|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 438
|
Offset vs Fixed Vcore
Salve a tutti raga, dato la grande quantità di richieste "generiche" nel 3d in nota sui 2500/600k ho deciso di aprire una nuova discussione per ricevere se possibile un aiuto da parte dei più esperti di overclock e da chi, come me, possiede una asrock fatal1ty.
Allora la mi configurazione è asrock fatal1ty p67 pro, 2500k e g.skill ripjawsX premetto che nei parametri non ho modificato nulla che riguardi la ram (e non intendo farlo dato che ne capisco poco, a meno che voi non mi diciate di farlo) Menu OC Tweaker Screen CPU Ratio Setting [47] Intel SpeedStep Technology [enabled] Turbo Boost Power Limit [manual] Short Duration Power Limit [200] Long Duration Power Limit [200] Additional Turbo Voltage [000] Core Current Limit [200] Host Clock Override (BCLK) [100] Spread Spectrum [disabled] CPU Core Voltage [1.320 V] "Fixed" ecco qui viene il dubbio CPU Load-Line Calibration [level3] Internal pll Overvoltage [enabled] CPU Thermal Throttling [disabled] 1) innanzi tutto volevo sapere... nella guida sul 3d in nota su come overcloccare il 2500/600k quando viene detto di non superare i 1,320 (zona verde) di Vcore, si intende rispetto al vcore durante i test stress, in idle, o quello che si seleziona nel BIOS?? no perchè in idle mi sta più o meno su 1,300 e passa (ma oscilla) mentre in stress miu sta fisso a 1,280?!?!? come ho detto prima ho messo il vcore su fixed, come mai mi scende in full e mi sale in idle?!? 2) per un sistema rock solid daily use, usare un Vcore fixed a 1,320 è dannoso? anche se poi il vdrop mi risultan leggermente di meno (come ho detto sopra) nella mia mobo c'è l' opzione offset oltre che fixed... che significa? è meglio, uguale, peggio? calcolate ho finito un' ora di lynx su all con frequenza a x47 v core (in full a v1,280, nonostante abbia messo v1,320) e le temperature non mi hanno superato i 59 gradi sul core più caldo. che dite se faccio anche 2 ore di prime95 e me le passa posso tenermi questa configurazione? Vi ringrazio, scusate le 1000 domande e il milione di dubbi. Spero che qualcuno di voi sia così gentile di riuscire a chiarirmi le idee. ![]() EDIT: ok ecco il risultato di lynx (un' ora "all") e di prime95 (2 ore "blend") ![]() ![]() come vedete i Gflops mi si sono abbassati un casino dopo tot minuti... ho pensato perchè mi sono messo ad usare il pc da quel momento in poi... è l' unica spiegazione... infatti finchè non lo usavo non si sono smossi... che dite?
__________________
Ottime trattative concluse con: Codice:
keane, cicciobello172, brattak, 100nze, Emanuele-86, CiuCiulo, AndryL, x84andrea, danyrace, Runner210, gargasecca, massimo3550, egounix x3, Dhemon, laur_13, billabong... , davide76mx e Crowdp Ultima modifica di Joke91 : 21-10-2011 alle 11:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Ciao , si in questi giorni il 3d ufficiale è un po affollato , quindi per ora ti rispondo qui.
1) Nella guida ho spiegato chiaramente che il Vcore da considerare reale è quello massimo sotto test. Quote:
Fino a 1.32 V a mio avviso non ci sono rischi , ma specialmente con un raffreddamento a liquido io non avrei timori a tenerlo anche ad 1.35 V Il voltaggio in OFF-set , fa in modo che quando la cpu è a riposo il voltaggio cali a c/a 1.00 V o meno , ma lo svantaggio è che quasi sempre il voltaggio massimo sarà superiore a quello necessario con fixed. 2) No Comunque la grande differenza di Gflops fra i vari cicli di linx non va bene , se il thermal monitor è disabilitato ed il current limit è impostato a 200 , allora si tratta sicuramente di un Vcore troppo basso , alzalo almeno di 0.010 V e vediamo se il problema si risolve.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
Ultima modifica di System Shock : 21-10-2011 alle 23:04. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2008
Città: ROMA
Messaggi: 240
|
Il voltaggio in OFF-set , fa in modo che quando la cpu è a riposo il voltaggio cali a c/a 1.00 V o meno , ma lo svantaggio è che quasi sempre il voltaggio massimo sarà superiore a quello necessario con fixed.
scusami io sapevo che su offset il vcore rimane sempre stabile, mentre impostando fixed in fase di carico della cpu c'è un incremento di 0,02v quindi io volevo kiedere se e meglio off set o fixed mode io calcola un oc a 4.400 ghz |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
No è l'opposto , il voltaggio fixed è più facile da regolare , quindi specie per chi comincia consiglio di usare quello .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
allora chiedo a voi esperti del settore cè qualche rischio effettivo ufficiale a tenere le ddr3 a 1,65v??? chiedo questo perchè ho delle ram da paura e stanno a 1100mhz(2200mhz) a cas 7 con quel voltaggio ed il sistema parte senza alcun problema anzi anche superPI mi dà risultati sorprendenti 6,800 sec 1M con cpu a 4756mhz premetto che sono a liquido con corsair H60+2 ventole su radiatore da 120mm
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 1009
|
doppio
Ultima modifica di adia : 23-10-2011 alle 10:31. Motivo: errore |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.