO per sony/pentax.
Comunque le considerazioni sulla qualità del vecchio stabilizzato rimangono immutate..... secondo le varie recensioni dovrebbe essere leggermente superiore (in termini di qualità ottica) rispetto al tamron non VC; tuttavia dovrebbe costare di meno rispetto all'ottica vecchia stabilizzata...altrimenti non ha proprio senso.
cicciohouse è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1