Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2011, 14:47   #1
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Hard Disk 2 tera lento e rumoroso

Ciao a tutti! Sono qui con un nuovo problema. Ho acquistato un hard disk da 2 Tera della Seagate (ST2000DL003-9VT166) Sata 2, mod. Barracuda.

Spessissimo, quando vado ad aprire una cartella contenuta nell'Hard Disk, sento un rumore provenire dallo stesso (come le testine che girano) che dura circa 4-6 secondi durante i quali il pc si ferma e carica i files contenuti
all'interno.

Mi sembra strano che per aprire una cartella debba caricarsi per 5-6 secondi.

Non mi è mai successo con nessun Hard Disk. L'ho anche fatto sostituire con un altro identico ma succede sempre la stessa cosa..

Preciso nel dire che tutto ciò avviene anche dopo aver formattato il PC (e l'hard disk), quindi escluderei a priori errori.

Pensavo a un problema di alimentazione, ma non penso sia plausibile considerando il mio alimentatore (Corsair CX-500) che ha meno di un mese di vita.

Ecco la mia configuazione, semmai possa servire ai fini della "diagnosi":


SISTEMA: WINZOZZ 7 ULTIMATE
MOBO: P5Q PRO
ALIMENTATORE: Corsair Builder Series CX500 V2 500W
RAM: Corsair 4GB TWIN2x kit 2X2GB PC6400 800mHz-444 XMS2 DHX
CPU: INTEL CORE 2 DUO E8500(3,16ghz) 6MB L2 SKT 775 + DISSIPATORE CORSAIR A70
SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE TECHNOLOGY Radeon HD 6870 - 1 GB GDDR5 - PCI-E
HARD DISK1 [SISTEMA]: Western Digital 500GB SATA II 7200 RPM
HARD DISK2: Seagate Barracuda 2TB SATA II 5900 RPM




Grazie anticipatamente a tutti per l'aiuto!!
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 16:16   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Dovresti anche dire cosa contiene questa cartella , per esempio se contiene molti file di piccole dimensioni come foto , puo impiegarci un po per aprirsi .
Stessa cosa se contiene file .exe di piccola dimensione , e se hai attivo l' antivirus , potrebbe fare una scansione del contenuto e impiegarci un po di tempo .
Poi se contiene video , a volte a causa di problemi con i codec installati sul pc , windows puo bloccarsi o avere malfunzionamenti , perche cerca di leggere le informazioni contenute nei file video .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2011, 16:47   #3
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Ho un backup degli stessi file (identico) nell'altro hd e problemi non ne da..
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 07:04   #4
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
UP!
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2011, 13:41   #5
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Prova ad eseguire uno scandisk e un defrag , magari riesci a risolvere .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:33   #6
Alienboy15
Senior Member
 
L'Avatar di Alienboy15
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Roma
Messaggi: 553
Già fatto ma non cambia nulla. Oggi addirittura mentre riproducevo un mp3 si è fermata la musica per un paio di secondi (ha fatto rumore l'hard disk), e la canzone ha ripreso dal punto dove si era fermata.

Potrebbe essere un problema di scarsa alimentazione dall'ali? Strano però perchè è un nuovissimo CX500 corsair..
Alienboy15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 16:58   #7
Evergreen
Member
 
L'Avatar di Evergreen
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Salerno
Messaggi: 174
Un HD da 2 tera non è mai un capolavoro di velocità. I rumori che senti sono comunque le meccaniche delle testine (che comunque sono l'unica cosa che in un disco NON GIRA, ma si spostano solo dal centro alla periferia e viceversa, in modo radiale) e le boccole dei dischi.

La lentezza potrebbe dipendere dai driver non aggiornati del chipset o del controller della scheda madre, per cui potresti controllare sul sito della Asus.

Oppure, come ti è stato correttamente suggerito, da un numero molto elevato di piccoli file non indicizzati (controlla in unità disco/proprietà e vedi se è flaggato il quadratino in basso a sinistra, prova sia col flag e sia senza il flag) o ad una frammentazione elevata del disco stesso.

Oppure potrebbe dipendere da un settaggio molto severo dell'antivirus in real time, per cui potresti provare a scollegare la rete, disabilitare l'antivirus, salvare e riavviare, e vedere se il problema persiste. Dopo rimetti tutto come prima.

potrebbe anche dipendere da un programma di deframmentazione in temporeale che tieni in avvio o altro programma di riodino costante delle cartelle ; verifica con start\msconfig\avvio (e poi) in servizi.

In ultima analisi, una volta fatte le verifiche che ti ho consigliato, potresti scaricare dal sito della Segate un tool di diagnostica per verificare se i tempi di accesso, lettura, scrittura dei dati rientrano nella norma.

Incomincia a darti da fare.
__________________
5 minuti prima di morire divento milanista. così muore uno di loro.
(Peppino Prisco)

Ultima modifica di Evergreen : 13-11-2011 alle 17:02.
Evergreen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2011, 17:01   #8
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18664
Non credo sia l' alimentatore , e piu probabile che ci sia qualche incompatibilita tra disco e scheda madre , oppure ci sono problemi con i driver del sistema operativo che gestiscono in disco fisso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
La polizia ferma un'auto che fa inversio...
2 certezze e una bella novità: sc...
Windows 11 2025 Update è disponib...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v